SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 14 ottobre 2024 16:43:39

G7 inclusione e disabilità, anche Avis ad Assisi

I volontari presenti con uno stand informativo per promuovere la conoscenza e l’attività dell’associazione. Con loro, il vicepresidente vicario di Avis nazionale Fausto Aguzzoni, e il presidente di Avis regionale Umbria Enrico Marconi

  • Avis al G7 inclusione e disabilita (2)
  • Avis al G7 inclusione e disabilita (1)
  • Avis al G7 inclusione e disabilita (3)
(AVInews) – Perugia, 14 ott. – Una tre giorni dedicata alla solidarietà e all’impegno sociale. Si è aperto lunedì 14 ottobre ad Assisi il G7 Inclusione e disabilità, un incontro ministeriale che per la prima volta viene dedicato esclusivamente a questi temi.
Un momento di confronto e di approfondimento non solo istituzionale, ma aperto anche al mondo dell’associazionismo e al pubblico più in generale, con l’obiettivo di allargare la partecipazione e sensibilizzare la collettività su argomenti cruciali. Da sempre impegnata e attenta in tal senso, anche Avis ha preso parte alla giornata inaugurale con uno stand dove tanti volontari sono a disposizione per fornire informazioni e materiali utili a promuovere e diffondere la conoscenza della mission associativa.
Si tratta di un evento storico al quale prendono parte i ministri del G7 per lanciare un messaggio di condivisione e di pace e, soprattutto, per mettere al centro delle agende internazionali le questioni legate all’inclusione, all’accessibilità universale e alla vita autonoma e indipendente. Un modo anche per valorizzare i talenti di ciascuno, l’inclusione lavorativa e il diritto di tutti a partecipare appieno alla vita sociale, civile e politiche. Avis da sempre rappresenta un punto di riferimento per il volontariato del sangue e come supporto alle attività trasfusionali, ma allo stesso tempo fa dell’inclusione e della partecipazione attiva alla vita sociale i propri valori fondanti. Ne è la dimostrazione il documentario ‘Senza confini’, realizzato nel 2020 in collaborazione con la Fisdir (la Federazione Italiana degli Sport Paralimpici degli Sport Intellettivo Relazionali) per la Giornata mondiale delle persone con sindrome di Down che si celebra ogni 21 marzo.
Come ha spiegato il vicepresidente vicario di Avis nazionale Fausto Aguzzoni “in qualsiasi posto in cui si parli di inclusione la nostra associazione è di casa. Temi come la solidarietà e gratuità del dono sono il propulsore dell’impegno quotidiano dei volontari avisini, ecco perché ci sentiamo pienamente inseriti in questo contesto. Il progetto che realizzammo con le ragazze della Fisdir è solo una delle dimostrazioni di questo modo di essere e di agire”. “Approfondire i rapporti con il mondo della disabilità è fondamentale – ha concluso Aguzzoni– e particolarmente significativo farlo qui in una giornata come questa. Assisi è un luogo che richiama tutti alla semplicità, ma allo stesso tempo anche a riscoprire il significato di quei valori di cui oggi, ancora di più, ci sentiamo promotori”.
Soddisfatto della partecipazione dell’associazione anche il presidente di Avis regionale Umbria Enrico Marconi. “Essere qui è importante – ha sottolineato il presidente Marconi – per ribadire concetti fondamentali. Prima di tutto occorre ricordare che la disabilità non impedisce la donazione, che quindi ancora una volta si rinnova come elemento di inclusione e solidarietà collettiva, nonché come strumento per abbattere qualunque tipo di barriera. E poi non dobbiamo dimenticare che la nostra associazione esprime partecipazione e supporto ai malati non solo garantendo la disponibilità di emocomponenti, ma anche attraverso servizi di assistenza. Il volontariato ha sfaccettature diverse e può esprimersi in molteplici modi: siamo qui per far capire ancora una volta che le barriere non esistono, tantomeno in una realtà come Avis”.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Interverranno docenti, dirigenti e professionisti per affrontare la tematica - L’evento alla sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia venerdì 21...
18/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Al Teatro Cucinelli il nuovo allestimento del capolavoro di Dostoevskij firmato da Andrea Baracco
18/11/2025 - Solomeo
SOCIETÀ
Nell’ultimo giorno della mostra dedicata ai cento anni di attività dell’ente - Workshop al Centro espositivo della Rocca Paolina, martedì 18 novembre alle 11
17/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Presentato insieme al logo e ai canali social....
18/11/2025 - Norcia
SPORT
Riparte una nuova settimana di lavoro. Più di un motivo...
18/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'ortodonzia invisibile è oggi una realtà consolidata, supportata da una grande quantità di studi e...
14/11/2025 - Perugia
ico video
L’attesa è finita: dopo 14 mesi di lavori che hanno visto il coinvolgimento di ben 70 ditte, il nuovo Rosetta Hotel...
14/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco