SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: martedì 9 maggio 2023 16:16:37

Celebrata la Festa dell’Europa all’istituto Salvatorelli-Moneta di Marsciano

Presentato il progetto interdisciplinare di Educazione civica ‘AlimentiAMOci d’Europa’ che ha visto coinvolti circa 180 persone tra studenti e docenti

  • Francesca Gobbi
(AVInews) – Marsciano, 9 mag. – Si è concluso il progetto interdisciplinare di Educazione civica ‘AlimentiAMOci d’Europa’ dell’Istituto omnicomprensivo ‘Salvatorelli-Moneta’ di Marsciano, che ha visto coinvolti circa 150 studenti e 30 docenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado, ed è stato presentato martedì 9 maggio, in occasione della Giornata dell’Europa, celebrata in tutti gli Stati membri con diverse iniziative. Un progetto che ha stimolato una riflessione e condivisione dell’idea di Europa, sui temi dell’integrazione fra soggetti e culture, sull’educazione alla cittadinanza, sulla solidarietà, l’intercultura e lo studio condiviso, e ha già dato i suoi ‘frutti’.

Nell’ultimo anno scolastico, infatti, studenti e docenti dell’Istituto sono stati coinvolti in diverse attività di mobilità Erasmus: due studenti delle classi quarte stanno frequentando una scuola internazionale, l’Avicenna International College di Budapest ed è stato avviato uno scambio culturale con il liceo Ferenc Rákóczi II, che ha visto coinvolti 20 studenti delle classi seconde che hanno ospitato i partner nel mese di aprile e voleranno a Budapest nel settembre 2023. Diverse, poi, le opportunità di job shadowing e corsi strutturati per docenti che sono andati in mobilità in Spagna, Lituania, Islanda, Ungheria, Lettonia e Belgio. Grazie al progetto Erasmus Ka1 ‘Star bene a scuola: conoscere, crescere, imparare, diventando cittadini europei’, inoltre, sono state realizzate mobilità che hanno visto coinvolti sia docenti che studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado. Un’altra novità portata dal progetto è stata rappresentata dal coinvolgimento degli alunni della scuola media che sono partiti in due mobilità di gruppo, verso Irlanda e Cipro. In continuità con le attività già svolte in passato, poi, diversi studenti del triennio della scuola superiore si sono recati in Portogallo, a Malta e in Belgio per svolgere tirocini in azienda della durata di un mese. E ancora, un progetto coordinato da Travelogue Aps, che riguarda altre due classi quarte ha portato in un primo momento alla formazione in classe, poi alla presentazione a Malaga e in Lituania, di progetti e video inerenti alla tematica della sostenibilità ambientale e Agenda 2030.

La festa si è svolta nel cortile della scuola e ha visto diversi momenti significativi, dall’apertura in musica con gli inni di Inni d’Europa, d’Italia e di Marsciano alla presentazione dei progetti europei della scuola ed esperienze dei docenti all’estero. C’è stato anche un momento di degustazione del pane di vari Paesi europei, difatti una parte del progetto è stata ‘Le vie del pane’, in cui si è approfondita la conoscenza della cultura del pane nei diversi Stati dell’Unione.

“L’attività progettuale ‘AlimentiAMOci d’Europa – hanno spiegato i docenti referenti – ha voluto ‘costruire ponti’ fra le diverse lingue e culture del continente che hanno il compito di tenere viva la memoria e insieme di far crescere la consapevolezza dell’idea di Unione Europea. Si può, per questa strada, ‘fare gli europei’, cioè promuovere un demos europeo che sia la fonte di legittimità delle istituzioni e nello stesso tempo salvaguardare le varie culture che caratterizzano le singole identità europee. Nel cantiere dell’unificazione europea, insieme ai pilastri istituzionali, è necessario un pilastro culturale fatto di ragioni, ricordi, emozioni, immaginari condivisi, in grado di ‘parlare’ ai vecchi come ai nuovi europei. Su questa sfida si gioca una parte decisiva del futuro delle nuove generazioni”.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Istituito per ricordare la giovane assistente sociale scomparsa prematuramente. Cerimonia di consegna giovedì 8 maggio alle 15.30 nel Palazzo della...
02/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Filcams Cgil, autorità locali e regionali presenti alla sede di Castiglione del Lago hanno mostrato solidarietà ai lavoratori
30/04/2025 - Castiglione del Lago
SOCIETÀ
L’incontro con il segretario generale di Cgil domenica 4 maggio alla Cascata delle Marmore
30/04/2025 - Terni
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Dalla Sirio alla Bartoccini MC Restauri, passando per la...
02/05/2025 - Perugia
EVENTI
Dal 5 all’8 maggio, l’azienda pietralunghese si presenta...
02/05/2025 - Pietralunga
SOCIETÀ
Istituito per ricordare la giovane assistente sociale...
02/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
La sua passione per la pittura nasce dall'esigenza di trasferire su tela emozioni, sentimenti e stati d'animo...
29/04/2025 - Bastia Umbra
ico video
Boom di presenze e cultori delle eccellenze enologiche e agroalimentari alla 12esima edizione di Only Wine ospitata...
29/04/2025 - Città di Castello
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia