SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 14 aprile 2025 15:39:22

Inaugurata la nuova sede di Montefalco del Sindacato pensionati Cgil

Lo Spi Cgil Foligno conta 4.500 iscritti di cui 300 solo nel territorio montefalchese - Si trova in viale della Vittoria 17, fornisce assistenza e servizi fiscali ai cittadini

(AVInews) – Perugia, 14 apr. – Fornire assistenza e servizi fiscali a pensionati e cittadini e portare nel territorio un ulteriore presidio di democrazia, partecipazione, memoria e cultura. Con questi obiettivi la Lega Spi (Sindacato pensionati) Cgil di Foligno ha dato vita a una nuova sede nella città di Montefalco. La nuova struttura, situata in viale della Vittoria 17, è stata inaugurata sabato 12 aprile e alla cerimonia del taglio del nastro sono intervenuti Fabrizio Bucciarelli, segretario della Lega Spi Cgil Foligno, Anelide Michelsanti, segretaria regionale dello Spi Cgil Umbria, Fabrizio Fratini, segretario generale dello Spi Cgil Perugia, Simone Pampanelli, segretario generale della Camera del lavoro di Perugia, e Alfredo Gentili, sindaco di Montefalco.

In rappresentanza dei 4.500 iscritti allo Spi del comprensorio folignate, di cui circa 300 solo nel territorio comunale di Montefalco, il segretario Bucciarelli ha spiegato che: “Rafforzare ed estendere la presenza dello Spi di Foligno, sempre più radicato nel territorio, è l’obiettivo e lo spirito dell’apertura della nuova sede, dove le volontarie e i volontari dello Spi, con tanta passione, garantiranno una presenza qualificata, insieme al sistema delle tutele individuali e collettive della Cgil, al fianco della comunità locale”. Il segretario generale dello Spi provinciale di Perugia, Fabrizio Fratini, ha sottolineato “l’impegno costante e quotidiano di tutte le strutture sindacali, ancora più rilevante in questa drammatica fase sociale, caratterizzata dal ricorso alle guerre e dalla negazione dei diritti fondamentali. Pace, democrazia, lavoro, sono le parole d’ordine delle militanti e dei militanti dello Spi”.

Oltre a questo, l’iniziativa di Montefalco si è inserita nella giornata nazionale di mobilitazione straordinaria dedicata alla campagna per i Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza in programma l’8 e 9 giugno. “Un momento e una tappa fondamentale – ha commentato Pampanelli – per informare e coinvolgere le cittadine e i cittadini sull’importanza di votare i cinque SI al referendum sul lavoro, sugli appalti, e sulla cittadinanza”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Tutti i risultati ottenuti dall’organizzazione sindacale nella scuola, università e ricerca
22/04/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Mercoledì 23 aprile alle 17 nell'atrio di Palazzo dei Sette. L'iniziativa è promossa da Spi Cgil Terni e Coordinamento Donne dell'Orvietano
19/04/2025 - Orvieto
SOCIETÀ
Scaduto il contratto d’appalto non è stata ancora indetta una nuova gara. La denuncia dei sindacati Fp, Flc e Filcams Cgil che chiedono tavolo di confronto
17/04/2025 - perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La classe 2005 rinnova con la Bartoccini MC Restauri e...
22/04/2025 - Perugia
EVENTI
Otto tappe in cartellone, a ogni visita abbinata una box...
22/04/2025 - Giano dell'Umbria
SOCIETÀ
Tutti i risultati ottenuti dall’organizzazione sindacale...
22/04/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Di Intelligenza Artificiale Generativa, con le sue applicazioni, le opportunità e i vantaggi che offre alle aziende,...
22/04/2025 - Bettona
ico video
Un’analisi a tutto campo sulla tutela e gestione dei dati personali anche in relazione al mondo del volontariato,...
22/04/2025 - Perugia