Torgiano, inaugurata la nuova sede dello Spi Cgil nel cuore della città
Verranno offerti tutti i servizi dell’organizzazione sindacale e sarà “luogo di incontro e confronto” - Riqualificata una grande struttura nel centro storico, in piazza Principe Umberto I 7
(AVInews) – Torgiano, 4 nov. – “Abbiamo investito sulla nostra comunità, ristrutturando uno spazio situato nel cuore del centro storico cittadino, realizzandovi una struttura più ampia, moderna e accogliente rispetto alla precedente sede, e che sarà luogo di socializzazione, confronto e ascolto per l’intero territorio, ma anche in grado di vivacizzare la vita del borgo”. Così, martedì 4 ottobre, il segretario della Lega Spi Cgil Perugia Corciano Torgiano, Renzo Basili, e il segretario generale dello Spi Cgil provinciale di Perugia, Fabrizio Fratini, hanno salutato l’inaugurazione della nuova sede del Sindacato pensionati della Cgil a Torgiano, in piazza Principe Umberto I 7. Un nuovo spazio dove l’organizzazione sindacale erogherà tutti i suoi servizi e quelli offerti dalle strutture della Cgil (dal patronato al centro autorizzato di assistenza fiscale passando per i servizi di assistenza di una camera del lavoro), ma in cui sarà possibile anche organizzarvi incontri e iniziative di vario tipo, grazie ai lavori di ristrutturazione dello stabile che hanno permesso di realizzarvi spazi adatti a tale attività. Attualmente la sede non è ancora aperta tutti i giorni e l’orario di apertura verrà a beve modulato in base alle esigenze della popolazione, che emergeranno già dai prossimi giorni. Per informazioni in merito è possibile telefonare allo 075.982660 (numero che verrà attivato nei prossimi giorni) o scrivere allo spi.perugia@umbria.cgil.it. Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti, oltre a Basili e Fratini, anche Simone Pampanelli, segretario generale della Camera del lavoro di Perugia, e il sindaco di Torgiano, Eridano Liberti.
“Per la Lega Spi Cgil Perugia Corciano Torgiano – ha commentato a proposito il segretario Basili –, si tratta di una scelta rilevante e molto importante, per una struttura che organizza circa 8mila pensionati, collocata in un luogo facilmente accessibile, dove sarà possibile usufruire di tutti i servizi offerti dallo Spi e dalla Cgil. Lo Spi è da sempre, per sua natura, storia e tradizione, attivo nell’ascolto dei bisogni e dei problemi degli anziani, e, attraverso la tutela individuale e collettiva (la contrattazione sociale), ogni giorno si adopera e lavora per migliorare le condizioni dei pensionati. Per questo siamo e saremo sempre di più un punto di riferimento fondamentale non solo per il mondo del pensionati, ma per tutta la popolazione di Torgiano e arre limitrofe”. Anche Fratini ha espresso grande soddisfazione per questo appuntamento che si va ad aggiungere alla recente inaugurazione della sede Spi di Montefalco e di quella, imminente, di Nocera Umbra in programma domenica 8 novembre: “Un grazie allo straordinario lavoro degli attivisti che, volontariamente, con passione e abnegazione, sono sempre in campo contro le ingiustizie sociali e per difendere e potenziare il welfare pubblico. I pensionati dello Spi Cgil si muovono sulla strada segnata dal primo storico segretario della Cgil Giuseppe di Vittorio, sempre avendo a riferimento la carta costituzionale. Sempre attivi per non interrompere il filo della memoria, consapevoli che le pagine più buie della storia sono state e sono le guerre e l’affermazione delle dittature, che bruciano e distruggono le sedi sindacali e uccidono gli attivisti”. Pampanelli ha infine evidenziato la preziosa attività che svolge lo Spi, “sempre presente nelle sedi, nelle contrattazioni coordinate dalla Cgil e nelle manifestazioni”.
Nicola Torrini