(AVInews) – Norcia, 13 ago. – L’Estate Nursina raggiunge il clou con gli eventi a cavallo di Ferragosto con una serie esaltante di concerti, spettacoli teatrali, eventi sportivi e tradizionali che animano Norcia, i suoi residenti e i tantissimi turisti presenti nella città del patrono d’Europa, san Benedetto.
Si parte giovedì 14 alle 21.30 in piazza San Benedetto con il concerto di Alessandro Ragazzo, ad aprire il festival musicale ‘Castellina art and sound’, a cura di Doc servizi per conto del Comune di Norcia e Municipia e si prosegue con Piceno pop chorus, venerdì 15, quando piazza san Benedetto si trasformerà in un grande palco a cielo aperto: hit pop e tanta energia caratterizzeranno così la sera di Ferragosto, a partire dalle 21.30. Sabato 16, a partire dalle 8 e fino alle 14, c’è la tradizionale ‘Fiera di Sienti ‘n può’, che farà rivivere, lungo la Circonvallazione, le antiche atmosfere del mercato di un tempo, quando tanti nursini venivano reclutati da imprenditori romani per svolgere la stagione di norcineria nella capitale. “Sienti ‘n può – dicevano i negozianti, alla maniera nursina – ci verresti a fare la stagione a Roma con me?”. Un rituale che ha portato generazioni di nursini a Roma, con contaminazioni culturali e dialettali che sono tuttora sotto gli occhi di tutti. Alle 21.30, piazza San Benedetto ospiterà un emozionante concerto omaggio a Fabrizio De André, a cura del complesso bandistico Città di Norcia, a cui prenderà parte anche Alessandro Acciaro, finalista di ‘The voice senior 2025’. Sempre sabato 16, la frazione di Frascaro darà inizio ai festeggiamenti in onore di San Rocco dalle 18.30, con la santa messa e la processione cui seguirà la festa in piazza. Domenica 17 per chi ama la bicicletta, tutti in sella per il Quarto trofeo San Benedetto, a cura dell’asd Unione ciclistica Foligno, con partenza alle 14 da piazza San Benedetto a Norcia. Alle 18, sempre in piazza san Benedetto, andrà in scena lo spettacolo per bambini Pulcinella e il castello misterioso, a cura del Teatro di figura umbro Tieffeu. In scena uno spattacolo di burattini della Compagnia degli Sbuffi (testo e regia di Aldo de Martino, con Aldo de Martino e Lello Genovese; burattini: Teatrino Giullare; fondali: Carla Vitaglione; musiche: Crescenzo Vitello). Infine, alle 21.30 l’associazione ‘Li niputi de Vespasia’ porteranno sul palco di piazza san Benedetto lo spettacolo teatrale ‘Il segreto’.
Lunedì 18 agosto ancora una frazione di Norcia protagonista, Ancarano, dalla quale partirà, alle 9, una visita guidata a Castelfranco, a cura della Proloco; per il festival Castellina art and sound, poi, in programma il concerto di Barbara Eramo quartet che si esibirà in piazza san Benedetto a partire dalle 21.30. Gli eventi dell’Estate Nursina proseguiranno fino al 28 settembre, in un turbinio di musica, teatro, sport e tradizione.
Il Piano di comunicazione del Comune di Norcia è finanziato dal Gal Valle Umbra e Sibillini – AS 2.1 nell’ambito del CSR per l’Umbria 2023-2027 – Intervento SRG 06.