(AVInews) – Spello, 15 ott. – Dopo la riuscita iniziativa a chiusura della campagna referendaria, la Lega Spi (Sindacato pensionati italiani) Cgil di Foligno torna a proporre una giornata di festa e discussione politico sindacale con un evento in programma sabato 18 ottobre al centro sociale Ca’ Rapillo di Spello. Un’iniziativa che, nelle intenzioni dell’organizzazione sindacale, “sarà utile per aumentare la diffusione della rivista nazionale dello Spi ‘LiberEtà’ e fare il punto sulle varie attività e iniziative promosse dal sindacato pensionati della Cgil”. In particolare, la Lega Spi Cgil di Foligno ha competenze su un territorio che comprende nove comuni (Foligno, Trevi, Bevagna, Montefalco, Gualdo Cattaneo, Spello, Nocera Umbra, Valtopina e Sellano), è dotata di sei sedi (Foligno, Spello, Nocera Umbra, Trevi, Montefalco e Bevagna) e conta attualmente 4.372 iscritti.
“Nel programma della nostra festa – annuncia il segretario della Lega Spi Cgil di Foligno, Fabrizio Bucciarelli – abbiamo voluto inserire una tavola rotonda su un tema di straordinaria attualità, ovvero il nuovo Piano socio sanitario regionale”. All’incontro, che si aprirà alle 17.30 con l’introduzione dello stesso Bucciarelli, parteciperanno il presidente della Terza Commissione consiliare regionale Luca Simonetti, Sarah Bistocchi, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Rita Paggio, segretaria generale della Cgil Umbria, Simone Pampanelli, segretario generale della Camera del lavoro di Perugia, Andrea Farinelli, segretario generale dello Spi Cgil Umbria, e Donatella Renga, segretaria generale provinciale della Fp (Funzione pubblica) Cgil Perugia. La tavola rotonda sul Piano sanitario regionale sarà coordinata da Fabrizio Fratini segretario generale provinciale dello Spi Cgil Perugia. La giornata proseguirà con una cena conviviale e quindi con un momento ludico e una festa da ballo con la fisarmonica di Stefano Tacconi. Informazioni e prenotazioni: 333.5789446 e 0742.652287 (ore 8.30-12).
“Lo straordinario lavoro di tutti i volontari dello Spi Cgil – commentano a proposito dell’evento Bucciarelli e Fratini – rende ogni giorno sempre più lo Spi un punto di riferimento nel territorio. A loro va un immenso ringraziamento per il quotidiano impegno per rendere sempre più forte e rappresentativo lo Spi e la Cgil. La tutela individuale, attraverso la sinergia con il sistema dei servizi della Cgil, e quella collettiva, attraverso la contrattazione sociale sviluppata insieme alla Camera del lavoro, rappresentano gli assi portanti della nostra attività, senza mai dimenticare che senza la pace non ci può essere democrazia e lavoro stabile e dignitoso. “Lo Spi si impegna inoltre a non fare interrompere mai il filo della memoria. D’altronde, come scrisse Leopardi, l’uomo senza memoria non saprebbe nulla e non saprebbe far nulla”.
“Invitiamo perciò – concludono Bucciarelli e Fratini – tutta la cittadinanza del territorio a partecipare alla Festa dei pensionati dello Spi Cgil di Foligno”.