by  Published: giovedì 20 aprile 2017 11:38:48

‘La selvaggina nobile, indicatore ambientale e indice di civiltà rurale’

Ripristinare le condizioni idonee a favorire la presenza e il proliferare di selvaggina nobile nel territorio. Per cercare di raggiungere questo obiettivo, l’Ambito territoriale di caccia Perugia 2 ha intrapreso un nuovo percorso che prevede, innanzitutto, la diffusione di una nuova cultura venatoria attraverso la formazione dei cacciatori e il loro coinvolgimento all’interno dell’associazione.
Rientra in questa politica anche il convegno dal titolo ‘La selvaggina nobile, indicatore ambientale e indice di civiltà rurale’ organizzato a San Giovanni di Baiano, a Spoleto.


VIDEO CORRELATI
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla. Si tratta della porchetta, regina del...
09/05/2025 - Perugia
L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, che si è tenuta a Chianciano Terme, ha approvato il bilancio 2024, confermando la solida posizione...
09/05/2025 - Chianciano Terme
C’è stato spazio per parlare di ‘Pensieri pacifisti, guerre ‘giuste’ e spese militari: si può costruire un mondo diverso’ con l’Istituto Conestabile...
08/05/2025
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Indetto da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil “Per le...
10/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Aveva 94 anni e “la caccia, per lui, non era solo...
10/05/2025 - Perugia
EVENTI
Il 10 e 11 maggio, al family park di Perugia, si possono...
09/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla....
09/05/2025 - Perugia
ico video
L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, che si è tenuta a Chianciano Terme, ha approvato il bilancio...
09/05/2025 - Chianciano Terme
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia