SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: martedì 5 marzo 2024 16:22:36

Giornata nazionale della Cura, studenti dell’Itts Volta di Perugia accolti nella Sala del Consiglio provinciale

Un confronto di educazione civica che ha messo al centro l’importanza delle istituzioni
  • Giornata Cura_ITTS VOLTA in Proivncia
Mai come oggi abbiamo sentito il bisogno di cura e di cure, di qualcuno che si prenda cura di noi; cura quale concetto essenziale per attuare i diritti umani e la nostra stessa Costituzione.
Questi sono solo alcuni degli argomenti al centro dell’incontro con gli studenti dell’ITTS Alessandro Volta di Perugia accolti dal direttore generale della Provincia, Adriano Bei e Flavio Lotti coordinatore della Tavola della Pace, nella sala del Consiglio  provinciale.
Il momento di confronto e di scambio di idee con gli studenti del quarto anno dell’istituto tecnico perugino si inserisce nella “Giornata nazionale della cura delle persone e del pianeta”.
“La cura – sono state le parole di Bei - è un concetto che riguarda trasversalmente tanti altri. Qui siamo nella Provincia di Perugia che, da Carta Costituzionale, è una delle istituzioni di cui si compone la Repubblica. E questa sala del Consiglio è un luogo molto evocativo: che ha  preso cura in 150 anni di tante decisioni che hanno interessato dapprima i cittadini dell’Umbria e poi della provincia”.
Un momento di educazione civica che è servito a spiegare agli studenti il ruolo della Provincia,  che nel loro caso li riguarda da vicino per l’aspetto di essere proprietaria degli edifici scolastici superiori di secondo grado. Uno scambio dinamico che ha lasciato spazio agli studenti, oltre chealle domande anche a suggerimenti di interventi di cui, a loro avviso, necessita la scuola che  frequentano ogni giorno.  
Nel corso dell’incontro Claudio Casi dello Sportello del Cittadino ha fornito loro cenni storici della Sala del Consiglio.
 
La Giornata della Cura è promossa da: Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace, Rete Nazionale delle Scuole di Pace, Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università di Padova, Provincia di Perugia, Comune di Perugia.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
L’evento espositivo si terrà al Cerp dal 12 al 18 novembre - Lunedì 10 novembre alle 11, nel palazzo della Provincia di Perugia, in sala Pagliacci
08/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Ristrutturazione e rebranding per la struttura situata in un palazzo rinascimentale su corso Vannucci - Mercoledì 12 novembre alle 11.30 anteprima per i...
08/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Pasquali raccoglie la sollecitazione del Coordinamento del Patto Umbria-Palestina dopo il successo del progetto Land
06/11/2025 - Passignano sul Trasimeno
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Non un vincitore assoluto ma 10 elaborati premiati:...
08/11/2025 - Corciano
SPORT
La Bartoccini MC Restauri torna in campo per invertire...
08/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
L’evento espositivo si terrà al Cerp dal 12 al 18...
08/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Il cliente al centro. Con i suoi desideri, protagonista di un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. È questo il...
06/11/2025 - Perugia
ico video
Perugia si è vestita alla ‘moda’ con la terza edizione di Umbria Fashion, appuntamento che ogni anno mette a sistema...
06/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco