by Rossana Furfaro Published: giovedì 29 agosto 2024 19:10:33
Festa della Cipolla di Cannara // Presentazione della 42esima edizione
Dodici giorni di festa, anche se quella che ‘va in onda’ a settembre rappresenta l’epilogo di un lungo e duro lavoro svolto dai coltivatori e produttori della cipolla, dalla semina nei campi in inverno alla raccolta in estate, che culmina poi tra le vie del borgo con l’entusiasmo dei cannaresi, numerosi volontari e tanti buongustai: per questo la Festa della cipolla di Cannara è “una festa lunga sette mesi” secondo Roberto Damaschi, presidente dell’Ente Festa della cipolla che organizza la kermesse con il sostegno del Gal Valle Umbra e Sibillini. La 42esima edizione è stata presentata a Perugia ed è in programma da martedì 3 a domenica 8 e da martedì 10 a domenica 15 settembre.
In attesa che torni a essere fruibile e aperto al pubblico, il museo della Castellina di Norcia vive una nascita virtuale: è infatti realtà il portale...
20/11/2025
- Norcia
Umbria terra di ulivi, quasi 7,5 milioni di piante su oltre 29.000 ettari secondo stime Coldiretti, e oltre 27.000 olivicoltori. Per molti è una tradizione...
20/11/2025
- Perugia
In odontoiatria l'ortodonzia invisibile è oggi una realtà consolidata, supportata da una grande quantità di studi e protocolli clinici. Si tratta di una...
14/11/2025
- Perugia