SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: venerdì 6 marzo 2020 14:11:04

Coronavirus, se gli studenti non vanno a scuola la scuola va dagli studenti

Armato di i-pad e connesione internet 'l’esercito' guidato da Rita Coccia affronta l’emergenza - L’Itts ‘Alessandro Volta’ di Perugia si è organizzato con la didattica a distanza
(AVInews) – Perugia, 6 mar. – Se gli studenti non possono andare a scuola la scuola va dagli studenti. Dopo la temporanea sospensione delle attività didattiche ‘frontali’, come disposto dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm) del 4 marzo 2020, per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, gli istituti hanno dovuto predisporre modalità di didattica a distanza.

E non si è fatto trovare impreparato l’Istituto tecnico tecnologico statale (Itts) ‘Alessandro Volta’ di Perugia, che in fatto di didattica digitale è sempre stato un esempio virtuoso. In particolare, i suoi 1700 studenti e i 280 insegnanti hanno a disposizione un i-pad e si appoggiano, per le lezioni virtuali, alle piattaforme ufficiali online di riferimento che sono Classe Viva (Spaggiari) e Moodle, ormai da sei anni previste nel piano triennale dell’offerta formativa (Ptof). E così, dal 5 marzo, al grido di ‘#VirtualVolta… La scuola è con te’, la dirigente scolastica Rita Coccia ha condotto il suo esercito di insegnanti e alunni verso questa nuova, ma non troppo, sfida.

“L’istituto ‘Volta’ – ha raccontato Coccia – si è attivato con ‘attività a distanza da remoto’ e ‘attività a distanza in presenza’. Nel primo caso significa che i docenti possono caricare su Moodle i materiali didattici, quindi video o altri documenti con le relative verifiche, in qualsiasi momento della giornata, quindi non sono vincolati al tempo ma agli obiettivi che devono raggiungere. Nel secondo caso ci riferiamo alla lezione vera e propria. Il docente comunica alla classe che ci sarà una lezione di una determinata materia ad una certa ora, e loro dovranno connettersi contemporaneamente per seguirla, da casa. Infine, prevediamo di incontrarci con i professori due volte a settimana per fare il punto della situazione”.

“La nostra scuola, che è capofila per l’Aula laboratorio disciplinare, idea di Avanguardie educative – ha affermato la docente Maria Teresa Delicati, – ha adottato anche altre idee, quindi altre metodologie attive come la Flipped classroom, Debate o la Didattica per scenari. Da anni usiamo didattica attiva, che è una metodologia aumentata dalla tecnologia, e a maggior ragione in questo contesto di emergenza siamo stati in grado di attivare un insegnamento e apprendimento a distanza”.

“Abbiamo realizzato dei tutorial – ha spiegato la docente Maria Laura Mammoli, Apple distinguished educator – su come creare contenuti digitali per video lezioni o condividere materiali con gli studenti usando l’i-pad”.

“Questa è una situazione di emergenza – ha concluso la docente Francesca Farinelli, animatore digitale e Apple distinguished educator – ma anche una grande occasione per sperimentare la didattica digitale nel quotidiano. Lavoriamo da anni in questo senso e possiamo essere d’aiuto, con buone pratiche da diffondere, per le scuole del territorio e per chiunque volesse il nostro supporto”.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Interamente devoluto l’incasso della serata ideata dal titolare della Giuliano tartufi. In Piazza Fiorucci la solidarietà al centro di un evento con menù al...
04/07/2025 - Pietralunga
SOCIETÀ
In via di definizione numerosi progetti nell’ambito della Strategia nazionale aree interne - Il sindaco di Paciano Luca Dini: “Con i servizi essenziali i...
02/07/2025 - Paciano
SOCIETÀ
La segretaria generale Maria Rita Paggio: rifiutiamo impostazione che appesantisce il percorso e limita la libertà della persona
02/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
L’opera finanziata dal Governo indiano e realizzata...
05/07/2025 - Montone
ECONOMIA
Progetto alta formazione UniPg e Università di...
05/07/2025 - Terni
SOCIETÀ
Interamente devoluto l’incasso della serata ideata dal...
04/07/2025 - Pietralunga
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Giuliano Martinelli chiama, in 180 rispondono per sostenere Airc. È stata un grande successo a Pietralunga la serata...
05/07/2025 - Pietralunga
ico video
Un capolavoro a Perugia, alla Galleria Nazionale dell'Umbria, propone il Nu couché di Amedeo Modigliani, nella...
02/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia