CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 24 luglio 2025 13:32:48

Il Narnia Festival si chiude celebrando la grande musica classica a Narni

Il 26 luglio concerti di allievi e maestri della rassegna diretta da Cristiana Pegoraro. Gran finale il 27 luglio al San Domenico Auditorium Bortolotti con il concerto ‘Forever Mozart’

  • Narnia Festival (2)
  • Narnia Festival (5)
  • Narnia Festival (1)
 (AVInews) – Narni, 24 lug. – Si avvia alla conclusione la XIV edizione del Narnia Festival, rassegna che spazia tra le arti sul filo conduttore della musica, ideata e diretta dalla pianista di fama internazionale Cristiana Pegoraro, con la direzione musicale del maestro Lorenzo Porzio, e che quest’anno ha ricevuto l’elogio del presidente della Commissione cultura della Camera dei Deputati Federico Mollicone. Dopo aver proposto un ricco cartellone di appuntamenti, il festival si conclude a Narni con un weekend all’insegna della musica. Venerdì 25 luglio, torna la partecipazione del festival all’iniziativa ‘Gioca e mettiti in gioco’, a cura del Comune di Narni, per cui alle 21.30 all’ex Refettorio della Loggia dei Priori l’Orchestra del Narnia Festival, diretta dal maestro Porzio,  proporrà ‘Favole musicali’.
Sabato 26 luglio il programma sarà dedicato ai concerti di chiusura di allievi e maestri del Narnia Festival: in particolare, alle 15 al Teatro Manini ‘Flauti e chitarre in concerto’; alle 16 alla Chiesa di san Francesco ‘Insieme per la musica’. Il San Domenico Auditorium Bartolotti, nella stessa serata alle 21.30, sarà il palcoscenico di ‘Fron the Met to Broadway’, gran galà dall’opera al musical, durante il quale si esibiranno i cantanti della Narnia Intenational Opera Academy, coordinata da Wesley Lam della Hong Kong Academy for the Performing Arts, insieme all’Orchestra delle Cento Città diretta dal maestro Lorenzo Porzio. Si arriva al gran finale, domenica 27 luglio con una serie di appuntamenti, a partire dalle 11 nella Cattedrale di Narni dove la Santa messa sarà animata dall’Orchestra del Narnia Festival, diretta dal maestro Porzio. Dopo la cerimonia di consegna dei diplomi al Teatro Manini alle 12.30, il festival si chiuderà alle 21 al San Domenico Auditorium Bortolotti con il concerto ‘Forever Mozart’ in cui l’Orchestra del Narnia Festival, sempre diretta dal maestro Lorenzo Porzio, regalerà al pubblico ouverture e sinfonie del grande musicista e compositore austriaco.
 
Carla Adamo


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Il libro fotografico sarà presentato domenica 7 settembre alle 18 alla galleria d’arte Entropia
05/09/2025 - Perugia
CULTURA
UniPg e UniStra protagoniste al Padiglione Italia con focus su sostenibilità, innovazione e valorizzazione culturale, in un’ottica di amicizia tra Italia e...
04/09/2025 - Osaka
CULTURA
L’associazione TéatrhonMusikè ripropone la rassegna di grande spessore culturale. Dal 5 al 20 settembre a Panicale, sei eventi tra il teatro Caporali e la...
02/09/2025 - Panicale
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Iniziativa molto partecipata nell’ambito dei rapporti...
13/09/2025
SOCIETÀ
Organizzata al centro socio culturale La Piroga a Ponte...
13/09/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco