EVENTI
  by  Published: giovedì 1 giugno 2017 15:50:13

A Magione l’atteso ritorno dello spettacolo ‘Congiura al Castello’

Al Castello dei Cavalieri di Malta dal 20 al 30 luglio rivive l’intrigo del 1502 contro Cesare Borgia. Evento promosso dal Cral ‘Domenico Cancelloni’ con la Compagnia teatrale magionese
  • Un momento della conferenza
  • Da sinistra Fabio Cancelloni, Giampiero Frondini, Giacomo Chiodini
(AVInews) – Perugia, 1 giu. – Non una semplice rievocazione storica ma uno spettacolo teatrale che, unendo la storia con la ‘S’ maiuscola alla fiction, sarà in grado di far ‘viaggiare’ lo spettatore ‘nel tempo’ catapultandolo in pieno nelle suggestive atmosfere di quel lontano autunno del 1502. A distanza di sei anni dall’ultima messa in scena, ritorna a Magione la ‘Congiura al Castello’, un evento-spettacolo che ripercorre la vicenda della cosiddetta ‘congiura della Magione’ ordita contro il condottiero Cesare Borgia da alcuni suoi nobili alleati che ne temevano l’eccessivo potere. Un fatto storico, quindi, realmente accaduto che, arricchito da elementi di fantasia, la Compagnia teatrale magionese e il regista Giampiero Frondini riproporranno da giovedì 20 a domenica 23 luglio e da giovedì 27 a domenica 30 luglio nel Castello dei Cavalieri di Malta dove si svolsero realmente le vicende narrate.

La presentazione della rinata ‘Congiura al Castello’. Questa nuova edizione della ‘Congiura al Castello’ è stata presentata a Perugia, giovedì 1 giugno, dallo stesso Frondini, dal sindaco di Magione Giacomo Chiodini e da Fabio Cancelloni, titolare del gruppo Fasi di cui fanno parte il Cral ‘Domenico Cancelloni’, promotore e organizzatore della manifestazione, e la Cancelloni food service, azienda main sponsor dell’evento. “Il nostro Cral – ha commentato con orgoglio Cancelloni – si è impegnato a rimettere insieme tutte le componenti che potevano ridare vita a questo evento che tanto lustro ha dato a Magione e tanti turisti vi ha portato negli anni in cui si è svolto. La nostra famiglia, che è stata sempre molto attenta al territorio in cui opera e lo sarà anche in futuro, ha ritenuto che far ripartire, con un grande lavoro di squadra, questa emozionante manifestazione potesse giovare a tutta la comunità”. “La ‘Congiura al Castello’ – ha aggiunto il sindaco Chiodini – riconnette Magione a quello straordinario periodo storico narrato da Niccolò Machiavelli ne ‘Il Principe’: il ‘sanguinoso’ Rinascimento. Con questa pièce teatrale si proiettano il Castello dei Cavalieri di Malta e l’intera città verso una dimensione culturale e turistica di grande valore. Doveroso ringraziare, quindi, tutti coloro che hanno permesso di rilanciare questa iniziativa che senz’altro consentirà di migliorare la nostra offerta estiva”.

Le novità. Due sono le novità che caratterizzeranno il rinato spettacolo. Innanzitutto, una cena gourmet a base di piatti medievali, ma rivisti in chiave moderna, che si terrà nelle evocative sale della fortezza in apertura dello spettacolo vero e proprio. “Per questa cena a buffet – ha spiegato Cancelloni – ci siamo avvalsi della collaborazione di ArcheoFood, associazione che studia ciò che si cucinava e mangiava nel Medioevo. Il mondo della ristorazione è oggi molto attenzionato dai media e l’idea di far vivere un’originale food experience risulterà sicuramente accattivante”. L’altra novità è rappresentata dalla musica dal vivo e dalle danze popolari. “Il teatro – ha detto Frondini – serve a ‘esplorare’ non solo i grandi personaggi, di cui sappiamo tutto, ma anche le persone che vivono ai margini della società: le cameriere che puliscono le stanze, le belle inservienti che vengono circuite o i vecchi soldati che fanno la guardia. Serve a riscoprire le piccole storie attraversate dai grandi eventi e, soprattutto, a farci riflettere”.

Info. Lo sviluppo della manifestazione è così concepito: ogni serata sono in programma due turni e due spettacoli da 50 persone ciascuno, il primo con ingresso alle 19.30 prevede la cena e poi lo spettacolo alle 21.30, il secondo con ingresso alle 20.30 prevede sempre la cena e quindi lo spettacolo alle 22.30. Tutte le informazioni saranno reperibili, da lunedì 5 giugno, nel sito www.congiura.it dove sarà anche possibile prenotare il proprio biglietto.
 
Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Dal 16 al 18 maggio nel borgo di San Terenziano di Gualdo Cattaneo (Perugia) la 15/a edizione di uno degli eventi gastronomici più attesi dell’anno. Tra le...
08/05/2025 - Perugia
EVENTI
La manifestazione automobilistica giungerà in città venerdì 9 maggio. “Un’occasione di prestigio per il territorio”
07/05/2025 - Gualdo Tadino
EVENTI
Giovedì 8 maggio alle 11 nel Salone d’Onore di Palazzo Donini (Regione Umbria)
07/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
POLITICA
Si vota l’8 e 9 giugno su temi del lavoro e della...
08/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
In visita da PAC 2000A Conad i partner di Shopic e Gab...
08/05/2025 - Trevi
SPORT
Serata conviviale con gli sponsor nei locali...
08/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
C’è stato spazio per parlare di ‘Pensieri pacifisti, guerre ‘giuste’ e spese militari: si può costruire un mondo...
08/05/2025
ico video
Torna l'appuntamento annuale con Caccia Village, la più grande manifestazione del centro e sud Italia, dedicata al...
05/05/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia