EVENTI
  by  Published: sabato 26 agosto 2017 11:53:03

Eventi estivi, Villa Pitignano fa festa con baccalà, tipicità e tanta musica

Fino a domenica 3 settembre nella frazione perugina prosegue la Sagra del baccalà. Apertura con il noto dj Kenny Carpenter. Il 29 agosto corsa e cena di beneficenza per Avanti tutta

  • Baccalà alla ghiotta
  • A cena alla sagra
  • Kenny Carpenter a Villa Pitignano
  • Si balla con Kenny Carpenter
(AVInews) – Perugia, 26 ago. – Il baccalà alla perugina ha un’infinità di varianti, ma qui dove si narra sia nata la ricetta, nei piccoli paesi di campagna che sorgono lungo il Tevere ai piedi del colle di Perugia, il merluzzo sotto sale lo cucinano principalmente ‘alla ghiotta’, cioè con pomodorini e olive nere. Anche a Villa Pitignano è questo il piatto forte della cucina locale, divenuta una vera e propria tipicità, oggetto anche della sagra che come ogni anno anima l’estate della piccola frazione. Tra stand culinari, musica per tutte le età, giochi per bambini e adulti, la Sagra del baccalà di Villa Pitignano ha preso il via venerdì 25 agosto, da subito con tante presenze, per proseguire fino a domenica 3 settembre.

Il baccalà alla perugina. “Siamo sempre alla ricerca di un prodotto di qualità superiore – ha sottolineato Paolo Spaccia, presidente della Proloco Villa Pitignano che organizza l’evento – e quest’anno, novità, abbiamo introdotto il vero baccalà dissalato. Può sembrare anomalo per una regione che non ha sbocchi sul mare ma qui c’è una grande tradizione di questo pesce”. “Agli inizi del Novecento – ha raccontato quindi Marcello Moretti, consigliere della proloco –, non essendoci i moderni sistemi di conservazione, il baccalà era l’unico pesce che si poteva permettere la povera gente. Veniva appeso nelle vecchie cucine e, addirittura, per non consumarlo, ci si passava sopra il pane per insaporirlo”. Oggi, fortunatamente, le cose sono cambiate e il baccalà, alla festa di Villa Pitignano, viene servito fritto, nei crostini, in insalata, nei taglierini, gratinato e in altre numerose varietà, affiancato anche da altri piatti tipici umbri, a partire dalla peruginissima torta al testo.

La proposta. La tavola e l’enogastronomia ovviamente regine della sagra, quindi, ma l’offerta di Villa Pitignano non si limita a questo. “Come tutti gli anni – ha commentato Spaccia – cerchiamo di realizzare un programma a 360 gradi che vada incontro alle esigenze di tutti, dai più piccoli ai giovani fino agli adulti e agli anziani”. In particolare, lunedì 28 agosto ci sarà l’esilarante spettacolo dei 7Cervelli.

Spazio alla solidarietà. Altro aspetto centrale della Sagra del baccalà di Villa Pitignano, come in tutte le edizioni, è lo spazio riservato alla solidarietà. Martedì 29 agosto ci sarà una serata interamente dedicata alla lotta contro il cancro e alla sensibilizzazione alla prevenzione. In collaborazione con la Podistica Ponte Felcino, alle 19, al tramonto si svolgerà la prima Corsa di beneficenza Santa Croce trial, una manifestazione ludico motoria a passo libero e aperta a tutti. Al termine della corsa si terrà una cena di beneficenza e un breve dibattito sulla prevenzione e l’intero ricavato sarà devoluto all’associazione Avanti tutta onlus di Leonardo Cenci che sarà presente all’iniziativa.

Gli eventi in programma. Ogni sera, inoltre, si esibiscono orchestre diverse per gli amanti del liscio e si tengono laboratori di ‘cre…attività’ nello spazio bimbi. C’è poi il consueto appuntamento al Blue note con la musica live e la pasticceria, altra specialità di Villa Pitignano. Anche in questa edizione è stato poi riproposta l’Oasi del gusto, piccolo angolo stuzzicheria-enoteca per degustare baccalà e vini.

Il cartellone musicale per i giovani. Grande successo ha riscosso, inoltre, sin dalla prima sera il VP Dance, il cartellone musicale organizzato dalla stessa proloco e da Disco Umbria estate che si svolge in concomitanza con la sagra negli spazi adiacenti del Cva. Dopo il successo di due anni fa, grande protagonista dell’apertura è stato nuovamente Kenny Carpenter, storico dj statunitense, tra i fondatori della house music e il cui nome è legato al leggendario Studio 54 di New York, che ha fatto ballare fino a tardi i tanti ragazzi presenti.
 
Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
L’evento si terrà lunedì 22 settembre alle 18 all’Oratorio del Crocefisso di Foligno
17/09/2025 - Foligno
EVENTI
A sostenere l’iniziativa le aziende BigMat Incaltiber e Kapriol. Presenti Glorie del calcio e tanti amministratori. Raccolti circa tremila euro per...
16/09/2025 - Corciano
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Riservato agli iscritti al corso ‘Exhibit design’ del...
17/09/2025 - Perugia
SPORT
Presenti oltre 25 federazioni. Per la prima volta anche...
17/09/2025 - Perugia
ECONOMIA
Iniziativa per studenti promossa e organizzata a Perugia...
17/09/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco