ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: sabato 24 settembre 2022 10:56:32

A Terni 130 esperti internazionali gettano le basi per il diritto civile futuro

Terzo Congresso dei Jóvenes Civilistas con Centro studi giuridici diritti consumatori, Ordine commercialisti Terni, Banca Centro e Associazione dottorati diritto privato - Due giornate di studio e ricerca sul tema della responsabilità contrattuale ed extracontrattuale

  • Pombo, Campagna ,Mezzasoma, Franceschini
(AVInews) – Terni, 24 set. – Terni si conferma sempre più punto di riferimento internazionale per gli studi giuridici. Un’ulteriore conferma giunge dall’importante convegno che si è tenuto all’hotel Valentino giovedì 22 e venerdì 23 settembre, su iniziativa della sezione Jóvenes Civilistas dell’associazione Ius Civile Salmanticense di Salamanca. Il terzo Congresso internazionale dei Jóvenes Civilistas, che quest’anno ruotava intorno al tema della responsabilità contrattuale ed extracontrattuale nelle moderne società del rischio, ha visto alternarsi sui vari palchi, allestiti all’interno della struttura ternana, circa 130 ricercatori ed esperti della materia, in gran parte stranieri provenienti da Paesi europei e non solo. A organizzarlo, insieme all’associazione Ius Civile Salmanticense, anche il Centro di studi giuridici sui diritti dei consumatori dell’Università degli studi di Perugia - Polo scientifico didattico di Terni, l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Terni, Banca Centro Toscana Umbria e l’Associazione dottorati di diritto privato.

“Questo congresso – ha commentato il presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti di Terni, Carmelo Campagna – è stato un vero e proprio pensatoio nel campo del diritto civile. Un grande momento di riflessione, incontro e confronto tra studiosi di diversi Paesi. Un’occasione per immaginare come evolverà il diritto civile su alcune fondamentali questioni e, di conseguenza, gettare le basi per il codice civile del futuro. Centrale anche la collaborazione tra Università degli studi di Perugia e Ordine dei dottori commercialisti che consente di trattare tematiche molto specifiche e tecniche, che riguardano, però, la quotidianità di professionisti e imprese”. “Queste giornate di studio – ha sottolineato Lorenzo Mezzasoma, direttore del Centro di studi giuridici sui diritti dei consumatori – evidenziano ancora una volta la vocazione internazionale di Terni e la sua proiezione nell’alta formazione e ricerca. La responsabilità contrattuale ed extracontrattuale è una tematica attualissima, a livello europeo e non solo, e la collaborazione con gli ordini professionali ci permette di passare dal profilo teorico a quello pratico, cioè di mettere in pratica tante idee e vedere quali siano le applicazioni giurisprudenziali”.

“Possiamo definire l’Università di Perugia nostra sorella – ha dichiarato Eugenio Llamas Pombo, professore di diritto civile all’Università di Salamanca e presidente dell’associazione Ius Civile Salmanticense –. Abbiamo ottimi rapporti con il Polo scientifico di Terni e anche un dottorato congiunto. In questa terza edizione del Congresso internazionale dei Jóvenes Civilistas abbiamo affrontato il tema della responsabilità civile, una materia che riguarda la pubblica amministrazione, le imprese e i cittadini. Riguarda la responsabilità civile, ad esempio, dei professionisti, dei medici o, in merito, alla realizzazione di opere pubbliche. Ma guardiamo anche alla responsabilità civile del futuro: pensiamo alle novità legate all’intelligenza artificiale, alle automobili con autopilota o agli smart contract ormai presenti nella società”.

Grazie all’evento di Terni i ricercatori hanno così potuto presentare i loro ultimi lavori di ricerca in ambito di diritto civile e ciò consentirà la pubblicazione di una produzione scientifica di prim’ordine in un formato collettivo.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
L’analisi dell’organizzazione sindacale dopo il rapporto della Banca d’Italia - Il sindacato chiede un confronto con la Regione affinché si impegni per...
03/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Le organizzazioni sindacali Filt Cgil e Faisa Cisal lo hanno comunicato al prefetto di Perugia - I sindacati contro la gara di affidamento in quattro lotti:...
02/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Soddisfazione dei geometri umbri impegnati da anni nel chiedere l’aggiornamento delle norme. L’obiettivo è dare un’interpretazione univoca e adeguarla alle...
01/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Per la quinta stagione consecutiva, il professionista...
03/07/2025 - Perugia
EVENTI
Master recital e maratone musicali gratuiti. Sabato 5...
03/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
L’analisi dell’organizzazione sindacale dopo il rapporto...
03/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un capolavoro a Perugia, alla Galleria Nazionale dell'Umbria, propone il Nu couché di Amedeo Modigliani, nella...
02/07/2025 - Perugia
ico video
“Il declino della natalità in Europa è uno dei fenomeni demografici più allarmanti della nostra epoca, con l’Italia...
02/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia