CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: martedì 2 aprile 2024 16:40:59

Castiglione del Lago, al via la rassegna Il Trasimeno incontra il cinema emergente

Seconda edizione dell’evento organizzato dall’associazione Castiglione del Cinema - Si parte giovedì 4 aprile con Osvaldo Bevilacqua e i registi Simone Massi e Andrea Caciagli

  • Nuovo Cinema Caporali
    di Castiglione del Lago
(AVInews) – Castiglione del Lago, 2 apr. – Si stanno per accendere i riflettori sulla seconda edizione della rassegna cinematografica ‘Il Trasimeno incontra il cinema emergente’. L’evento organizzato dall’associazione Castiglione del Cinema torna, infatti, al Nuovo Cinema Caporali da giovedì 4 a domenica 7 aprile. Nella prima giornata vi interverranno giornalista e conduttore televisivo Osvaldo Bevilacqua (ore 16) che presenterà una docufiction in stile ‘interviste impossivili’ dedicata a Perugino e Luca Signorelli, il regista Andrea Caciagli (ore 17.30) con la sua prima opera Via Don Minzoni n.6 e Simone Massi, tra i principali registi italiani di animazione del momento, che presenterà il suo primo lungometraggio dal titolo Invelle. In concomitanza verranno anche proiettate le pellicole. Nella mattinata spazio alle scuole con il film Hugo Cabret di Martin Scorzese, introdotto dal direttore artistico del festival Emanuele Rauco. Anche la giornata di venerdì si aprirà con un proiezione riservata alle scuole del territorio: i ragazzi potranno guardare il film Mary e lo spirito di mezzanotte e confrontarsi poi in streaming con il regista Enzo D’Alò. Nel pomeriggio, alle 15.30, arriverà a Castiglione del Lago l’attrice Greta Scarano che racconterà il suo debutto da regista, presentando il suo primo cortometraggio Feliz Navidad che verrà proiettato per l’occasione. Seguirà alle 17.30 il film How To Have Sex di Molly Manning Walker e, la sera alle 20.30, il film The Cage - Nella gabbia. Al termine della proiezione previsto l’incontro con la protagonista Aurora Giovinazzo e il regista Massimiliano Zanin.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Uno studio approfondito sul territorio dove sono fiorite sette abbazie benedettine che ne hanno segnato l’aspetto religioso, civile ed economico
15/01/2025 - Perugia
CULTURA
Che cosa significa esser cristiani oggi? Chi indica e definisce nella nostra società contemporanea l’‘essere cristiani’? Per rispondere a questi...
13/01/2025 - Perugia
CULTURA
A Perugia presentato il libro ‘I discepoli furono chiamati cristiani. Fenomenologia di un appellativo’_L’incontro, moderato dal giornalista Marco Brunacci,...
13/01/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
L’evento culturale si terrà venerdì 24 gennaio dalle...
22/01/2025 - Bastia Umbra
SPORT
Le prime parole da palleggiatrice della Bartoccini MC...
21/01/2025
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Rolando Morandin, fondatore nel 1964 della rinomata Pasticceria Morandin e vera e propria autorità nel mondo dei...
22/01/2025 - Magione
ico video
Grande successo di pubblico e partecipazione per il weekend Tradizioni rurali che si è tenuto a Cascia tra fede,...
21/01/2025 - Cascia