EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: venerdì 20 giugno 2025 12:23:35

A Norcia weekend tra note, fiori e tradizione: c’è la Festa europea della musica e l’Infiorata del Corpus Domini

Sabato 21 giugno concerto degli Aura in piazza Vittorio Veneto alle 20 e domenica 22 esibizione dei giovani pianisti al Digipass alle 18. Domenica, inoltre, processione e tappeti floreali da ammirare lungo le vie del paese

(AVInews) – Norcia, 20 giu. – Anche Norcia celebrerà il 21 giugno la Festa europea della musica, che ogni anno coinvolge musicisti professionisti e amatori con l’obiettivo di diffondere un messaggio di cultura, integrazione, armonia e universalità attraverso la musica appunto, quest’anno nel segno del tema ‘La Musica, un mondo di mestieri’.

Nata in Francia nel 1982, la Festa della musica è promossa in Italia dal Ministero della Cultura e vede la partecipazione di numerose città, enti locali, scuole di musica e associazioni che organizzano concerti ed eventi gratuiti. Come a Norcia, dove sabato 21 giugno dalle 18 alle 20 in piazza Vittorio Veneto si terrà il concerto degli Aura, per una serata all’insegna delle sonorità rock-funky-pop; domenica 22 giugno, inoltre, nella Sala Digipass è previsto un pomeriggio in musica, dalle 18, con i giovani pianisti del territorio, allievi di Rosa Maria Marini e Maria Cristina Lalli dal titolo ‘Il suono dell’estate’, in collaborazione con Liszt piano e Music academy.

“La Festa della musica – ha detto l’assessore alla Cultura di Norcia, Maria Anna Stella – è un’occasione per celebrare il potere della musica come linguaggio universale, capace di unire persone di ogni provenienza e cultura; un momento per vivere la musica in tutte le sue forme, dai concerti nelle piazze ai piccoli eventi nelle strade, nei parchi e nei giardini”.

Accanto a questo, domenica 22 giugno, uno spettacolo ‘floreale’ con l’Infiorata del Corpus Domini, una tradizione che prevede la creazione di tappeti floreali in piazza san Benedetto e lungo le vie del centro storico, con temi legati all’eucaristia e alla pace che danno vita a splendidi quadri floreali, preparati la sera precedente dai volontari della parrocchia. La domenica, così, si terrà la processione che si snoda lungo il suggestivo percorso, con arrivo in piazza san Benedetto e benedizione finale, preceduta alle 10 dalla santa messa a Capolaterra (parte alta del centro storico di Norcia), nel piazzale antistante il Monastero delle monache benedettine.

Rossana Furfaro



ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Sabato 19 e domenica 20 luglio, nel Comune più alto dell’Umbria, mostra mercato del bestiame, cereali e prodotti tipici umbri; inoltre arte, laboratori e...
14/07/2025 - Monteleone di spoleto
EVENTI
Dal 25 luglio al 3 agosto l’evento tra Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il Lago Trasimeno. La presentazione della 38esima edizione mercoledì 16 luglio a...
11/07/2025 - Perugia
EVENTI
Venerdì 11 e sabato 12 dalle 17.30 aperitivo immersi nella natura, cena sotto le stelle e dalle 21 i concerti delle band emergenti locali
10/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Cinema internazionale, masterclass sold-out, eventi...
14/07/2025 - Montone
SOCIETÀ
Dopo un lavoro di catalogazione e archiviazione,...
14/07/2025 - Perugia
SPORT
Il vicepresidente della Bartoccini MC Restauri sulla...
14/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Musica dal vivo, arte contemporanea e calici di vino nel cuore di Perugia, con una vista mozzafiato sulla città da...
14/07/2025 - Perugia
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia