ECONOMIA
  by  Published: giovedì 25 maggio 2017 12:32:43

Credito pmi, accordo Gepafin-CariOrvieto per il rilascio di garanzie

Prima convenzione di questo tipo dopo l’iscrizione della finanziaria umbra nell’Albo 106 Tub. Accesso al credito favorito dal supporto di Gepafin alle garanzie presentate alla banca

  • La firma tra Benedetto Maggi e Salvatore Santucci
  • Benedetto Maggi e Salvatore Santucci
  • L'incontro a Orvieto
  • La sede di CariOrvieto
(AVInews) – Orvieto, 25 mag. – Si aprono nuovi e ulteriori spiragli finanziari per le imprese che operano nel Ternano e nella Media Valle del Tevere. È questo, almeno, l’obiettivo che sta alla base della convenzione siglata mercoledì 24 maggio a Orvieto tra la società finanziaria Gepafin e Cassa di risparmio di Orvieto (CariOrvieto). Un accordo che arriva a seguito dell’autorizzazione concessa alla stessa Gepafin da parte di Banca d’Italia all’iscrizione all’Albo 106 del Testo unico bancario degli intermediari finanziari vigilati che consente alla società umbra con capitale misto pubblico-privato di svolgere attività di concessione di finanziamenti e di rilasciare garanzie per rischio di insolvenza a valere sul proprio patrimonio. E proprio su quest’ultimo aspetto verte l’intesa siglata dal presidente di Gepafin Salvatore Santucci e dal direttore generale di CariOrvieto Benedetto Maggi.

La prima convenzione di questo tipo. “Fino a oggi – ha ricordato Santucci –, Gepafin ha rilasciato garanzie a valere su fondi di terzi in gestione. Questa prima convenzione, che firmiamo con un istituto di credito per il rilascio di garanzie con mezzi propri, apre ora una nuova fase. Abbiamo, quindi, proposto lo stesso schema convenzionale a tutte le banche che operano con noi”. In pratica, le garanzie che verranno rilasciate saranno a prima richiesta e potranno essere assistite da Controgaranzia del Fondo di garanzia a favore delle piccole e medie imprese (legge 662/96).

Cosa prevede l’accordo. “Per essere apprezzate dalla banca che le riceve – ha spiegato nel dettaglio il presidente di Gepafin –, le garanzie presentate dall’impresa devono avere caratteristiche che rispettino i parametri previsti dagli accordi di Basilea. Il fatto che queste garanzie siano rilasciate da un operatore 106 come Gepafin le rafforza e dà loro le caratteristiche richieste favorendo, così, l’accesso al credito. Ovviamente, è fondamentale che l’azienda abbia numeri in ordine, piani di sviluppo concreti e una capacità imprenditoriale orientata alla crescita”.

I commenti di CariOrvieto e Gepafin. “Questa convenzione – ha quindi affermato Maggi – rafforza la nostra attività di banca radicata nel territorio regionale. CariOrvieto è sempre stata attenta alle esigenze dei cittadini e la presenza al nostro fianco di Gepafin non può che valorizzare questa nostra propensione. D’altronde, abbiamo un rapporto storico e consolidato con quello che è uno dei principali player per quanto concerne la possibilità di sostegno all’economia umbra, e con il quale abbiamo condiviso e condividiamo una visione di supporto sinergico alle imprese e al territorio che ci auguriamo possa continuare ancora a lungo”. “Il business plan di Gepafin – ha proseguito Santucci –, che abbiamo presentato anche a Banca d’Italia, prevede un’operatività con i soli mezzi propri, a regime, di circa 20 milioni di euro di garanzie all’anno che poi, di fatto, consentono l’attivazione di finanziamenti per 40/50 milioni di euro. Questo accordo è, quindi, molto significativo perché è il segnale che ci stiamo muovendo nella direzione programmata e pianificata”.

I presenti all’incontro. All’incontro oltre ai due firmatari, erano presenti, per CariOrvieto, il responsabile Servizio commerciale Francesco Nardulli, il responsabile Mercato corporate Paolo Roselli e il responsabile Area crediti Massimo Cardarelli, e per Gepafin il direttore generale Marco Tili e il responsabile Area impieghi Marco Gaudino.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
I sindacati: “nonostante le richieste e prese di posizione, Enel continua prepotentemente nel suo intento”
01/08/2025 - Terni
ECONOMIA
Partita la campagna nazionale del sindacato ‘I diritti non si appaltano’. Stefania Cardinali (Cgil Umbria): “chiediamo un confronto con datori di lavoro e...
31/07/2025 - perugia
ECONOMIA
Il sindacato: “Ben accette le segnalazioni dei cittadini, ma auspichiamo aumento delle forze di polizia sul territorio”
31/07/2025 - Terni
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Podio internazionale per l’evento che ha visto equipaggi...
02/08/2025 - Gualdo Cattaneo
ECONOMIA
I sindacati: “nonostante le richieste e prese di...
01/08/2025 - Terni
SPORT
La città di san Benedetto conferma conferma la sua...
01/08/2025 - Norcia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un ponte tra culture, un messaggio di speranza rivolto a tutti e in particolare alle nuove generazioni, perché siano...
01/08/2025 - Castiglione del Lago
ico video
Coldiretti e Philip Morris Italia hanno rinnovato l’accordo di filiera con un inedito orizzonte temporale di dieci...
01/08/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco