EVENTI
  by  Published: giovedì 31 agosto 2017 12:17:55

Giovani cantanti aprono la 37esima Festa della cipolla di Cannara

Cristina Turrioni vince il Canta cipolla, il concorso canoro novità di quest’anno. Stand pieni e tante iniziative per l’evento in programma fino a domenica 10 settembre

  • Cristina Turrioni
  • Roberto Damaschi e Ausilia Bini
  • Pizza alla cipolla nei piatti della festa
  • Le cipolle negli stand
  • La mostra mercato
(AVInews) – Cannara, 31 ago. –  Stand pieni e un palcoscenico che ha dato spazio a giovani talenti del territorio. Non ha tradito le attese la 37esima Festa della cipolla a Cannara che si è aperta mercoledì 30 agosto sotto i migliori auspici e riserva ancora tante serate fino a domenica 10 settembre (pausa lunedì 4).

Il Canta cipolla. A dare avvio alla festa, insieme ai sei stand con la ricca proposta gastronomica (aperti dalle 19.30), la novità di quest’anno, il Canta cipolla, competizione canora a premi con danza e varietà che in questo suo esordio ha espresso qualità e visto esibirsi 11 cantanti provenienti da diverse parti dell’Umbria. La vincitrice è stata Cristina Turrioni seguita da Gloria Narcisi. A decretare i vincitori una giuria di professionisti presieduta da Enzo Proietti. Anche il pubblico ha avuto la sua parte e ha assegnato, con il suo voto, il premio gradimento a Elisa Tomassetti. Conduttori della serata Roberto Damaschi, presidente dell’Ente Festa della cipolla, e la cantante Ausilia Bini. Per questa nuova manifestazione l’Ente festa ha voluto ringraziare Giuliano Donati, Mauro Pantaleoni e Stefano Filippucci che l’hanno ideata e diretta. “Siamo partiti con questo Canta cipolla – ha dichiarato Damaschi – rubando un po’ l’idea al Canta giro e al Gold talent. È stata una bellissima serata, hanno partecipato cantanti di spessore. Abbiamo tenuto per quasi tre ore una piazza piena, siamo molto contenti. Siamo partiti come avevamo finito, alla grande. A Cannara fino al 10 settembre ci si diverte”.

La cipolla in cucina. Al centro della festa rimane la cipolla di Cannara, prodotto principe di questo territorio, che si può gustare nei tanti piatti delle cucine degli stand (Al cortile antico, Il rifugio del cacciatore, La taverna del castello, Il giardino fiorito, El cipollaro e La locanda del curato) e trovare nelle caratteristiche trecce che colorano i banchi della mostra mercato della cipolla e dei prodotti tipici allestita per le vie del centro storico.

Il programma musicale. Non solo buona tavola, perché un ricco programma completa anche questa edizione della manifestazione che vede impegnati circa 500 volontari e un’intera comunità in festa. Tutte le sere a partire dalle 21.30, Piazza san Matteo ospita concerti con omaggi a grandi della musica come Nomadi, Lucio Battisti, Pink Floyd, Beatles, Pino Daniele e Fabrizio De André. A questi si alternano esibizioni di danza o spettacoli. La musica live sarà protagonista anche all’Onion disco pub che fa ballare grandi e piccini dalle 21.30.

Gli approfondimenti. Tra gli appuntamenti ci sono anche momenti di approfondimento come quello di sabato 2 settembre alle 17 all’Auditorium san Sebastiano in cui si ritroveranno rappresentanti di diverse città produttrici di cipolla per discutere di un percorso che dia lustro a questo prodotto. Lunedì 4 settembre alle 21, invece, alla Chiesa della buona morte, si parlerà con i professori Chiara Roscini e Ottaviano Turrioni dell’iconografia e della presenza delle madonne nere in Umbria, compresa quella di Cannara.

Sport e attività all’aria aperta. Spazio poi allo sport e alle attività all’aria aperta, domenica 3 settembre con il VII motoraduno organizzato dall’Onion pub con ritrovo alle 8.30 e le esibizioni ippiche al maneggio Piandarca horses alle 16.30. Nella domenica conclusiva, il 10 settembre, ci sarà anche un raduno ciclistico a circuito con partenza alle 9.30 dal Parco XXV Aprile che ospiterà anche dalle 10 una mostra cinofila. Completano il programma della giornata la premiazione ‘Stand dell’anno 2017’ in Piazza san Matteo alle 17 e l’esibizione del Coro Concentus Vocalis Cannara in Piazza corte vecchia alle 21.

Carla Adamo


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
La rievocazione delle ostilità tra le famiglie Oddi e Baglioni nella sfida tra i rioni cittadini. La presentazione a Perugia giovedì 17 luglio alle 11 nella...
15/07/2025 - Perugia
EVENTI
Nuovo evento estivo dell’associazione Pro Verde Via Larga Aps. In programma parate musicali, artisti di strada, mercatino artigianale, street food e dj set
15/07/2025 - Marsciano
EVENTI
 Prosegue la rassegna di Cantine Goretti e #Spazio galleria d’arte. Da giovedì 17 a domenica 20 luglio eventi dalle 18.30, sabato anche cena di sushi umbro  
15/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Dopo la fusione si teme per il futuro della sede e del...
15/07/2025 - Castiglione del Lago
SOCIETÀ
Il segretario Andrea Pitoni interviene dopo l’incontro...
15/07/2025 - Terni
EVENTI
La rievocazione delle ostilità tra le famiglie Oddi e...
15/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Musica dal vivo, arte contemporanea e calici di vino nel cuore di Perugia, con una vista mozzafiato sulla città da...
14/07/2025 - Perugia
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia