SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 4 dicembre 2023 14:11:43

All’Itts Volta di Perugia anche da fuori regione per il workshop di cybersicurezza

Evento organizzato con il Cini e altri importanti partner. Studenti arrivati da Terni, Città di Castello, Gualdo Tadino, Foligno, Spoleto ma anche da Pescara

 

  • Itts Volta Perugia quarto HighSchools CTF Workshop (2)
  • Itts Volta Perugia quarto HighSchools CTF Workshop (4)
  • Itts Volta Perugia quarto HighSchools CTF Workshop (3)
(AVInews) – Perugia, 4 dic. – Sono arrivati da diverse parti dell’Umbria, Terni, Città di Castello, Gualdo Tadino, Foligno, Spoleto ma anche da fuori regione, dalla città di Pescara, gli studenti che, accompagnati dai loro docenti, lunedì 4 dicembre, hanno partecipato nella sede dell’Istituto tecnico tecnologico statale ‘Alessandro Volta’ di Perugia al quarto HighSchools CTF Workshop. L’evento, che ha previsto una parte teorica in cui sono stati affrontati i temi della cybersicurezza con un approfondimento sull’odio online, è stato organizzato, nell’ambito del programma CyberHighSchools del Cybersecurity National Lab del Cini (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), dalla scuola con il patrocinio gratuito dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (Acn) e del Garante per la Protezione dei Dati Personali (Gpdp),  in collaborazione con gli studenti dell’Università degli Studi di Perugia già partecipanti ai programmi di formazione del Cybersecurity National Lab (come CyberChallenge.IT, Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza e Cybertrials), e con i membri del TeamItaly, la Nazionale Italiana di Cyberdefender.

Ad aprire la giornata di formazione e confronto, insieme a Fabiana Cruciani, dirigente scolastico dell’Itts Volta di Perugia, sono stati Gianluca Tuteri, vicesindaco di Perugia, Antonella Gambacorta dell’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria, Stefano Bistarelli, docente dell’Università degli Studi di Perugia, Lorenzo Minciarelli, coordinatore didattico dei corsi digitali Its, Paolo Atzeni, direttore della struttura di missione per lo sviluppo di capacità e competenze dell’Agenzia per cybersicurezza nazionale, Paolo Prinetto e Sonia Montegiove del Cini e Gaspare Ferraro, coordinatore CyberChallenge.IT. “È un grandissimo onore per noi – ha commentato Francesca Farinelli, docente dell’Itts Volta e animatrice digitale – avere ospiti tanti studentesse e studenti che si interessano a questi temi insieme ai loro docenti. La cybersicurezza è un problema cogente per il futuro pertanto organizzare questi workshop significa avvicinare gli studenti, sensibilizzarli e dare loro gli strumenti, insieme a un partner importante come il Cini, che consentano di arrivare al futuro pronti e in un’ottica di crescita ed educazione al digitale”. “È molto importante parlare di cybersicurezza – ha aggiunto Prinetto – perché la sensibilizzazione su questi temi è un problema che riguarda tutti noi, in primis come cittadini, perché ne va della nostra libertà. Il workshop è rivolto a tutti, non abbiamo nessun prerequisito in termini di esperienza. I giovani devono sensibilizzarsi e per loro la cybersicurezza può essere un’opportunità di lavoro: l’Europa ha stimato che proprio in Europa mancano mezzo milione di esperti, un’indicazione potenziale di un possibile lavoro se qualcuno fosse interessato”. L’evento ha previsto una sessione di formazione al mattino e nel pomeriggio un gioco a squadre che ha richiesto di cercare delle vulnerabilità legate alla sicurezza informatica in sistemi che sono stati appositamente predisposti, sfruttando le informazioni che sono state acquisite durante la parte teorica. “Fino alla scoperta dell’America – ha commentato Tuteri – l’uomo guardava alla tecnica come uno strumento, un aiuto. Oggi gli strumenti tecnologici sono più avanti di noi e siamo diventati mezzi in mano alla tecnologia. Dobbiamo tornare a far sì che la tecnica sia un nostro strumento, dobbiamo essere sempre più digitali per tornare analogici, lasciare che la tecnica lavori per noi affinché possiamo riprenderci il nostro tempo lento. L’augurio che faccio ai giovani è che sappiano fare della tecnologia uno strumento di comunità”. La professoressa Gambacorta ha sottolineato come l’Itts Volta di Perugia sia scuola di antica tradizione, un’eccellenza sul territorio che porta avanti collaborazioni fondamentali con importanti partner. Il professor Bistarelli ha ricordato il laboratorio di cybersecurity dell’Università degli Studi di Perugia che ha partecipato con il Cini alla nascita del laboratorio cybersecurity nazionale e come l’ateneo perugino oltre al corso di laurea triennale di informatica proponga una laurea magistrale in cybersecurity. Le scuole che hanno partecipato all’evento, insieme all’Itts Volta sono state: Liceo Mariotti, Itet ‘Aldo Capitini’ e Iis ‘Giordano Bruno’ di Perugia; Iis Gattapone di Gubbio, l’Istituto professionale ‘G. De Carolis’ di Spoleto, l’Istituto tecnico economico e professionale per i Servizi ‘Casagrande – Cesi’ di Terni, l’Iis. ‘R. Casimiri’ di Gualdo Tadino, l’Istituto tecnico ‘Franchetti-Salviani’ di Città di Castello, l’Istituto tecnico economico ‘F. Scarpellini’ e l’Itts ‘Leonardo Da Vinci’ di Foligno, oltre al Liceo scientifico ‘C. D'Ascanio’ Montesilvano Pescara.

Carla Adamo


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Il presidente dell’Unione dei Comuni: “Problema dovuto a scarsa ossigenazione” - “La task force sta ripulendo le aree ma attendiamo chiarimenti su come...
07/05/2025 - Passignano sul Trasimeno
SOCIETÀ
Il kit è stato donato alla Polstrada grazie al progetto ‘Educazione e Sicurezza stradale, promosso dal Rotary club Perugia Trasimeno e sostenuto da Satiri...
07/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Nell’ambito della Settimana civica l’incontro al Planetario Danti a Perugia. Fino al 9 maggio tante iniziative nel ‘cantiere di pace’ della scuola di Piscille
06/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
POLITICA
Si vota l’8 e 9 giugno su temi del lavoro e della...
08/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
In visita da PAC 2000A Conad i partner di Shopic e Gab...
08/05/2025 - Trevi
SPORT
Serata conviviale con gli sponsor nei locali...
08/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
C’è stato spazio per parlare di ‘Pensieri pacifisti, guerre ‘giuste’ e spese militari: si può costruire un mondo...
08/05/2025
ico video
Torna l'appuntamento annuale con Caccia Village, la più grande manifestazione del centro e sud Italia, dedicata al...
05/05/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia