CULTURA
  by  Published: lunedì 9 maggio 2022 12:13:47

Da Salisburgo all’Ariston di Sanremo: Cristiana Pegoraro viaggia con la musica nel mondo

La pianista conferma la sua versatilità e la capacità di spaziare tra generi musicali. I prossimi impegni: un tour in America e uno in Ungheria e Croazia, poi il Narnia Festival

  • A Salisburgo con il sindaco Preuner
  • Esibizione al Teatro Ariston di Sanremo
  • Concerto per la pace Amelia

(AVInews) – Narni, 9 mag. – Da Salisburgo a Sanremo, da New York a Budapest e Zagabria fino a tornare in Umbria per il Narnia Festival. Non si ferma l’attività concertistica e artistica di Cristiana Pegoraro, la pianista umbra apprezzata in tutto il mondo, che si è appena esibita, proponendo sue composizioni originali, sul prestigioso palco del Teatro Ariston di Sanremo, per il ‘Gef’ festival mondiale della creatività e nell’ambito della finale mondiale di sanremoJunior. Una competizione, quest’ultima, rivolta ai giovani cantanti le cui finali interregionali per Umbria, Lazio, Toscana e Marche sono state ospitate a febbraio dal Narnia Festival, di cui Cristiana Pegoraro è direttore artistico e ideatrice. Prima dell’esibizione sanremese, la pianista ha tenuto un concerto nella Dommusiksaal di Salisburgo, una città che le è molto cara perché ci ha vissuto e ha studiato per cinque anni alla rinomata università ‘Mozarteum’. E in una neanche troppo ideale continuità rispetto a questa sua esperienza, è stata ricevuta dal sindaco di Salisburgo, Harald Preuner, che le ha conferito la benemerenza della città, suonando anche nella Marmorsaal del Castello Mirabel, dove si è svolta la cerimonia. Questa trasferta è stata organizzata nell’ambito del gemellaggio Verona Salisburgo grazie all’ambasciatrice onoraria Margot Kapfenberger. “È stato un grande onore – ha commentato Cristiana Pegoraro – essere ricevuta dal sindaco e suonare per lui. Questo incontro mi ha dato l’occasione di parlare dell’Umbria e promuovere il territorio e le sue bellezze. Ho anche invitato il sindaco Preuner a venirci a trovare durante il Narnia Festival e gli ho regalato il mio ultimo lavoro discografico ‘Rebirth-Rinascita’ e il CD con mie composizioni originali ‘La mia Umbria’, dedicato alla mia terra”. Cristiana Pegoraro, nella sua grande capacità di spaziare tra generi musicali, è passata dunque in una manciata di giorni da una culla della musica classica, come è Salisburgo, a un simbolo della canzone italiana come l’Ariston di Sanremo, dopo essere stata protagonista del Concerto per la pace ad Amelia facendo suonare insieme musicisti russi e ucraini e di un tour in Serbia con l’Orchestra del Teatro e dell’Opera Madlenianum oltre che della registrazione di un nuovo CD, ‘Fantasia Italiana’. “Si è ripreso finalmente a suonare e a tenere concerti dal vivo – ha commentato Cristiana – e io ho ricominciato a viaggiare accompagnata dalla gioia di abbracciare tanti generi musicali e di calcare palchi prestigiosi”. I prossimi impegni di Cristiana Pegoraro la vedranno in due tour internazionali, prima di dedicarsi anima e corpo al suo Narnia Festival. Dal 12 al 18 maggio sarà in America, per un tour tra New York e la Georgia, mentre a giugno, dal 6 al 12, sarà protagonista di una tournée europea che partirà da Budapest in Ungheria per poi spostarsi a Zagabria, in Croazia, e concludersi nel Nord Italia, accompagnata dalla prestigiosa MAV Symphony Orchestra diretta dal maestro Lorenzo Porzio. E a luglio Cristiana Pegoraro tornerà “a casa”: dal 7 al 16 è prevista infatti la sezione del Narnia Festival dedicata all’opera con una serie di anteprime, mentre da 19 al 31 luglio avrà luogo il cartellone principale della kermesse che quest’anno ospita 35 spettacoli tra vari generi musicali e artistici.


Carla Adamo



ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Dalle Chiavi della città a Enzo D’Alò all’omaggio per i 50 anni della Pimpa, passando per corti, masterclass, maratone cinematografiche e concerti....
09/07/2025 - Montone
CULTURA
Workshop, seminari e concerti dal venerdì 11 a domenica 13 luglio
08/07/2025 - Assisi
CULTURA
Sinergia tra innovazione tecnologica e sviluppo culturale per la crescita del territorio. L’azienda assegnerà un premio speciale al miglior cortometraggio
03/07/2025 - Montone
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Dalle Chiavi della città a Enzo D’Alò all’omaggio per i...
09/07/2025 - Montone
EVENTI
Due giornate dedicate al racconto dell’anno agricolo e...
09/07/2025 - Città di Castello
EVENTI
Torna la rassegna di Cantine Goretti e #Spazio Galleria...
09/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Per evitare quel fenomeno di spopolamento e marginalizzazione che interessa tanti piccoli borghi rurali del paese,...
07/07/2025 - Lago Trasimeno
ico video
Torna con una proposta musicale e culturale ricercata e di qualità, sempre più aperta alla contaminazione tra le...
07/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia