Al via ‘Sagrantino Wine & Performance’: va in scena lo spettacolo ‘Maze’
È il primo degli otto appuntamenti del festival in programma fino a giugno 2026 tra i borghi di Bevagna, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo e Montefalco. Al Teatro Torti di Bevagna, sabato 29 novembre alle 18 live performance di ombre
-
-
Sagrantino wine e performance (3)
(AVInews) – Bevagna, 26 nov. – Sarà uno spettacolo di teatro visuale di grande suggestione, giocato sul movimento di luci e ombre, ad aprire la seconda edizione di ‘Sagrantino Wine & Performance’ sabato 29 novembre alle 18 al Teatro Torti di Bevagna. Il festival, in scena fino a giugno 2026 con otto appuntamenti, propone eventi che spaziano dall’arte alla musica, dal teatro al circo contemporaneo abbinati a degustazioni di vini della Strada del Sagrantino in un’esperienza che coinvolge i sensi a 360 gradi.
‘Maze’ (Labirinto) il titolo dello spettacolo, finalista del Premio Inbox 2019, della compagnia Unterwasser (letteralmente ‘sott’acqua’) formata da Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti, Giulia De Canio, che lo ha prodotto con il sostegno di Théâtre La Licorne, Festival Città delle 100 scale, CasermArcheologica e Teatro del lavoro; le musiche originali sono di Posho mentre la progettazione della luci è di Matteo Rubagotti. Maze si presenta come una live performance di ombre nella quale sculture e corpi tridimensionali sono proiettati dal vivo su un grande schermo. Le fonti luminose creano, attraverso materie effimere, l’illusione di assistere a una pellicola cinematografica e le scene di una vita si susseguono come frammenti lirici, poesie visuali che racchiudono istanti salienti. “È il racconto delicato – si legge nella descrizione dello spettacolo – di fili di ferro e prospettive luminose che tessono storie e creano l’incanto, superando la barriera della parola”. In abbinamento alla performance gli spettatori potranno degustare i vini del territorio.
Il costo di spettacolo e degustazione è di 15 euro, gratuito per gli under 18 e consigliato da 13 anni in su. Informazioni: 0742.378490, info@stradadelsagrantino.it; prenotazione obbligatoria: https://shorturl.at/TBjQH.
Il progetto ‘Sagrantino Wine & performance lungo la Strada del Sagrantino’ è realizzato con il sostegno dei fondi per il ‘Bando Sostegno Spettacoli dal Vivo anno 2024’ ‘PR FESR 2021-2027. Az.1.3.4. – Sostegno alle imprese culturali turistiche, di servizi per il turismo, cinematografiche, audiovisive, culturali e creative e sociali’.