EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: sabato 8 novembre 2025 14:11:08

'Lo Sport unisce' ma l'assegno da mille euro viene diviso: premiate due scuole di Corciano

Non un vincitore assoluto ma 10 elaborati premiati: vincono creatività, impegno, amicizia, rispetto, solidarietà e inclusione - Impossibile scegliere il disegno più bello tra i tanti prodotti dagli studenti per il concorso di disegno promosso da Gherlinda, Coni Umbria e Comitato italiano paralimpico (Cip) Umbria
(AVInews) – Corciano, 8 nov. – Vincono la creatività, l'impegno e la condivisione di valori come amicizia, rispetto, solidarietà e inclusione e così l'assegno da mille euro messo in palio dal concorso 'Lo Sport unisce – Olimpiadi Milano-Cortina 2026’, promosso da centro di intrattenimento Gherlinda, Coni Umbria e Comitato italiano paralimpico (Cip) Umbria, viene diviso equamente tra la scuola primaria Direzione didattica di Corciano ‘Villaggio Girasole’ ('Aldo Capitini' di San Mariano e 'Bruno Ciari' di Chiugiana) e la secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo ‘Benedetto Bonfigli’ di Corciano, per l'acquisto di materiale e attrezzature sportive. Impossibile scegliere il disegno più bello tra i numerosi prodotti dagli alunni, presenti insieme alle famiglie alla cerimonia di premiazione, sabato 8 novembre, nel centro d'intrattenimento Gherlinda, a conclusione della settima edizione dello Sport Village 2025.

All'evento hanno preso parte, oltre ai dirigenti scolastici dell’Istituto comprensivo ‘Benedetto Bonfigli’ di Corciano, Daniele Gambacorta, e della Direzione didattica di Corciano ‘Villaggio Girasole’, Roberta Mecarelli, anche Simone Mainiero ed Eugenio Miccio per il Gherlinda, Francesco Cocilovo, assessore allo Sport del Comune di Corciano, Aurelio Forcignanò, presidente del Coni Umbria, Roberto Sparnaccini, delegato Coni Umbria e Marco Peciarolo, presidente Cip Umbria.

Vedere tutti questi ragazzi qui, oggi, ci riempie di orgoglio – ha detto Mainiero –. Sono stati bravissimi, si sono espressi con delle opere bellissime che rimarranno esposte al piano terra ancora per una decina di giorni. Con lo Sport Village, che ci vede uniti in partnership con il Coni Umbria ormai da tanti anni, vogliamo essere vicini alle scuole del territorio e diffondere un messaggio di speranza per lo sport e l'inclusione. Abbiamo distribuito anche biglietti omaggio per il The Space Cinema a tutti i partecipanti così che possano tornare a trovarci e divertirsi”.

La giornata di oggi rappresenta il naturale completamento di un percorso in cui il Coni è fortemente impegnato – ha dichiarato Forcignanò – e che vede la promozione dello sport a cominciare dai bambini, perchè attraverso lo sport possiamo veicolare valori importanti destinati a forgiare la personalità di ognuno. Attraverso lo Sport Village abbiamo coinvolto oltre 36 federazioni per promuovere le varie discipline, affinché i ragazzi potessero individuare quella più adatta a loro”. Il concorso, che ha avuto una straordinaria adesione, ha consentito di stimolare ulteriormente i giovani e indurli a una riflessione sui valori olimpici”.

È stata una manifestazione eccezionale grazie all'aiuto di tutti – ha affermato Sparnaccini –. Non abbiamo decretato un vincitore assoluto perché gli elaborati prodotti sono stati davvero creativi. I dieci premiati sono stati quelli che hanno rispettato le linee guida che avevamo dato. Nel percorso fatto insieme alle scuole abbiamo anche chiesto ai ragazzi quali sport vorrebbero venissero più valorizzati e quindi praticati nel loro territorio e hanno scelto pallavolo, basket e tennis e questo sarà oggetto di un nuovo progetto che presenteremo più avanti”.
Oggi abbiamo celebrato due elementi fondamentali – ha aggiunto Peciarolo –, il mondo della scuola con i bambini che sono il nostro futuro, e l'inclusione. Lo sport porta con sé un messaggio universale di unione, condivisione e soprattutto di inclusione, valori che il Cip promuove da sempre e che abbiamo visto rappresentati in questi disegni. Siamo orgogliosi di avere riscontrato una così grande sensibilità”.

Lo sport unisce e cresce nel Comune di Corciano – ha concluso Cocilovo – e cercheremo sempre di supportarlo. Ricordo che insieme ai Comuni di Castiglione del Lago e Passignano sul Trasimeno siamo stati riconosciuti 'Comunità europea dello Sport' per il 2026. Stiamo continuando a investire e proprio in questi giorni stiamo mettendo a posto il campo sportivo di Migiana; proseguiremo ascoltando le richieste della nostra comunità”.
Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Non un vincitore assoluto ma 10 elaborati premiati: vincono creatività, impegno, amicizia, rispetto, solidarietà e inclusione - Impossibile scegliere il...
08/11/2025 - Corciano
EVENTI
Domenica 9 Dinosauri show, il 16 e 22 Comedy show, il 23 arriva Andrea Paris. Dal 7 al 23 novembre un cartellone di iniziative dedicate ai visitatori del centro
07/11/2025 - Trevi
EVENTI
La nuova proposta de La Strada del Sagrantino nelle domeniche 9, 16 e 23 novembre - Le iniziative prevedono una passeggiata guidata nella natura e la visita...
05/11/2025 - Montefalco
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Non un vincitore assoluto ma 10 elaborati premiati:...
08/11/2025 - Corciano
SPORT
La Bartoccini MC Restauri torna in campo per invertire...
08/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
L’evento espositivo si terrà al Cerp dal 12 al 18...
08/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Il cliente al centro. Con i suoi desideri, protagonista di un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. È questo il...
06/11/2025 - Perugia
ico video
Perugia si è vestita alla ‘moda’ con la terza edizione di Umbria Fashion, appuntamento che ogni anno mette a sistema...
06/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco