ECONOMIA
  by  Published: venerdì 15 settembre 2017 15:03:26

Marsciano, viceministro Morando illustra opportunità di industria 4.0

Convegno organizzato da Iris Display e Wonderware by Schneider Electric. Tante le aziende interessate al tema trattato da esperti del settore e docenti universitari.
  • Al centro Enrico Morando
  • Un momento del convegno
  • La platea
  • Un momento del convegno
(AVInews) – Marsciano, 15 set. – Una sala decisamente affollata, ben al di là delle previsioni degli organizzatori, ha potuto ascoltare da esperti del settore e da rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale che prevede l’utilizzo di macchine intelligenti, interconnesse e collegate a internet. Organizzato da Iris Display e Wonderware by Schneider Electric, venerdì 15 settembre si è svolto a Marsciano il convegno ‘Industria 4.0’ a cui ha preso parte anche il viceministro dell’Economia e delle Finanze Enrico Morando il quale ha ricordato le misure intraprese dal Governo italiano in merito.

Le parole del viceministro. “Sono tutt’ora in vigore – ha sottolineato Morando – il superammortamento e l’iperammortamento che funzionano e stanno determinando investimenti molto significativi sia in macchinari tradizionali sia in quelli con un livello di innovazione tecnologica più spinto. Stiamo cominciando a recuperare quell’enorme baratro che aveva caratterizzato il volume degli investimenti durante la grande recessione. Naturalmente, queste misure per il bilancio dello Stato non sono finanziariamente sostenibili per troppi anni, tuttavia io penso che sia indispensabile una proroga e su questo stiamo lavorando”. “Contemporaneamente – ha aggiunto il viceministro –, bisogna lavorare per la qualità del capitale umano. Di qui la necessità di investire sull’occupazione giovanile e l’opportunità di istituire un credito d’imposta automatico per gli investimenti nella formazione dei dipendenti”.

Il panorama umbro.
Alle politiche del Piano nazionale Industria 4.0 si aggiungono poi quelle regionali illustrate nel corso dell’incontro da Luigi Rossetti, direttore area Sviluppo della Regione Umbria. “La Giunta – ha spiegato Rossetti – sta predisponendo interventi di integrazione e complementarietà rispetto alle misure nazionali. Si tratta di accompagnare in questo percorso le imprese di dimensioni minori, facilitando l’accesso anche attraverso strumenti di ingegneria finanziaria, e di lavorare sulle competenze delle persone per diffondere quel livello di conoscenza che è fondamentale per partecipare ai grandi processi di trasformazione tecnologica e digitale in atto. Nei prossimi mesi avremo la possibilità di strutturare interventi, avvisi pubblici e strumenti operativi che vanno in questa direzione”.

I rapporti con l'università.
Durante la mattinata di lavori è stato poi messo in evidenza il fondamentale legame in questo campo tra università e mondo imprenditoriale, soprattutto negli ambiti della ricerca e della formazione. “C’è enorme interesse intorno a queste tematiche – ha affermato Massimiliano Donati, socio fondatore di Iris display –. C’è ancora molto da fare perché per partire c’è stato un certo timore viste le dimensioni dei relativi e necessari investimenti. Ora, però, tutti gli operatori del settore si stanno rendendo conto che non ci si può tener fuori da questo passaggio inevitabile”.

Gli ospiti.
Al convegno sono intervenuti anche Alfio Todini, sindaco di Marsciano, Daniele Vizziello, sales manager di Wonderware, i docenti dell’Università degli studi di Perugia Paolo Valigi (robot mobili e intelligenti) e Luca Landi (progettazione e costruzione macchine), Michele Vario, Oem sales manager di Wonderware, Angelo Radicioni, senior production director Umbra Group, e Antonio Alunni, vicepresidente di Confidustria Umbria con delega alle innovazioni e presidente di Digital innovation Hub Umbria.

Nicola Torrini
 


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Bilanci sempre in utile, imprese supportate, famiglie aiutate: presentato il “bilancio sociale e relazione di sostenibilità 2024” - La presidente della...
16/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
Iniziativa organizzata da Filcams Cgil Perugia e Terni dopo lo strappo sul rinnovo del Ccnl - Presidio davanti Federfarma per chiedere retribuzioni e...
16/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
Dopo sei anni, una partecipazione collettiva organizzata dall’agenzia Sviluppumbria. La fiera si svolge a Roma fino a venerdì 16 maggio
16/05/2025 - Roma
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Organizzato anche il contest ‘Raccontaci Perseo’ per...
21/05/2025 - Rieti
POLITICA
Critiche alla deliberazione comunale che individua due...
21/05/2025
SPORT
La schiacciatrice classe 2003 si congeda con la...
21/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Regolamentare l’intera filiera, dalla gestione del problema dell’eccesso di fauna selvatica e dei danni causati...
21/05/2025 - Bastia Umbra
ico video
Avvicinare i bambini ai temi di educazione, gestione ambientale e biodiversità e sensibilizzarli a diventare...
21/05/2025 - Deruta
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia