(AVInews) – Chianciano Terme, 2 ott. – Nuova veste per la filiale di Banca Centro di Viale della Libertà a Chianciano Terme inaugurata martedì 30 settembre alla presenza del Presidente Carmelo Campagna, del vice presidente Florio Faccendi e del direttore Generale Umberto Giubboni. Al taglio del nastro sono intervenuti anche il sindaco di Chianciano Terme Grazia Torelli e il vice presidente del Consiglio regionale della Toscana Stefano Scaramelli.
Una veste completamente rinnovata nei colori, scelti per creare un ambiente più moderno e accogliente, ma anche una revisione completa della fruizione degli spazi interni, pensata per migliorare l’esperienza di soci, clienti e personale.
“Questo rinnovamento rappresenta il nostro impegno costante nel garantire un servizio sempre più efficiente e vicino alle esigenze della comunità locale – ha spiegato Campagna – e rientra in un ampio progetto di investimento nel territorio di Chianciano. Un segno di attenzione che continua nel tempo valorizzando la storia di una delle 12 banche che oggi fanno parte della storia di Banca Centro”.
Florio Faccendi, vice presidente della Banca e presidente della Fondazione Banca Centro, ha condiviso con i presenti l’emozione del maggio 2003 quando fu inaugurata la sede di viale della Libertà, già in quegli anni esempio all’avanguardia, e di quando la Banca di Chianciano si fuse con l’allora Banca Cras. “Nel 2009 in occasione della fusione facemmo una promessa, quella di non abbandonare mai questo territorio, di valorizzarlo e accompagnarlo nel suo sviluppo: essere qui oggi è testimonianza concreta che abbiamo mantenuto quel patto di onore”.
I nuovi ambienti, luminosi e funzionali, sono stati progettati per favorire un’interazione più diretta e personale, integrata con due postazioni di casse self assistite dove i clienti possono fare in autonomia le principali operazioni bancarie. “Un investimento importante – ha sottolineato Giubboni – che rientra in un ampio piano di riorganizzazione e valorizzazione della presenza di Banca Centro a Chianciano Terme. Nella struttura immobiliare, come noto, troveranno sede anche altri servizi di primaria importanza per la comunità dando nuova vita all’intero compendio edilizio. Al contempo, nell’ottica di valorizzare la presenza storica nei locali del centro cittadino, sono stati fatti ulteriori investimenti che interesseranno i locali di Via Casini al fine di ospitare colleghi degli uffici della direzione generale in luogo dell’attività tradizionale. Verranno mantenuti in continuità i principali servizi bancari in modalità self automatizzata, fruibili mediante l’atm evoluto”.