ECONOMIA
  by  Published: lunedì 12 luglio 2021 13:12:41

Asppi Perugia: limitativo accesso a fondo per riduzione affitti abitativo

Il sindacato trova “assurda” la limitazione dei contratti per studenti universitari. Il segretario provinciale Giacomo Iucci: ennesimo schiaffo ai proprietari immobiliari

  • Giacomo Iucci segretario provinciale Asppi Perugia
(AVInews) – Perugia, 12 lug. – L’Associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari (Asppi) di Perugia trova “assurda la limitazione” del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, pubblicato il 6 luglio, che definisce le modalità operative per richiedere il contributo a fronte di una riduzione degli affitti abitativi ed esclude i contratti per studenti universitari in quanto gli stessi, per mantenere i benefici fiscali, non possono essere residenti nell’immobile.

“La legge numero 176 del 2020 di conversione del decreto ‘Ristori’ – ha commentato Giacomo Iucci, segretario provinciale di Asppi Perugia – ha introdotto un fondo, a oggi di complessivi 100 milioni di euro, a favore dei locatori che rinegoziano in diminuzione i canoni di locazione degli immobili a uso abitativo situati nei comuni ad alta tensione abitativa e adibiti ad abitazione principale del conduttore”.

Il contributo a favore dei proprietari, pari al 50% della somma riconosciuta in diminuzione, spetta per un importo massimo di 1.200 euro, in proporzione alla propria quota parte di possesso dell’immobile, e può essere richiesto dal 6 luglio 2021 al 6 settembre 2021, utilizzando la procedura telematica dell’Agenzia delle Entrate. “I contratti di locazione per cui si richiede il contributo – ha aggiunto Iucci – devono avere una decorrenza anteriore al 29 ottobre 2020 e devono essere non cessati alla stessa data. Le rinegoziazioni devono avere una data di decorrenza pari o successiva al 25 dicembre 2020 ed essere comunicate all’Agenzia delle Entrate entro il 31 dicembre 2021”.

“Un aspetto importante di cui tenere conto, prima di trasmettere la richiesta di contributo – ha dichiarato ancora Iucci –, è quello di verificare eventuali dimenticanze o inesattezze eventualmente compiute in occasione delle comunicazioni di rinegoziazione già effettuate e provvedere presso l’Agenzia delle Entrate a trasmettere le istanze di rettifica, ciò anche in considerazione delle notevoli difficoltà interpretative delle disposizioni concernenti le modalità per la trasmissione del canone rinegoziato. Al di là delle nostre indicazioni di massima, rimane necessario leggere tutta la corrispondente informativa dell’Agenzia delle Entrate per una corretta compilazione della richiesta”. I comuni della provincia di Perugia in cui si può richiedere il contributo sono quelli di Perugia, Corciano, Città di Castello, Foligno, Gubbio, Spoleto, Todi e Umbertide.

“L’Asppi di Perugia, come sempre – ha concluso il segretario Iucci –, rimane a disposizione dei propri associati per ogni ulteriore e necessaria informazione in proposito”.
 


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
I sindacati: “nonostante le richieste e prese di posizione, Enel continua prepotentemente nel suo intento”
01/08/2025 - Terni
ECONOMIA
Partita la campagna nazionale del sindacato ‘I diritti non si appaltano’. Stefania Cardinali (Cgil Umbria): “chiediamo un confronto con datori di lavoro e...
31/07/2025 - perugia
ECONOMIA
Il sindacato: “Ben accette le segnalazioni dei cittadini, ma auspichiamo aumento delle forze di polizia sul territorio”
31/07/2025 - Terni
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Podio internazionale per l’evento che ha visto equipaggi...
02/08/2025 - Gualdo Cattaneo
ECONOMIA
I sindacati: “nonostante le richieste e prese di...
01/08/2025 - Terni
SPORT
La città di san Benedetto conferma conferma la sua...
01/08/2025 - Norcia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un ponte tra culture, un messaggio di speranza rivolto a tutti e in particolare alle nuove generazioni, perché siano...
01/08/2025 - Castiglione del Lago
ico video
Coldiretti e Philip Morris Italia hanno rinnovato l’accordo di filiera con un inedito orizzonte temporale di dieci...
01/08/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco