‘La coltivazione pratica dei tartufi’, a Perugia la presentazione del Manuale di tartuficoltura
Gli autori sono il professor Mattia Bencivenga, la dottoressa Gabriella Di Massimo e il dottor Matteo Galletti. L’incontro mercoledì 24 settembre alle 15.30 al Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e ambientali
-
La coltivazione pratica dei tartufi 2025
(AVInews) – Perugia, 22 set. – Mercoledì 24 settembre, nell’aula magna del Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e ambientali, alle 15.30, si terrà la presentazione del libro ‘La coltivazione pratica dei tartufi (Manuale di tartuficoltura)’ di cui sono autori il professor Mattia Bencivenga, la dottoressa Gabriella Di Massimo e il dottor Matteo Galletti.
“Il testo raccoglie – anticipano gli autori – le conoscenza tecniche e scientifiche di tre generazioni di professionisti e studiosi del settore a partire da professor Bencivenga che gettò le fondamenta della coltivazione delle specie pregiate dei tartufi in Umbria e in Italia agli inizi degli anni ottanta”.
Nel manuale sono riportate le principali caratteristiche morfologiche, ecologiche e biologiche dei tartufi e per le nove specie di tartufi commercializzabili sono riportate le tecniche di coltivazione con particolare attenzione a Tuber aestivum Vittadini (tartufo estivo o scorzone), a Tuber melanosporum Vittadini (tartufo nero di Norcia e di Spoleto) e sono descritte le prove di sperimentazione della coltivazione di Tuber magnatum Pico (tartufo bianco pregiato).
Il manuale è dedicato a tutti gli operatori del settore della tartuficoltura: Tecnici, imprenditori agricoli, tartuficoltori ma anche tartufai, appassionati del settore e cultori della materia.