EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: martedì 10 settembre 2024 16:37:13

A Cerreto di Spoleto va in scena il Festival delle acque

Seconda edizione dell’evento che celebra il legame unico tra il territorio e le sue risorse idriche - Sabato 14 e domenica 15 settembre esposizione articoli da pesca, escursioni, degustazioni e e intrattenimento

(AVInews) – Cerreto di Spoleto, 10 set. – A Cerreto di Spoleto torna il ‘Festival delle Acque - Acqua, valore e risorsa’, sabato 14 e domenica 15 settembre. L’evento, alla sua seconda edizione, mira a valorizzare le acque sorgive, fluviali e termali che caratterizzano la zona, sottolineando l’importanza di questo elemento nella cultura e nell’identità locale. Un festival che invita a riflettere sulla preziosità delle risorse naturali, attraverso attività e iniziative che uniscono educazione e intrattenimento.

L’evento prende il via sabato alle 9.30 a Borgo Cerreto, con i saluti istituzionali del sindaco di Cerreto di Spoleto, Giandomenico Montesi, e delle autorità. Nel parcheggio di Borgo Cerreto saranno presenti diversi espositori di attrezzature e materiali dedicati alla pesca a mosca, associazioni di pesca a mosca e fly tiers, che saranno disponibili per dimostrazioni e prova attrezzature. Tra le associazioni, presente anche Ibra (Italian bamboo rodmakers association) che alle 16 effettuerà dimostrazioni di alcune fasi della costruzione della canna in bamboo e metterà a disposizione canne realizzate dai propri soci per essere provate. Durante la mattinata ci saranno anche degustazioni di prodotti tipici a cura della Proloco Borgo Cerreto – Ponte aps.

L’esposizione chiuderà alle 17 e l’evento proseguirà a Cerreto dove è previsto il convegno ‘Gestione e salvaguardia delle risorse idriche’, al teatro comunale alle 17, alla presenza di autorità locali e regionali tra cui il vicepresidente e assessore alle Politiche agricole e agroalimentari della Regione Umbria, Roberto Morroni. Spazio anche alle bontà gastronomiche, con una degustazione di prodotti ittici locali forniti dall’azienda Ittica Tranquilli in collaborazione con l’Associazione turistica Pro Cerreto alle 20 in piazza Pontano. Chiuderà la giornata uno spettacolo di intrattenimento alle 21, sempre in piazza Pontano.

La domenica si apre all’insegna delle escursioni per andare alla scoperta de ‘Le vie dell’acqua’. L’appuntamento è alle 9 in piazza Pontano, a Cerreto di Spoleto, per partecipare al trekking e al bike tour, il primo lungo un percorso di 6 chilometri con un dislivello di 420 metri e il secondo lungo 30 chilometri da effettuare con la propria bicicletta, con un dislivello di 800 metri. Al termine delle escursioni ci sarà un pasta party a Borgo Cerreto, lungo il fiume, offerto dalla Proloco Borgo Cerreto – Ponte aps. Durante la mattinata, a Borgo Cerreto ci sarà nuovamente la mostra mercato degli espositori, sempre disponibili a dimostrazioni e prove pratiche per i visitatori. Il Festival delle acque si chiuderà a Cerreto di Spoleto con un intrattenimento musicale alle 18 e la degustazione di prodotti tipici organizzata dall’Associazione turistica Pro Cerreto alle 20, entrambi in piazza Pontano. Per informazioni e per prenotare le escursioni si può telefonare al numero 353.4319017 o scrivere anche tramite WhatsApp.

“L’acqua, come elemento di vita, sport e benessere – spiegano gli organizzatori – è al centro della proposta progettuale del Comune di Cerreto di Spoleto, con l’intento di promuovere un turismo sostenibile e compatibile con gli equilibri degli ecosistemi acquatici e con le bellezze olistiche, naturalistiche del luogo, grazie anche alla collaborazione con Legambiente, contribuendo a preservare la natura incontaminata della Valnerina ed a valorizzare i diversi usi e benefici di tale risorsa. Per questo è stato ideato il Festival delle Acque: l’obiettivo è valorizzare il rapporto del tutto peculiare di Cerreto di Spoleto con l’acqua, sorgiva, del fiume e termale”. L’evento è realizzato con il contributo del PSR per l’Umbria 2014-2022 - Pal Gal Valle Umbra e Sibillini - Misura 19 Sottomisura 19.3. Intervento 19.3.1.03 ‘Umbria lasciati sorprendere’.

Rossana Furfaro



ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Una forte presenza extraregionale ha caratterizzato la 15/a edizione: appassionati, famiglie, turisti e addetti ai lavori sono arrivati fino al cuore...
19/05/2025 - San Terenziano di Gualdo Cattaneo
EVENTI
Ancora due giorni a San Terenziano tra sapori autentici e con un afflusso di pubblico da fuori regione senza precedenti quest’anno, come dimostrano le...
17/05/2025 - Gualdo Cattaneo
EVENTI
Dal 20 al 24 maggio la città diventa luogo di accoglienza, riflessione e festa. Attese migliaia di persone
17/05/2025 - Cascia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Una forte presenza extraregionale ha caratterizzato la...
19/05/2025 - San Terenziano di Gualdo Cattaneo
CULTURA
Accordo di rete della scuola di Piscille con Its Umbria...
19/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Iniziativa promossa da Spi Cgil Orvietavano, provinciale...
19/05/2025 - Orvieto
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Reti, letti, materassi e biancheria, tutto per sognare insomma. Da oltre ottant’anni Tutto per sognare si occupa di...
19/05/2025 - Perugia
ico video
Un omaggio al Made in Italy e la celebrazione dell’artigianalità come sinonimo di eccellenza produttiva. È questo il...
16/05/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia