EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: martedì 29 ottobre 2024 13:50:16

Amololio, a Montefalco prima edizione dell’evento che celebra l’olio extra vergine di oliva

Trekking, degustazioni, cooking show e convegni dall’1 al 3 novembre e il 7 e 8 dicembre - Nell’ambito del ‘Wellness & Green Gold Festival 2024’, festival dei prodotti di qualità delle Terre dell’Olio e del Sagrantino

(AVInews) – Montefalco, 29 ott. – Trekking, degustazione dell’olio extra vergine di oliva, cooking show e convegni. Tutto questo è Amololio, evento alla prima edizione che si terrà dal primo al tre novembre e poi ancora il 7 e l’8 dicembre a Montefalco, nell’ambito del ‘Wellness & Green Gold Festival 2024’, festival dei prodotti di qualità delle Terre dell’Olio e del Sagrantino, che l’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino sta gestendo grazie al contributo della Regione Umbria a valere sulle risorse FUNT 2024 del Ministero del Turismo.

Il programma è ricco e variegato: dopo l’inaugurazione della mostra ‘San Benedetto e l’olio in abbondanza’, giovedì 31 ottobre alle 18 al Complesso museale di San Francesco, si procederà, venerdì primo novembre alle 16.30 alla sala Consiliare del Comune con ‘Le emozioni dell’olio’, degustazione guidata degli oli extra vergine d’oliva delle aziende di Montefalco, a cura della dottoressa Angela Canale (posti limitati, prenotazioni Whatsapp: 392.6469189); sabato 2 novembre appuntamento alle 9.30 in piazza del Comune per il ‘L’olivo e la sua storia’, trekking nelle campagne umbre (anche sabato 7 dicembre alle 10.30). Il percorso è di circa sette chilometri con un dislivello di 240 metri, perciò adatto a tutti (costo: 15 euro per gli adulti, gratuito per i minori di18 anni; info: 347.9425118, cristianoceppi78@gmail.com); alle 16.30, al Chiostro di Sant’Agostino c’è il talk show ‘Olio come se piovesse’ con l’oste star della tv Giorgione, in collaborazione con la Pro Loco di Montefalco. Giorgione racconterà il suo rapporto e la sua storia con l’olio, a partire dal 1995, quando è approdato in questo territorio. “Mi sono reso conto che in questo territorio non c’era una vera cultura dell’olio – ha dichiarato Giorgione –. L’olio è un po’ la stessa cosa per tutti, ma in realtà esistono centinaia di cultivar diversi. È un po’ come quando una volta si riteneva che il vino fosse solo bianco e rosso. Poi ci siamo educati a riconoscere le migliaia di vitigni esistenti nel mondo e le diversità di vinificazione. Con l’olio tutto questo percorso lo dobbiamo ancora fare ed io mi sono reso volentieri disponibile per iniziarlo in questo territorio”. Al termine del talk show ci saranno banchi d’assaggio al Chiostro, guidati dalla simpatia e maestria di Giorgione (costo 15 euro, posti limitati, prenotazione al link: www.prolocomontefalco.it/negozio). Domenica 3 novembre si parte per un nuovo percorso di trekking nelle campagne, di circa 4 chilometri e mezzo, ‘Evoluzione dell’olivicoltura, un confronto tra passato e presente’, (costo: 15 euro per gli adulti, gratuito per i minori di18 anni; info: 347.9425118, cristianoceppi78@gmail.com); alle 15, con partenza da piazza del Comune, è in programma la visita guidata ‘La ringhiera dell’Umbria passo dopo passo’, un percorso di circa un’ora e mezza con la guida turistica Monica Lupparelli, per ammirare tesori d’arte nascosti e panorami unici (posti limitati, costo 10 euro a persona, prenotazione obbligatoria: 347.948378). La visita sarà riproposta anche sabato 7 dicembre alle 10.30.

E ancora, sabato 7 alle 16.30 al chiostro di Sant’Agostino appuntamenti con la cultura e l’arte: sono in programma infatti due convegni, uno sul libro ‘Il dono di Minerva’, ad un decennio dalla pubblicazione, in ricordo del professore Giuseppe Fontanazza e ‘Olio extra vergine di oliva tra qualità e innovazione di processo’ con il professore Maurizio Servili; inoltre, Lorenzo Nigro, con i suoi Acquerelli archeologici’, realizzerà acquerello dal vivo; seguirà una degustazione finale con piatti freddi offerta dai ristoranti della città di Montefalco.

Sempre in tema arte, l’1, 2 e 3 novembre il Chiostro di Sant’Agostino ospiterà la mostra d’arte collettiva ‘Olio, sostanza di luce’. Infine, domenica 8 dicembre, dalle 14.30 in piazza del Comune, ‘L’ulivo in piazza’, un pomeriggio dedicato all’olio d’oliva. Un’occasione conviviale per riscoprire i sapori autentici con degustazioni di bruschette appena tostate, condite con olio extravergine di oliva, tra buon cibo e musica.

“Per la prima volta organizzeremo un festival dedicato completamente all’olio a Montefalco – ha dichiarato l’assessore al Turismo Marta Cariani –, con l’obiettivo di valorizzare questo prodotto di eccellenza del nostro territorio. L’olio, elemento centrale della nostra cultura e tradizione, rappresenta non solo una risorsa economica fondamentale, ma anche un simbolo del legame profondo tra la terra e i suoi abitanti. L’idea del festival è nata grazie alla richiesta di cittadini e commercianti locali, e si è realizzata grazie al prezioso contributo della comunità”. “Durante tutto l’evento – ha aggiunto l’assessore allo Sviluppo economico e del territorio, Francesco Vannicelli – avremo anche una mostra d’arte molto interessante, al Complesso museale di San Francesco. La mostra espone 54 tele realizzate dal maestro Sergio Favotto per la volta della chiesa di Montecassino. Peraltro, tra le tele ve ne è una che raffigura il miracolo della moltiplicazione dell’olio”.

“Amololio nasce anche per incrementare il turismo – ha affermato il vicesindaco e assessore alla Cultura, Daniele Morici –. Sappiamo che il periodo di novembre non prevede una grande affluenza a Montefalco e vogliamo perciò valorizzare la nostra terra anche in questo periodo”.



ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Il 10 e 11 maggio, al family park di Perugia, si possono ammirare plastici ferroviari, modelli militari e civili, di fantascienza e Lego, dalle 10 alle 19;...
09/05/2025 - Perugia
EVENTI
A Giulia Pompei e Lucia Paolucci il riconoscimento consegnato a Perugia - Il premio, istituito dall’associazione Elisa 83 odv in collaborazione con il...
09/05/2025 - Perugia
EVENTI
Dal 16 al 18 maggio nel borgo di San Terenziano di Gualdo Cattaneo (Perugia) la 15/a edizione di uno degli eventi gastronomici più attesi dell’anno. Tra le...
08/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Il 10 e 11 maggio, al family park di Perugia, si possono...
09/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
Nuovi progetti per l’azienda di Ponte San Giovanni....
09/05/2025 - Perugia
SPORT
La schiacciatrice toscana approda alla Bartoccini MC...
09/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla....
09/05/2025 - Perugia
ico video
L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, che si è tenuta a Chianciano Terme, ha approvato il bilancio...
09/05/2025 - Chianciano Terme
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia