EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 5 novembre 2025 13:19:11

Al Birrificio Flea viaggio tra sapori, saperi e convivialità dell’antica Umbria

Sabato 8 novembre ‘Medioevo nel piatto e nel boccale: alimenti e bevande nel 1400’ - Previsti un convegno e un aperitivo dedicati alla riscoperta delle tradizioni medievali

(AVInews) – Gualdo Tadino, 5 nov. – Un evento dedicato alla riscoperta delle tradizioni gastronomiche e conviviali dell’Umbria medievale. Sabato 8 novembre al Birrificio Flea è stato organizzato il convegno ‘Medioevo nel piatto e nel boccale: alimenti e bevande nel 1400’, realizzato in collaborazione con l’Ente Giochi De Le Porte e il patrocinio del Festival del Medioevo e del Comune di Gualdo Tadino.
L’iniziativa unirà cultura, storia e gusto in un pomeriggio all’insegna della conoscenza e dell’esperienza sensoriale. Il programma prenderà il via alle 15 con la registrazione dei partecipanti seguita, alle 15.30, dall’apertura dei lavori.
Al convegno interverranno studiosi e giornalisti di rilievo tra cui Federico Fioravanti, ideatore del Festival del Medioevo, che presenterà il suo libro ‘Spezie. Viaggio tra profumi e leggende’; il professor Alberto Sorbini con l’approfondimento ‘Fra dietetica e convivialità: il piacere onesto e la buona salute di Bartolomeo Sacchi detto il Platina (1474)’; il professor Duccio Balestracci con l’intervento ‘Mangiare e l’altro: come l’insolito diventa usuale in tavola’; Federico Sciurpa, vicedirettore del Corriere dell’Umbria, con il contributo ‘Medioevo: un’epoca in fermento. La birra tra fede, mercati e convivialità’. Moderatrice dell’incontro sarà Cinzia Tini, direttrice di Tele radio Gubbio (Trg).
Al termine del convegno si potrà partecipare a un tour guidato del birrificio e, a seguire, a un suggestivo aperitivo medievale ispirato ai sapori dell’antica Umbria con degustazioni di bruschette, crostini, zuppe, legumi, dolci rustici e bevande medievali come ippocrasso, idromele e birra artigianale Flea.
La partecipazione al convegno è gratuita; la visita con aperitivo medievale è disponibile su prenotazione al costo di 20 euro a persona. Il ricavato sarà devoluto all’Ente Giochi de Le Porte. “Aprire le porte dell’azienda all’Ente è per noi sempre un piacere – afferma Matteo Minelli, CEO di Birra Flea – un modo per ribadire quanto la nostra realtà sia profondamente radicata nel territorio che l’ha vista nascere e crescere”.


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
La nuova proposta de La Strada del Sagrantino nelle domeniche 9, 16 e 23 novembre - Le iniziative prevedono una passeggiata guidata nella natura e la visita...
05/11/2025 - Montefalco
EVENTI
Sabato 8 novembre ‘Medioevo nel piatto e nel boccale: alimenti e bevande nel 1400’ - Previsti un convegno e un aperitivo dedicati alla riscoperta delle...
05/11/2025 - Gualdo Tadino
EVENTI
Cerimonia sabato 8 novembre alle 11 al centro di intrattenimento di Corciano - Riservato a studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di...
04/11/2025 - Corciano
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
La nuova proposta de La Strada del Sagrantino nelle...
05/11/2025 - Montefalco
EVENTI
Sabato 8 novembre ‘Medioevo nel piatto e nel boccale:...
05/11/2025 - Gualdo Tadino
SOCIETÀ
Verranno offerti tutti i servizi dell’organizzazione...
04/11/2025 - Torgiano
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Connessi, azienda umbra di teleconomicazioni, insieme alla laziale Seeweb entrambe del Gruppo Dhh, ha portato il...
28/10/2025
ico video
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo...
23/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco