CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: venerdì 19 novembre 2021 13:20:31

Educazione civica, un quaderno speciale agli studenti del ‘Volta’ di Perugia

Prima scuola in Umbria ad inserirlo in didattica, fa parte del progetto nazionale ‘Cittadini si diventa’ - Strumento di lavoro e riflessione consegnato a 450 alunni delle classi prime

  • Fabiana Cruciani
(AVInews) – Perugia, 19 nov. – Lo zaino di 450 studenti delle classi prime dell’Istituto tecnico tecnologico statale ‘Alessandro Volta’ di Perugia si arricchisce di un quaderno speciale. È stato infatti consegnato, venerdì 19 novembre, il Quaderno di Educazione civica, uno strumento di lavoro e di riflessione composto da 64 pagine e realizzato dal Coordinamento nazionale degli Enti locali per la pace e i diritti umani, in collaborazione con la Rete nazionale delle Scuole di pace e la Tavola della Pace, nell’ambito della campagna ‘Cittadini si diventa’.

All’interno si trovano contributi testuali del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e di Papa Francesco e 18 lezioni di Educazioni civica su temi quali Costituzione, Resistenza, Dichiarazione universale dei Diritti umani, Agenda 2030, Cittadinanza digitale e mondiale, solo per citarne alcuni, oltre a pagine bianche dove gli studenti possono annotare le proprie riflessioni, idee e appunti, come fosse un diario.

Questo volume è stato consegnato, e lo sarà ancora, anche ad altri istituti “ma il ‘Volta’ è il primo dell’Umbria ad averlo inserito in un piano didattico", ha spiegato Flavio Lotti, direttore del Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani –, intervenuto ala cerimonia di consegna del quaderno, coordinata dalla dirigente scolastica dell’Itts Volta, Fabiana Cruciani, e a cui sono intervenuti anche Maria Rita Pitoni, dirigente tecnico del Miur, e Gabriele Giottoli, assessore a Partecipazione del cittadino e relazioni con le parti sociali del Comune di Perugia.

“Quello di oggi –  ha detto Cruciani – si configura non come è un momento formale di consegna di un quaderno ma come un momento di riflessione sull’educazione civica, una materia trasversale che deve aiutare gli studenti a diventare cittadini consapevoli, e in questo credo che la scuola sia fondamentale”.

“Questo quaderno – ha aggiunto Lotti – è un grande contenitore di idee, uno strumento per imparare riflettendo in classe con i compagni, cercando di andare a fondo dei problemi, di capire cosa significa diventare cittadini consapevoli e responsabili”.

“Insegnare educazione civica – ha detto Pitoni, crocerossina di lungo corso chiamata a reggere nel 2006, dopo il terremoto che ha colpito Amatrice, l’istituto omnicomprensivo della cittadina – è stato sempre importante ma nella società contemporanea lo è ancora di più, perché viviamo in una democrazia che non è più rappresentativa ma partecipativa. Allora, se i debbo partecipare e dare il mio contributo come cittadino devo conoscere la Costituzione. Così, il primo obiettivo dell’Educazione civica diventa formare un cittadino responsabile, consapevole, critico e attivo; il secondo è renderlo libero dalle fake news, dando strumenti culturali per sviluppare un pensiero critico; il terzo obiettivo, legato al contesto sociale, è renderci più umani, più inclusivi, abituandoci a mettere al centro dell’attenzione la persona”.

 

Rossana Furfaro



ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Sabato 12 luglio una giornata speciale all’Umbria Film Festival tra cinema d’autore, musica, disegno dal vivo e ospiti internazionali. Attesa per i 40 anni...
11/07/2025 - Montone
CULTURA
L’Umbria Film Festival prosegue con successo con eventi, ospiti internazionali come il regista Matthias Glassner e partecipazione di pubblico. Applausi per...
10/07/2025 - Montone
CULTURA
Dalle Chiavi della città a Enzo D’Alò all’omaggio per i 50 anni della Pimpa, passando per corti, masterclass, maratone cinematografiche e concerti....
09/07/2025 - Montone
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Sabato 12 luglio una giornata speciale all’Umbria Film...
11/07/2025 - Montone
EVENTI
Dal 25 luglio al 3 agosto l’evento tra Gualdo Cattaneo,...
11/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Nei punti...
11/07/2025 - Magione
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ico video
Nessun red carpet all'Umbria film festival di Montone. L'atmosfera è internazionale ma intima, accogliente,...
09/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia