ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: martedì 11 novembre 2025 13:27:19

Caos poste a Terni, Slc Cgil e Uilposte proclamano lo stato di agitazione

“Impossibilità di smaltire posta arretrata, lettere smarrite e rischi per la sicurezza dei lavoratori” - Esito “negativo e deleterio” nel confronto tra organizzazioni sindacali e Poste Italiane sulla riorganizzazione del lavoro

(AVInews) – Terni, 11 nov. – “Persiste l’enorme problema delle giacenze, collegato all’ampliamento delle zone di competenza nel centro di distribuzione di Terni, ormai pieno di posta arretrata che l’azienda non riesce a smaltire, nonostante il ricorso a straordinari e distacchi di personale da altri territori. Questi accumuli di corrispondenza e pacchi spesso fanno sì che i portalettere escano in ritardo, con macchine e motorini pieni oltre il normale, con il risultato di dover correre e non riuscire spesso a lavorare in condizioni di sicurezza”. È quanto denunciano le organizzazioni sindacali regionali Slc Cgil e Uilposte, dopo l’incontro avuto con Poste Italiane lunedì 10 novembre – ritenuto “negativo e deleterio” – in merito a quello che le stesse definiscono un “evidente fallimento della riorganizzazione del lavoro decisa con gli accordi del 27 novembre 2024, da noi non condivisi”. “Problemi simili – proseguono le segreterie di Slc Cgil e Uilposte – riguardano anche la linea dei corrieri nella quale i ritardi dello smistamento e, conseguentemente, degli orari di uscita aumentano stress e insicurezza durante i giri di consegna. Inoltre, gli enormi ritardi accumulati nel recapito di pacchi, lettere e raccomandate hanno definitivamente compromesso la garanzia del cosiddetto servizio universale teso alla garanzia del diritto alla comunicazione di tutti i cittadini, per cui Poste Italiane riceve anche fondi pubblici. Ogni giorno, nel centro logistico di Terni, in via Bramante, non si contano gli utenti che cercano di accedere alla ricerca delle proprie lettere e raccomandate smarrite”. In merito a questa situazione, Slc Cgil e Uilposte dell’Umbria hanno anche effettuato una segnalazione all’Agcom.

Su tutte queste tematiche si è incentrato il confronto che le due organizzazioni sindacali hanno avuto con Poste Italiane, ma, come detto, l’esito non sembra avere avuto esito positivo: “Poste Italiane, di fronte alle nostre domande e alle fortissime criticità emerse circa la riorganizzazione del lavoro nell’attività di recapito – riportano Slc Cgil e Uilposte –, si è limitata a fare spallucce, senza dare risposte, senza riconoscere i problemi e senza nemmeno entrare nel merito di possibili soluzioni che possano migliorare la qualità del lavoro che si svolge quotidianamente nei centri del recapito postale. Questo atteggiamento di insofferenza verso le relazioni sindacali – sostengono – denota una mancanza di considerazione nei confronti di quei lavoratori che tutti i giorni fanno funzionare l’azienda e che meritano rispetto e risposte”. “Per tutti questi motivi concludono Slc Cgil e Uilposte – reputiamo negativo e deleterio il confronto avvenuto oggi [il 10 novembre ndr] e del tutto insoddisfacente l’atteggiamento aziendale, improntato a silenziare il dissenso e ignorare i problemi organizzativi e le condizioni di lavoro a vantaggio del profitto. Si apre quindi una fase di agitazione sindacale, in cui ci riserviamo, previo confronto con i lavoratori, di adottare tutte misure necessarie per portare avanti questa vertenza”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
“Impossibilità di smaltire posta arretrata, lettere smarrite e rischi per la sicurezza dei lavoratori” - Esito “negativo e deleterio” nel confronto tra...
11/11/2025
ECONOMIA
XXXII Conferenza Etica ed Economia propone una riflessione sulla tensione tra razionalità e potere. A Foligno, venerdì 14 novembre ore 10.30 all’Auditorium...
11/11/2025 - Foligno
ECONOMIA
Analizzate le principali problematiche: treni per pendolari, aeroporto e gara tpl
07/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Turno infrasettimanale in casa delle lombarde per uno...
11/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
“Impossibilità di smaltire posta arretrata, lettere...
11/11/2025
ECONOMIA
XXXII Conferenza Etica ed Economia propone una...
11/11/2025 - Foligno
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Il cliente al centro. Con i suoi desideri, protagonista di un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. È questo il...
06/11/2025 - Perugia
ico video
Perugia si è vestita alla ‘moda’ con la terza edizione di Umbria Fashion, appuntamento che ogni anno mette a sistema...
06/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco