POLITICA
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 1 settembre 2025 14:06:17

Deruta, la risposta di ‘Rilancio & Futuro’ sulla convocazione del Consiglio comunale del 28 agosto: “Un bluff maldestro per alimentare paure e insicurezze tra i cittadini e proporsi come i salvatori della situazione”

Convocato “in fretta e furia per votare una mozione della maggioranza volta a scongiurare la presunta chiusura del Punto di erogazione dei servizi socio-sanitari di Deruta” è diventato uno “spettacolo indecoroso”

(AVInews) – Deruta, 1 sett. – “La più alta assemblea cittadina, convocata in fretta e furia per votare una mozione della maggioranza volta a scongiurare la presunta chiusura del Punto di erogazione dei servizi socio-sanitari di Deruta, si è rivelata per ciò che avevamo da tempo denunciato: un bluff maldestro, un tentativo di alimentare paure e insicurezze tra i cittadini per proporsi come i salvatori della situazione”. Questo il commento del gruppo consiliare di minoranza Rilancio & Futuro (capogruppo Raffaella Diosono, Donatella Picchiotti, Catia Sbicca e Marcela Zuniga) che offre la propria lettura del “singolare Consiglio comunale del 28 agosto scorso e dei fatti che lo hanno preceduto”.

“Ben prima della seduta – spiegano da Rilancio & Futuro – l’Asl Umbria 1, tramite comunicato ufficiale, aveva già smentito categoricamente qualsiasi ipotesi di chiusura. Nonostante ciò, le nostre richieste formali di rinvio della seduta di appena una settimana, per permettere alle quattro consigliere di minoranza, tre delle quali impossibilitate a partecipare per motivi familiari o di salute, di essere presenti, sono state ignorate. Avevamo chiesto il rinvio ‘stante la delicatezza e la rilevanza della materia’, ma la richiesta è stata strumentalizzata. Il Consiglio comunale, riunitosi fuori tempo massimo per deliberare sul salvataggio di un servizio da una minaccia inesistente, si è trasformato in uno spettacolo indecoroso: oltre tre quarti della seduta sono stati occupati da attacchi personali contro le consigliere di minoranza. La loro legittima e documentata richiesta di rinvio, taciuta ai cittadini presenti e agli operatori sanitari intervenuti, è stata descritta prima come una furbizia per evitare il confronto, poi come una colpevole assenza, infine, secondo il comunicato della maggioranza a seduta conclusa, come una strategia deliberata per non ostacolare la Giunta regionale. Tutto questo per quattro consigliere, un’accusa tanto fantasiosa quanto infondata”.

“Come si è arrivati alla convocazione di un Consiglio comunale in pieno agosto, periodo notoriamente critico per la partecipazione – si domanda Rilancio & Futuro –, senza passare per la Conferenza dei Capigruppo, che avrebbe permesso di concordare data, oggetto e modalità della seduta, come previsto dal buon galateo istituzionale? Tutto nasce da una lettera inviata a metà luglio al sindaco da parte dei sette medici dell’Aft di Deruta, che sollecitavano attenzione sul tema del possibile accorpamento con il servizio di Marsciano. Una lettera, definita dalla maggioranza ‘un grido d’allarme’, non supportata da alcun documento ufficiale o evidenza concreta. Il sindaco avrebbe dovuto condividere subito questa comunicazione con i capigruppo, per valutare insieme l’opportunità di una mozione unitaria. Invece, ha scelto di nascondere la lettera alla minoranza, condividendola solo con il capogruppo di maggioranza: come dimostra inequivocabilmente il numero di protocollo, citato nella mozione, noto solo al sindaco. Da lì è partita una campagna mediatica allarmistica senza precedenti, finalizzata a creare panico e presentarsi come salvatori. A riportare la verità ci ha pensato la direttrice del Distretto sanitario, la dottoressa Ilaria Vescarelli, che con parole chiare e inequivocabili, cui nessuno ha saputo né voluto replicare, ha affermato che nessuna ipotesi concreta di soppressione è mai stata sul tavolo. Anzi, ha lamentato di essere stata tenuta all’oscuro dell’iniziativa, al pari nostro”.

“Quella che sarebbe dovuta essere la fine della farsa – afferma Rilancio & Futuro –, si è invece trasformata in un’ulteriore occasione di propaganda. Dopo anni di silenzio e complicità durante la gestione Tesei-Coletto, l’attuale maggioranza riscopre improvvisamente l’importanza dei servizi territoriali e continua ad agitare spauracchi con comunicati stampa a raffica. Nel frattempo, l’ondata di insulti e falsità continua a colpire non solo le consigliere di minoranza, ma anche la presidente del Consiglio regionale Proietti e la dottoressa Vescarelli, con tanto di ‘ringraziamenti’ da parte del sindaco Toniaccini”.

“Lasciamo ai cittadini e agli elettori – conclude il gruppo Rilancio & Futuro – che in questi giorni non ci hanno fatto mancare il loro sostegno, il giudizio su quanto accaduto e sulle menzogne diffuse da chi sembra interessato solo a mantenere un clima di allarme e tensione. Ma non possiamo tacere un’ulteriore verità, che stride con l’improvvisa indignazione dell’attuale maggioranza: la proposta di riduzione dei distretti sanitari in Umbria da 12 a 4 era già stata inserita nel Piano sanitario regionale approvato dalla Giunta Tesei nel 2022. In quell’occasione, né il sindaco Toniaccini né alcun esponente della sua maggioranza hanno avuto nulla da ridire. Nessun consiglio comunale convocato d’urgenza, nessuna mozione, nessuna presa di posizione. Il silenzio di allora smentisce il clamore di oggi”.


ARTICOLI CORRELATI
POLITICA
Si parlerà di Politiche nazionali per le aree interne e Zes - Domenica 7 settembre a partire dalle 16 al Parco del Teatro Romano
02/09/2025 - Gubbio
POLITICA
Convocato “in fretta e furia per votare una mozione della maggioranza volta a scongiurare la presunta chiusura del Punto di erogazione dei servizi...
01/09/2025 - Deruta
POLITICA
Boccanera si riferisce al “duro quanto immotivato attacco, da parte di alcuni parlamentari”, contenuto in un articolo de Il Fatto quotidiano del 2 agosto....
06/08/2025 - Norcia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Si avvia a conclusione la XXIII edizione del festival di...
02/09/2025 - Collazzone
POLITICA
Si parlerà di Politiche nazionali per le aree interne e...
02/09/2025 - Gubbio
CULTURA
L’associazione TéatrhonMusikè ripropone la rassegna di...
02/09/2025 - Panicale
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una serata da incorniciare quella vissuta a Pietralunga in occasione della festa rossoblù che ha ufficialmente dato...
29/08/2025 - Pietralunga
ico video
È stato il tedesco Egon Pohl a vincere la competizione tra mongolfiere Internations Balloon Challenge Trophy –...
06/08/2025 - Gualdo Cattaneo
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco