EVENTI
  by  Published: lunedì 22 gennaio 2018 11:29:50

A Valfabbrica la comunità in festa per le celebrazioni del santo patrono

Per le vie la Fiera storica di San Sebastiano riproposta dall’associazione FareFacendo. Avvenuta la consegna della Costituzione ai diciottenni alla presenza di molte autorità

  • Fiera storica di san Sebastiano a Valfabbrica
  • la cerimonia di consegna della Costituzione
  • Fiera storica di san Sebastiano

(AVInews) – Valfabbrica, 22 gen. – Una festa religiosa, ma anche un momento ricreativo con una proposta di qualità e uno spazio di crescita e comunione per la comunità. È stata tutto questo la due giorni organizzata, sabato 20 e domenica 21 gennaio, dall’associazione FareFacendo con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Valfabbrica e la collaborazione della parrocchia di Santa Maria Assunta, in occasione della festa patronale. La ‘Fiera storica di san Sebastiano’, rinnovata nella sua veste grazie a espositori selezionati e riproposta dopo diversi anni, nel piccolo borgo di Valfabbrica è stata al centro di un calendario di appuntamenti che, accanto alle celebrazioni religiose, ha ospitato nella prima giornata attività per bambini, il concerto del coro della Cappella musicale della Basilica papale di San Francesco in Assisi, l’esibizione degli arcieri storici di Valfabbrica e uno spettacolo pirotecnico.

La cerimonia. Tra i momenti più significativi la rituale consegna della Costituzione italiana ai ragazzi diciottenni alla quale hanno partecipato molte autorità, accanto a sindaco e vicesindaco di Valfabbrica, rispettivamente Roberta Di Simone e Werter Grasselli, il procuratore generale della Repubblica di Perugia Fausto Cardella, il sottosegretario al Ministero dell’Interno Gianpiero Bocci, il consigliere regionale Andrea Smacchi e l’onorevole Adriana Galgano. Un gesto che Cardella ha definito “importantissimo perché la difesa dei valori che sono testimoniati dalla Costituzione è affidata ai giovani ancor di più che a noi che la nostra parte l’abbiamo fatta”. “Consegnare la Costituzione ai giovani – ha proseguito Cardella – significa dire loro ‘rispettatela’. È un gesto che se io potessi diffonderei ad altre comunità perché della Costituzione si parla abbastanza però in realtà la si conosce poco. Credo che far vedere che i pubblici poteri hanno questo interesse e intendono coltivare questi valori è importante per i giovani”. “Questa sala consiliare, che è della comunità – ha detto il sindaco durante la cerimonia –, in questo momento brilla di luce. Da sempre, che io ricordi, il giorno di san Sebastiano l’amministrazione comunale consegna a coloro che hanno compiuto 18 anni nell’anno appena terminato la Costituzione italiana. Quest’anno è un gesto particolarmente importante e la presenza di tante autorità che gli dà una valenza maggiore. C’è, infatti, bisogno di avvicinare i giovani alle istituzioni”. Alla cerimonia anche Erika Borghesi, consigliere della Provincia di Perugia.

Gli ospiti e la fiera. Nel corso della due giorni altre autorità hanno raggiunto Valfabbrica, come il prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro, i sindaci dei Comuni facenti parte della Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Donatella Porzi che ha visitato la fiera. “La nostra associazione – ha spiegato Marco Brilli, presidente di FareFacendo –, che si occupa principalmente di attivare fiere e mercati, dopo molti anni di interruzione di questa Fiera storica la ha riproposta in queste giornate di celebrazione. Nelle piccole fiere come questa ritrovo ancora il sapore della curiosità, per questo vale la pena organizzarle. Mentre molto spesso nelle grandi la massificazione e la globalizzazione dei prodotti fanno perdere certe tipicità, qui ci sono ancora produzioni particolari, di ferro battuto, di legno, enogastronomia locale e artigiani che magari stanno in bottega e non si espongono a un pubblico ampio”. Nella seconda giornata, accanto alla fiera, il programma ha previsto la benedizione degli animali in onore di sant’Antonio abate e la musica live di Endj in piazza Mazzini.

 

Carla Adamo



ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Dall’8 al 13 luglio, al via la 29esima edizione. Si inizia celebrando i cinquant’anni della Pimpa, con la proiezione di una selezione di episodi diretti da...
07/07/2025 - Montone
EVENTI
L’opera finanziata dal Governo indiano e realizzata dall’artista Emanuele Ventanni, si trova in piazza san Francesco, dove vi è già il Memoriale dedicato ai...
05/07/2025 - Montone
EVENTI
Master recital e maratone musicali gratuiti. Sabato 5 luglio concerto con orchestra e ‘prodigies’, giovani talenti dai 7 ai 13 anni, alle 21 alla sala dei...
03/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Dall’8 al 13 luglio, al via la 29esima edizione. Si...
07/07/2025 - Montone
ECONOMIA
Il sindacato denuncia il rischio di default del servizio...
07/07/2025 - Orvieto
POLITICA
“La carenza di personale si ripercuote sull’efficienza...
07/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Per evitare quel fenomeno di spopolamento e marginalizzazione che interessa tanti piccoli borghi rurali del paese,...
07/07/2025 - Lago Trasimeno
ico video
Torna con una proposta musicale e culturale ricercata e di qualità, sempre più aperta alla contaminazione tra le...
07/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia