SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: martedì 14 ottobre 2025 13:50:28

Sigillo, incontro sul laboratorio ‘Caffè Alzheimer’ per un primo bilancio

Spi Cgil Alto Chiascio: “Chiediamo l’attivazione di altri laboratori e di un centro diurno” - Sabato 18 ottobre alle 9 nell’auditorium della scuola dell’Infanzia, in via don Antonio Brunozzi

(AVInews) – Sigillo, 14 ott. – ‘Alzheimer, conoscere per agire, agire per prevenire’ è il titolo dell’incontro che si svolgerà a Sigillo sabato 18 ottobre alle 9 nell’auditorium della scuola dell’Infanzia, in via don Antonio Brunozzi, per fare un primo bilancio di ‘Caffè Alzheimer’, un laboratorio di stimolazione cognitiva attivato nel 2024, che ha visto coinvolte le associazioni Auser e Ama Umbria, oltre al Coordinamento Donne Spi Cgil Umbria e Usl Umbria 1: si tratta di luogo d’incontro gratuito dove persone con demenza, familiari e caregiver possono ritrovarsi, confrontarsi, condividere esperienze e svolgere piccole attività con operatori specializzati. A coordinare l’evento sarà Alessandro Piergentili, segretario di Spi Cgil Alto Chiascio, con la partecipazione del sindaco di Sigillo, Giampiero Fugnanesi, e la dottoressa Paola Tomassoli, direttrice del Distretto socio sanitario Alto Chiascio dell’Usl Umbria 1.

La relazione introduttiva sarà a cura del dottor Alberto Trequattrini, neurologo dell’Usl Umbria 1, che parlerà delle strategie di intervento territoriali riguardo questa malattia; seguiranno una serie di interventi di esperti (Lilli Mirabassi, coordinatrice Donne Spi Cgil Alto Chiascio, il dottor Carlo Pierotti, le dottoresse Sara Marzolini, Greta Billi, Giulia Lupattelli, Cristina De Propis, oltre a Giuliana Baldinucci, presidente di Auser Alto Chiascio e Goretta Morini, dell’Associazione malati Alzheimer) e le conclusioni saranno affidate a Claudio Fratini, segretario provinciale Spi Cgil Perugia.

All’incontro prenderanno parte anche i sindaci di alcuni piccoli Comuni appenninici del territorio: Fabio Vergari (Scheggia), Andrea Capponi (Costacciaro) e Lorenzo Polidori (Fossato di Vico), oltre al consigliere comunale di Sigillo Francesco Silvestrucci; sarà l’occasione per chiedere a chi di competenza di rilanciare la creazione di altri laboratori e che venga aperto un centro diurno per malati di Alzheimer nella fascia appenninica.
 
Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Dal 17 luglio non viene più convocata la commissione che valuta le domande - “Ci sono tante famiglie che aspettano. Il Comune rimuova gli ostacoli che ci sono”
14/10/2025 - Terni
SOCIETÀ
Spi Cgil Alto Chiascio: “Chiediamo l’attivazione di altri laboratori e di un centro diurno” - Sabato 18 ottobre alle 9 nell’auditorium della scuola...
14/10/2025 - Sigillo
SOCIETÀ
Alla conferenza organizzativa anche la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti. L’associazione chiede di mantenere la sua centralità nella...
13/10/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Dal 17 luglio non viene più convocata la commissione che...
14/10/2025 - Terni
SPORT
Bartoccini MC Restauri di nuovo in campo al Pala Barton...
14/10/2025 - Perugia
EVENTI
Dal 31 ottobre al 2 novembre protagonisti gusto e...
14/10/2025 - Città di Castello
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
A nove anni dal sisma del 2016 che colpì duramente il centro Italia, lasciando ferite profonde in tutta la...
08/10/2025 - Norcia
ico video
Un nuovo centro direzionale moderno e funzionale per Vitakraft Italia: è stato inaugurato a Castiglione del Lago...
08/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco