SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: martedì 6 maggio 2025 14:30:22

Guerra, pace e spese militari: gli studenti del Volta riflettono con l’Istituto Conestabile Piastrelli

Nell’ambito della Settimana civica l’incontro al Planetario Danti a Perugia. Fino al 9 maggio tante iniziative nel ‘cantiere di pace’ della scuola di Piscille

  • Itts Volta Settimana civica (3)
  • Itts Volta Settimana civica (10)
  • Itts Volta Settimana civica (8)

 

(AVInews) – Perugia, 6 mag. – C’è stato spazio per parlare di ‘Pensieri pacifisti, guerre ‘giuste’ e spese militari: si può costruire un mondo diverso’ con l’Istituto Conestabile Piastrelli durante la Settimana Civica dell’Istituto tecnico tecnologico Alessandro Volta di Perugia, iniziata simbolicamente il 25 aprile, giorno della Liberazione italiana dal nazifascismo, e che si concluderà venerdì 9 maggio, giorno della Festa dell’Europa. Martedì 6 maggio, al Planetario Danti, nel nuovo Space lab, gli studenti hanno avuto modo di incontrare Luca Ferrucci, presidente dell’Istituto Conestabile Piastrelli di Perugia e docente del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia, insieme a Carlo Palumbo e Floriana Falcinelli, consiglieri dell’istituto Conestabile, accolti dalla dirigente scolastica Fabiana Cruciani e dalla professoressa Tiziana Guerrini. “La settimana civica – ha commentato la dirigente Cruciani – per il Volta quest’anno assume un valore particolare, in primo luogo per la scomparsa di Papa Francesco: per ben tre volte siamo stati suoi ospiti e ha sempre incoraggiato noi dirigenti a continuare sulla strada verso una giustizia sociale e una cultura della pace. La Settimana civica, quest’anno, si configura in maniera nuova anche per la sua durata di ben due settimane. Abbiamo deciso di allungare i termini perché era giusto ricordare gli 80 anni della fine della Seconda Guerra mondiale e sviluppare azioni che coinvolgessero gli studenti per riflettere su cosa è stata quella guerra e su tutta la politica che poi è seguita per portare a una cultura di pace”. “Siamo molto contenti di questa collaborazione con l’istituto Volta – ha commentato il professor Ferrucci – e del coinvolgimento dei ragazzi su un tema di estrema e drammatica attualità. Come ci ricorda anche l’Onu, in questo momento più di due miliardi di persone vivono in zone di guerra o comunque di conflitto, ne soffrono le conseguenze che lasciano sempre non solo distruzione materiale ma anche grandi lacerazioni nei rapporti sociali tra i popoli. Non è vero che aumentare le spese militari sia una necessità per l’Occidente, perché basti pensare che la Nato oggi spende più del 50 per cento delle spese mondiali complessive, come Conestabile ci opponiamo a questa ideologia della pace fondata sulle spese militari”. In apertura dell’incontro Floriana Falcinelli ha riportato le parole utilizzate da Maria Montessori per definire la pace non come semplice “assenza di guerra, ma equilibrio interiore e sociale che si costruisce attraverso la formazione di individui consapevoli e rispettosi”. Il professor Palumbo ha ricordato come il tema della pace e della guerra attraversi la storia dell’uomo da sempre e che gli ultimi 80 anni sono stati il periodo più lungo per l’Europa senza guerra, interrotto dal conflitto russo-ucraino. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di condurre un’analisi per fornire agli studenti elementi di conoscenza per consentire loro di formare un’opinione attraverso un metodo dialogico. “Noi crediamo – ha concluso la professoressa Guerrini – che l’educazione civica possa rappresentare la bussola etica e sociale per orientare i ragazzi verso il bene comune e insegnarla nella scuola significa aiutare gli studenti a diventare cittadini attivi e responsabili che possono contribuire alla costruzione di una società migliore”. La Settimana civica del Volta, che ha aderito all’iniziativa promossa dalla Fondazione PerugiAssisi, si è sviluppata come un cantiere, un laboratorio di attività e incontri con una serie di eventi in collaborazione con enti e istituzioni del territorio. Tra le iniziative, martedì 6 maggio, nell’Aula magna della scuola sono andate in scena anche ‘Letture affettive ad alta voce’ con l’Officina rosa, mentre mercoledì 7 maggio a partire dalle 9.30 ai Giardini del Frontone ci sarà la prova generale della Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità a cui parteciperanno studenti e docenti della scuola. Spazio, poi, mercoledì 7 maggio per la donazione di sangue come gesto di solidarietà nel Centro trasfusionale all’ospedale di Perugia e giovedì 8 per la sicurezza stradale grazie a un incontro con la Cri al Planetario Danti. Si chiude venerdì 9 maggio, nella Giornata dell’Europa, con due momenti: alle 10 in Aula magna l’evento ‘La voce della giustizia’ con le Edizioni Frate Indovino e l’Associazione nazionale magistrati e alle 19.30 al Chiostro di Sant’Anna in viale Roma con lo spettacolo finale Erasmus+ del progetto Voce ‘How are you?’. In questa occasione dedicata ai progetti Erasmus promossi dalla scuola sarà ricordata anche la riconferma della certificazione eTwinning school per l’Itts Volta di Perugia.
 
Carla Adamo


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Nell’ambito della Settimana civica l’incontro al Planetario Danti a Perugia. Fino al 9 maggio tante iniziative nel ‘cantiere di pace’ della scuola di Piscille
06/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
A sostegno del voto sui quesiti su lavoro e cittadinanza anche il segretario della Cgil. Circa 1.500 persone all’iniziativa per promuovere il voto ai...
05/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Per la dirigenza, la sentenza si limita a “ formalizzare un passaggio che la stessa dirigenza aveva già previsto e avviato” e aggiunge che “la sentenza,...
03/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Nell’ambito della Settimana civica l’incontro al...
06/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
Carmelo Campagna nuovo presidente e Florio Faccendi...
06/05/2025 - Chianciano Terme
SPORT
Circa 800 binomi da tutto il mondo alla decima edizione...
06/05/2025 - Montefalco
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Torna l'appuntamento annuale con Caccia Village, la più grande manifestazione del centro e sud Italia, dedicata al...
05/05/2025 - Perugia
ico video
La sua passione per la pittura nasce dall'esigenza di trasferire su tela emozioni, sentimenti e stati d'animo...
29/04/2025 - Bastia Umbra
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia