EVENTI
  by  Published: giovedì 30 agosto 2018 15:19:15

Perugia, l’Isola del libro Trasimeno ospita l’egittologo Zahi Hawass

Nell’ambito della manifestazione letteraria si affronterà il tema ‘La donna nell’antico Egitto’. Il noto archeologo già ministro per le Antichità alla sala dei Notari sabato 2 settembre alle 18

  • Zahi Hawass
(AVInews) – Perugia, 30 ago. – È tra gli archeologi più famosi, uno dei massimi esperti di egittologia nonché ex ministro egiziano per le Antichità. Zahi Hawass, che nella sua lunga carriera ha incasellato una tale serie di scoperte di piramidi e tombe da fargli meritare il soprannome di ‘Indiana Jones’, sarà all’Isola del libro Trasimeno domenica 2 settembre per parlare de ‘La donna nell’Antico Egitto’. Con lui, alle 18 a Perugia, alla sala dei Notari, anche il professore Gianluca Grassigli, ordinario di archeologia classica dell’Università degli studi di Perugia e il giornalista Rai Mino Lorusso che coordinerà l’evento. Sarà presente il sindaco di Perugia Andrea Romizi.

Durante l’incontro si potranno anche ammirare i preziosi volumi in edizione numerata firmati da Zahi Hawass, che, grazie alle fotografie del fotografo Sandro Vannini e a una narrazione ricca e dettagliata, sveleranno molti aspetti della vita dei faraoni e delle loro mogli.

Chi è Zahi Hawass. “Noto per il suo carisma e la capacità di raggiungere il pubblico – spiegano gli organizzatori –, Hawass per più di trent’anni ha stimolato all’attenzione verso l’archeologia e la conservazione del prezioso patrimonio dell’Egitto. Sue sono scoperte come le tombe dei costruttori delle piramidi di Giza e la Valle delle Mummie d’oro a Bahariya, delle due piramidi nei pressi della Grande piramide di Cheope a Giza, e della regina del re Teti a Saqqara. E tra le altre imprese, ha guidato la ricerca della tomba di Cleopatra e Marco Antonio nei locali di un tempio tolemaico vicino ad Alessandria. Ha arricchito la ricerca delle cosiddette ‘porte nascoste’ all’interno della Grande piramide. Inoltre, Hawass ha lanciato un nuovo scavo sotto le acque del fiume Nilo alla ricerca di obelischi e statue mancanti. Uno degli sforzi di ricerca più significativi guidati e gestiti da Hawass è consistito nell’utilizzo delle moderne tecniche forensi come la tac e l’analisi del dna per svelare i segreti delle mummie dei faraoni. Alcune delle scoperte più importanti che Hawass ha fatto attraverso queste tecniche sono l’identificazione della mummia della regina Hatshepsut, la soluzione dell’enigma dell’omicidio di Ramesse III e le indagini sulle cause di morte del Faraonr Tutankhamon. Un appuntamento, insomma, da non perdere”.

A Passignano Lisa Roscioni. Sempre nell’ambito dell’Isola del libro Trasimeno, ma questa volta nella sua sede consuetudinaria a Passignano sul Trasimeno, sabato 1 settembre si terrà un altro café letterario a cui prenderà parte l’autrice Lisa Roscioni, docente di storia moderna all’Università di Parma. Alle 17 all’hotel Kursaal, Roscioni presenterà il suo saggio ‘La badessa di Castro. Storia di uno scandalo’ in un incontro coordinato da Erminia Irace dell’Università degli studi di Perugia.

‘La badessa di Castro’. “La badessa di un convento cistercense – si legge nella descrizione del libro – intreccia una relazione con il suo vescovo, e ne ha segretamente un figlio. Il fatto però viene scoperto e i due vengono processati. La storia di questo scandalo cinquecentesco, aggiustata a scopo edificante dalle cronache che l'hanno tramandata, piacque a Stendhal che ne trasse spunto per una delle sue narrazioni più famose. Basato sugli atti originali del processo, ritrovati dopo secoli, questo libro ricostruisce la vera storia del vescovo e della badessa restituendo un vivido spaccato del mondo e delle circostanze nelle quali lo scandalo maturò, e mostrandoci cosa fossero la vita claustrale e il dramma delle monacazioni forzate, così come le strategie difensive e le sofferenze di chi cercava, affannosamente, una via d'uscita da un destino già segnato”.


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Terminata la settimana umbra al Padiglione Italia, il ‘Gonfalone della giustizia’ rimarrà esposto con un nuovo originale allestimento. Inaugurazione in...
07/09/2025 - Osaka
EVENTI
Lo slogan è 'Viviamo il Trasimeno'. Camminate, circuiti in bici, traversata a nuoto del lago, cultura, convegni e musica
06/09/2025 - Passignano sul Trasimeno
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Terminata la settimana umbra al Padiglione Italia, il...
07/09/2025 - Osaka
EVENTI
Lo slogan è 'Viviamo il Trasimeno'. Camminate, circuiti...
06/09/2025 - Passignano sul Trasimeno
SOCIETÀ
Andrea Pitoni, segretario generale: “Auspichiamo pieno...
05/09/2025 - Terni
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ico video
Il fenomeno dei veicoli circolanti senza copertura Rc Auto in Italia, ma anche in Umbria, sta diventando...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco