SPORT
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 9 dicembre 2021 16:03:03

‘Educazione fisica, un’eredità da tramandare’, incontro del Cism a Perugia

Venerdì 10 dicembre alle 15.45 alla Scuola di medicina (aula 9 edificio B, piano -2), presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia - Organizzato dal coordinamento umbro del Comitato italiano scienze motorie in collaborazione con il corso di laurea specialistica in Scienze Motorie dell’Unipg

 

  • Emanuele Mocci
(AVInews) – Perugia, 9 dic. –  ‘Educazione fisica, un’eredità da tramandare’ è il titolo dell’incontro organizzato dal coordinamento umbro del Comitato italiano scienze motorie (Cism), guidato da Emanuele Mocci, in collaborazione con il corso di laurea specialistica in Scienze Motorie dell’Università degli studi di Perugia, venerdì 10 dicembre alle 15.45 alla Scuola di medicina (aula 9 edificio B, piano -2), presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia.

Sarà un pomeriggio di approfondimento sull’attuale situazione dell’Educazione fisica e sportiva, sul sul suo ruolo e sulla figura del laureato e professionista di Scienze Motorie.

“I professionisti e addetti ai lavori da sempre – spiegano dal Cism umbro – conducono una battaglia per il riconoscimento del loro ruolo istituzionale e professionale in ambito sportivo, educativo e scolastico. L’educazione fisica scolastica in Italia ha un ritardo di almeno mezzo secolo su tanti altri paesi dell’Ue, anglosassoni e d’oltreoceano. L’ultima recente esternazione della sottosegretaria Valentina Vezzali, ad esempio, sulla possibilità dell’inserimento della figura organica del professionista in scienze motorie nella scuola primaria, aveva riacceso speranze. Il tutto è stato successivamente e prontamente congelato per motivi di bilanci e fondi da destinare e, purtroppo, la storia infinita continua”.

Dopo i saluti di Giuseppe Rinonapoli, presidente del corso di laura specialistica in Scienze motorie dell’Unipg, l’incontro, moderato da Emanuele Mocci, vedrà la partecipazione di Mattia Tanci, direttore di Area4 Bastia, del professor Ettore Iorio, docente del Liceo classico e musicale ‘Annibale Mariotti’ di Perugia e del corso di laurea in Scienze motorie dell’Unipg, del professor Fabrizio Quaglietti, docente di Educazione fisica all’Istituto comprensivo ‘B. Bonfigli’ di Corciano, docente formatore Coni SNaQ e membro del Consiglio nazionale Opes Italia Eps, e della professoressa Patrizia Basili, dirigente umbro Gilda degli insegnanti.


ARTICOLI CORRELATI
SPORT
Circa 800 binomi da tutto il mondo alla decima edizione dell’evento - Dopo la prima sessione di gare, la seconda è in programma dall’8 all’11 maggio
06/05/2025 - Montefalco
SPORT
Stagione da incorniciare per la pallavolo italiana: tre coppe europee conquistate e numeri da record tra pubblico e visibilità. E la Bartoccini MC Restauri...
05/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Nell’ambito della Settimana civica l’incontro al...
06/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
Carmelo Campagna nuovo presidente e Florio Faccendi...
06/05/2025 - Chianciano Terme
SPORT
Circa 800 binomi da tutto il mondo alla decima edizione...
06/05/2025 - Montefalco
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Torna l'appuntamento annuale con Caccia Village, la più grande manifestazione del centro e sud Italia, dedicata al...
05/05/2025 - Perugia
ico video
La sua passione per la pittura nasce dall'esigenza di trasferire su tela emozioni, sentimenti e stati d'animo...
29/04/2025 - Bastia Umbra
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia