EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 18 agosto 2025 13:42:40

Al via La Donazione della Santa Spina, Montone rievoca l’epoca di Braccio Fortebraccio

I tre rioni cittadini si sfidano in rappresentazioni medievali e gare di tiro con l’arco - Spettacoli, conferenze storiche e taverne rionali fino al 24 agosto per celebrare la reliquia tornata nella chiesa di San Francesco

  • Presciutti e Rinaldi
(AVInews) – Montone, 18 ago. – In un bel clima di festa e nonostante qualche goccia di pioggia, a Montone si è ufficialmente aperta la contesa tra i suoi tre rioni – Porta del Borgo, Monte e Verziere – che per una settimana si sfideranno a colpi di ‘scena’ e di frecce, per la corsa al palio e l’incoronazione della propria castellana. Domenica 17 agosto ha infatti preso il via l’edizione 2025 de La Donazione della Santa Spina, tradizionale evento di rievocazione storica promosso dalla Proloco Montonese, che catapulta il piccolo borgo altotiberino nel 15esimo secolo, nell’epoca quindi della casata dei Fortebracci e del capitano di ventura Braccio da Montone, il cui figlio Carlo portò in dono una delle spine della corona di Gesù Cristo, per recare onore e prestigio al suo paese e alla sua gente. La manifestazione, che proseguirà fino a domenica 24 agosto, è subito entrata nel vivo con un approfondimento culturale sul reliquiario che custodisce la Santa Spina che quest’anno è tornata nella chiesa di San Francesco dopo anni di permanenza nel monastero di Sant’Agnese. La struttura ospita, infatti, il Museo comunale San Francesco, recentemente sottoposto a un importante intervento di restyling. Nel pomeriggio è stata poi inaugurata alla torre dell’orologio la mostra fotografica con gli scatti di Valter Rossi, montonese scomparso prematuramente alla fine del 2024, la cui vita era stata caratterizzata da un grande impegno verso la comunità locale e la valorizzazione della sua storia e delle sue tradizioni. La sera, infine, nella centrale piazza Fortebraccio si è tenuta la tradizionale cerimonia della presentazione della Castellane, con tanto di esibizione degli sbandieratori di Assisi. Immancabili le taverne rionali con i loro piatti tipici, che saranno aperte ogni sera dalle 19.30. Tutti gli eventi sono stati presenziati dal sindaco Mirco Rinaldi, da rappresentanti della giunta comunale e dal presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti.

“In questa settimana di festeggiamenti – ha commentato il sindaco Rinaldi –, dopo un attento lavoro di ricerca storica e di studio, i nostri tre rioni si sfidano mettendo in scena ogni giorno rappresentazioni medievali e in gare di tiro con l’arco. È una grande momento di socialità che coinvolge tanti volontari e che vede adulti e ragazzi lavorare insieme, facendo esperienze nuove: un valore che arricchisce la nostra comunità. Ma la manifestazione ha anche una profonda valenza culturale tant’è che, oltre alla conferenza che si è tenuta nella giornata inaugurale, sabato 23 agosto, alle 10.30, sempre al Museo di San Francesco avremo una giornata di studi interamente dedicata alla Santa Spina di Montone”. “La Donazione della Santa Spina – ha affermato Presciutti – è una festa importante che attira tanti turisti e che unisce cultura, tradizione, devozione a anche gastronomia. In questo borgo si respira aria di socialità, comunità e di buon vivere. Montone tiene insieme tutto ciò che di bello l’Umbria può dare”. “Durante questi giorni – ha infine fatto il punto il presidente della Proloco Raffaele Bei – proponiamo tante iniziative e animazioni a partire dal bando di sfida tra i rioni, domani sera (lunedì 18) alle 21.30, e la gara di tiro con l’arco tra i rioni in programma la sera di martedì 19. Mercoledì 20, giovedì 21 e venerdì 22 nel tardo pomeriggio e la sera verranno messe in scena animazioni e rappresentazioni medievali. Sabato ci saranno i giochi popolari tra rioni e la proclamazione del vincitore e infine, domenica, oltre a una confereza su Biordo Michelotti versus Braccio da Montone, il tradizionale corteo storico della Santa Spina con l’esibizione degli sbandieratori di Gubbio”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Ospite d’eccezione sarà Clémence Faivre, icona mondiale dell’arte equestre - Mercoledì 20 agosto alle 21 nel parcheggio di Porta orientale undici numeri...
18/08/2025 - Cascia
EVENTI
In programma martedì 19 e mercoledì 20 agosto, alle 21.30, entrambi in piazza San Benedetto. Giovedì 21 notte bianca
18/08/2025 - Norcia
EVENTI
I tre rioni cittadini si sfidano in rappresentazioni medievali e gare di tiro con l’arco - Spettacoli, conferenze storiche e taverne rionali fino al 24...
18/08/2025 - Montone
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Ospite d’eccezione sarà Clémence Faivre, icona mondiale...
18/08/2025 - Cascia
EVENTI
In programma martedì 19 e mercoledì 20 agosto, alle...
18/08/2025 - Norcia
EVENTI
I tre rioni cittadini si sfidano in rappresentazioni...
18/08/2025 - Montone
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
È stato il tedesco Egon Pohl a vincere la competizione tra mongolfiere Internations Balloon Challenge Trophy –...
06/08/2025 - Gualdo Cattaneo
ico video
Un’edizione ricchissima di eventi, tutti di grande qualità, con una proposta culturale in grado di spaziare a 360...
05/08/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco