by Rossana Furfaro Published: venerdì 1 agosto 2025 14:09:30

Rassegna internazionale del folklore // Pronta la 46ª edizione [UMBRIAnews]

Un ponte tra culture, un messaggio di speranza rivolto a tutti e in particolare alle nuove generazioni, perché siano protagoniste di un domani più aperto, equo e solidale. Torna a Castiglione del Lago dal 10 al 15 agosto la Rassegna internazionale del Folklore, giunta alla 46esima edizione e organizzata dal gruppo folcloristico Agilla e Trasimeno. Un’esperienza inclusiva e coinvolgente, capace di avvicinare generazioni diverse e di promuovere valori universali come il rispetto, la cooperazione e l’inclusione, aprendo una finestra sul mondo ogni sera: la tradizione umbra, rappresentata dai gruppi Interamna Folk di Terni e dal locale gruppo folcloristico ‘Agilla e Trasimeno’, così, incontrerà quella armena del gruppo Armenner e ucraina del gruppo Yagidka, con tappe a Moiano, Gioiella, Camucia, Cortona e Villastrada, fino al gran finale a Ferragosto alla rocca medievale di Castiglione del Lago. Le esibizioni, a ingresso gratuito, avranno inizio alle 21:15: si parte dunque domenica 10 agosto con il gruppo ucraino Yagidka a Moiano e lunedì 11 agosto a Gioiella; martedì 12 a Camucia e mercoledì 13 a Cortona sarà la volta degli ucraini Yagidka e degli armeni Armenner; doppio appuntamento poi giovedì 14 a Villastrada con i Yagidka e al Camping Badiaccia di Castiglione del Lago con gli Armenner. Il 15 agosto, infine, a Castiglione del Lago a Palazzo della Corgna alle 11 tradizionale ricevimento delle autorità locali con scambio dei doni fra i quattro gruppi e alle 12 sfilata per le vie del paese e breve esibizione in piazza Mazzini. La serata del 15 agosto alla Rocca Medievale vedrà protagonisti, poi, tutti i quattro gruppi ‘uniti nella diversità’, come recita il motto della Rassegna internazionale del Folklore, che in un tempo segnato da conflitti e divisioni, rappresenta un piccolo, ma importante contributo verso un futuro di convivenza pacifica, promuovendo valori profondi come il dialogo interculturale, l’amicizia fra i popoli e l’integrazione tra culture diverse.


VIDEO CORRELATI
Un ponte tra culture, un messaggio di speranza rivolto a tutti e in particolare alle nuove generazioni, perché siano protagoniste di un domani più aperto,...
01/08/2025 - Castiglione del Lago
Coldiretti e Philip Morris Italia hanno rinnovato l’accordo di filiera con un inedito orizzonte temporale di dieci anni, quindi fino al 2034, presentato...
01/08/2025 - Perugia
In oltre 5mila hanno partecipato, domenica 27 luglio a Castiglione del Lago, alla prima edizione del Trasimeno night glow, che ha registrato un grandissimo...
30/07/2025 - Castiglione del Lago
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
I sindacati: “nonostante le richieste e prese di...
01/08/2025 - Terni
SPORT
La città di san Benedetto conferma conferma la sua...
01/08/2025 - Norcia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un ponte tra culture, un messaggio di speranza rivolto a tutti e in particolare alle nuove generazioni, perché siano...
01/08/2025 - Castiglione del Lago
ico video
Coldiretti e Philip Morris Italia hanno rinnovato l’accordo di filiera con un inedito orizzonte temporale di dieci...
01/08/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco