EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: venerdì 29 agosto 2025 12:22:29

Il viaggio musicale di Alinde Quartett e Mai soli fa centro: raccolti quasi tremila euro

Successo per il ‘Quartetto in festa’ nel concerto di beneficenza alla sala dei Notari di Perugia - Il ricavato andrà all’associazione Mai soli per sostenere i progetti a favore di persone in coma, stato vegetativo e affette da Sla

  • Eugenia Ottaviano
  • Federico Balducci
  • alinde quartett
  • mai soli concerto di beneficenza alinde quartett (7)
  • mai soli concerto di beneficenza alinde quartett (2)
  • mai soli concerto di beneficenza alinde quartett (4)
  • mai soli concerto di beneficenza alinde quartett (7)
  • mai soli concerto di beneficenza alinde quartett_dettaglio
  • mai soli concerto di beneficenza alinde quartett_platea
  • Margherita Amadei
  • Silvia Paparelli
  • Marina Martorelli
(AVInews) – Perugia, 29 ago. – Musica, arte, narrazione e poesia unite a convivialità e solidarietà per dare vita a una festa collettiva: questi gli ingredienti dell’evento ‘Uniti dalla musica, mai soli’, concerto di beneficenza promosso dall’associazione Mai soli ed eseguito da Alinde Quartett, giovedì 28 agosto nella sala dei Notari a Perugia.

La formazione, impegnata in un tour internazionale, partito appunto da Perugia e che proseguirà tra Italia e Germania in otto date, ha portato in scena il format ‘Quartetto in festa’: protagonisti Eugenia Ottaviano (violino), Guglielmo Dandolo Marchesi (violino), Gregor Hrabar (viola) e Bartolomeo Dandolo Marchesi (violoncello), su brani che hanno spaziato dal periodo barocco alla musica contemporanea, intrecciandosi con le tradizioni popolari di tutta Europa e dando spazio alle composizioni di Claudio Monteverdi, Maurice Ravel, Franz Schubert, Carlo Farina, Antonin Dvorak, Jean-Philippe Rameau, John Dowland, Antonio Bazzini e Edvard Grieg; inoltre, anche una composizione originale di Alessio Pianelli, una tarantella travolgente e ironica, ispirata alle danze popolari mediterranee, intrisa di colori e suoni musicali provenienti da altri Paesi europei, il tutto con la partecipazione dell’attore Leonardo Larini come voce narrante.

A introdurre il concerto è stata Silvia Paparelli, premio musicologico ‘Piero Buscaroli’ 2024, che ha evidenziato la “facoltà della musica di farci viaggiare pur restando fermi”. “Lo scopo dell’evento – ha ricordato Marina Martorelli, presidente dell’associazione Mai soli –è stato quello di raccogliere fondi per i nostri progetti, primo fra tutti quello di realizzare delle strutture idonee all’assistenza di persone in coma, stato vegetativo o minima coscienza e affette da Sla; abbiamo raccolto una cifra importante, quasi tremila euro: sapevamo che la musica è uno strumento che arriva dritto al cuore ma siamo andati oltre le aspettative e di questo non possiamo che essere contenti e ringraziare tutti”.

Oltre a Marina Martorelli, presenti don Marco Briziarelli, direttore della Caritas diocesana Perugia - Città della Pieve, Federico Balducci, consigliere comunale di Perugia, Margherita Amadei, presidente della Fondazione Fulvio Sbrolli di Terni, e le consigliere dell’associazione Mai soli, Tiziana Capaldini, Maria Teresa Frenguellotti e Manuela Canali.

“Sono molto contento e onorato di essere qui oggi – ha affermato Balducci –, ho avuto modo di conoscere l’associazione Mai soli lo scorso autunno e credo vada tutelata e supportata dalle istituzioni perché prendersi cura dei nostri cari in stato di difficoltà è una cosa molto importante, così come lo è prendersi cura di ‘chi si prende cura’, i cosiddetti caregiver. Come Comune di Perugia abbiamo previsto un bando per l’assegnazione di contributi per i caregiver familiari (ndr, scaduto il 4 luglio) fino a duemila euro, proprio perché crediamo che bisogna essere vicini a chi vive situazioni di gravissima difficoltà”.

“Dedichiamo una parte del nostro tempo sempre alla beneficenza e a progetti inclusivi – ha aggiunto la violinista Eugenia Ottaviano –. Per noi la musica non è fine a se stessa ma un ponte che unisce le persone”.

L’evento è stato patrocinato da Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri di Perugia, Ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri di Terni, Fondazione Fulvio Sbrolli di Terni, Althafen foundation, Fondazione Gualtiero Marchesi, Kunststiftung nrw, Freunde und förderer der kammermusic nrw e Arcidiocesi di Perugia – Città del Pieve.
 
Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Successo per il ‘Quartetto in festa’ nel concerto di beneficenza alla sala dei Notari di Perugia - Il ricavato andrà all’associazione Mai soli per sostenere...
29/08/2025 - Perugia
EVENTI
Il cartellone comunale prosegue con un programma che segna la rinascita del territorio. Il centro storico si anima con la musica, tanti appuntamenti tra...
27/08/2025 - Norcia
EVENTI
27/08/2025 - Cerreto di Spoleto
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
"Le organizzazioni sindacali dovevano essere quanto meno...
29/08/2025 - Perugia
EVENTI
Successo per il ‘Quartetto in festa’ nel concerto di...
29/08/2025 - Perugia
SPORT
La nuova schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri...
28/08/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una serata da incorniciare quella vissuta a Pietralunga in occasione della festa rossoblù che ha ufficialmente dato...
29/08/2025 - Pietralunga
ico video
È stato il tedesco Egon Pohl a vincere la competizione tra mongolfiere Internations Balloon Challenge Trophy –...
06/08/2025 - Gualdo Cattaneo
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco