(AVInews) – Perugia, 17 nov. – Fine settimana amaro per la Bartoccini MC Restauri Perugia che, dopo il successo di metà settimana a Bergamo, cade tra le mura casalinghe per 1 a 3 contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano nella serata di domenica 16 novembre. Peccato, perché dopo due set ad appannaggio delle romagnole
(22-25, 23-25), sostenute da una strepitosa Piovesan (22 punti e Mvp del match), le Black Angels hanno dato l’illusione di poter ribaltare le sorti. Dopo un terzo set vinto per 25-20, le perugine hanno trovato anche un vantaggio sostanzioso nel quarto che le romagnole hanno però risucchiato chiudendo i conti con un 21-25. L’obbligo è subito quello di resettare e tornare ad allenarsi in vista del match del 23 novembre in casa della Uyba Busto Arsizio.
CRONACA
Le Black Angels scendono in campo con il sestetto base: Gardini e Perinelli ai lati, Lemmens e Bartolini al centro, Ricci in regia, Williams opposto e Sirressi libero. San Giovanni in Marignano risponde con la coppia di attaccanti Bracchi e Piovesan, Straube al palleggio, Brancher opposto, Caruso e Kochurina al centro e Cecchetto libero. L’avvio di gara vede protagonista San Giovanni in Marignano. Piovesan fa la voce grossa e Perugia fatica ad arginare (3-6). Anche Bracchi e Kochurina sono in serata, le Black Angels però non mollano (10-11). Il tentativo di recupero perugino dura poco, San Giovanni allunga (11-16). Entrano Markovic e Turlà per Williams e Ricci. Perugia prova un altro aggancio (16-18). Le romagnole tengono, Markovic non ci sta (22-23). Caruso chiude la contesa e porta le ospiti in vantaggio (22-25). Nel secondo set regna l’equilibrio. Markovic torna in campo al posto di Williams e la differenza si vede. Perugia passa avanti al primo parziale (8-7). San Giovanni in Marignano recupera e mette la freccia (10-11). Piovesan dimostra ancora di essere in serata e le romagnole allungano (11-14). Gardini e Markovic si scuotono ma non basta (14-16). Ci prova Lemmens ad alzare il muro (16-18). Nardo in campo per Bracchi garantisce equilibrio alla squadra di Bellano (18-20). Brancher si candida per una citazione a fine partita (19-22). Gardini non si arrende, neanche Perinelli (23-23). San Giovanni trova il colpo vincente con Nardo e raddoppia (23-25). Nel terzo set Perugia parte forte. Markovic e Turlà restano stabilmente nel sestetto base (6-4). San Giovanni non molla e trova il pari (8-8). Nardo ancora protagonista e le romagnole vanno avanti (8-10). Markovic risponde (12-10). Si procede sul filo dell’equilibrio: Perugia vuole riaprire la contesa (14-12). Markovic sempre lei mantiene vive le speranze (20-17). Piovesan ci prova, si unisce anche Caruso. Perugia resta comunque al comando e riapre la contesa (25-20). Nel quarto set San Giovanni in Marignano parte meglio ma Perugia c’è (7-7). Bartolini e Lemmens alzano il muro (10-7). Gardini e Markovic lavorano ai fianchi le romagnole (13-10). La ex Ortolani e Piovesan rimettono in carreggiata le ospiti (13-13). Bracchi porta San Giovanni in vantaggio al secondo parziale (15-16). Ancora Bartolini a muro, la gara resta in equilibrio (18-19). Piovesan sbaglia (20-20). Ortolani e Nicolini lanciano San Giovanni che porta via tre punti preziosi (21-25).
INTERVISTE
Benedetta Bartolini, centrale della Bartoccini MC Restauri Perugia: “Una sconfitta che brucia perché siamo entrante tardi in partita. Non è una questione di stanchezza: abbiamo giocato meglio il terzo e quarto set. Rimbocchiamoci le maniche e pensiamo alla prossima gara contro Busto”.
Sofia Turlà, palleggiatrice della Bartoccini MC Restauri Perugia: “È un vero peccato, ci abbiamo provato ma non è andata. Dobbiamo subito tornare sul pezzo e pensare alla prossima gara perché la classifica è cortissima e tutto può succedere”.
BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA – OMAG MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO 1-3
BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Kump, Turlà 3, Perinelli 10, Lemmens 7, Ricci, Markovic 21, Bartolini 4, Fiesoli, Gardini 18, Williams 1, Sirressi (L1), Recchia (L2). N.e.: Mazzaro. All.: Giovi. Ass.: Marangi
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: Ortolani 8, Bracchi 9, Nicolini 1, Brancher 6, Piovesan 22, Parini, Meliffi, Kochurina 12, Caruso 4, Nardo 8, Straube, Cecchetto (L1), Tellone (L2). All.: Bellano. Ass.: Zanchi
Arbitri: Veronica Mioara Papadopol – Denis Serafin
PERUGIA: b.s. 7, ace 1, ric. pos. 50 %, ric. prf. 37 %, att. 37 %, muri 10
SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: b.s. 15, ace 7, ric. pos. 56 %. Ric. prf. 47 %, att. 38 %, muri 11
Mvp: Anna Piovesan (San Giovanni in Marignano)
Durata set: ’30, ’33, ’30, ‘27
Spettatori: 1.053