SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: venerdì 24 marzo 2023 12:59:20

In piazza al grido di ‘Save the Planet’: a Perugia ‘flashmob’ di oltre 100 studenti della scuola ‘Fabretti’

‘Changing together’ perché ‘non si è mai troppo piccoli per fare la differenza’. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di educazione ambientale ‘Green Influencer’ lanciato da Gesenu

  • scuola Fabretti flashmob su ambiente
  • scuola Fabretti flashmob su ambiente
(AVInews) – Perugia, 24 mar. – ‘Changing together’ perché ‘non si è mai troppo piccoli per fare la differenza’ e per contribuire a salvare il pianeta. Al motto di ‘Save the Planet’ oltre cento alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria Fabretti si sono esibiti questa mattina, venerdì 24 marzo, in piazza IV Novembre, nel cuore della città di Perugia, in un ‘flashmob’ con slogan, immagini e cartelloni, per far sentire la propria giovane ma importante voce e portare messaggi positivi per l’ambiente. “Il futuro è nelle nostre mani e responsabili siamo del domani” è uno dei messaggi che i ragazzi hanno voluto rivolgere alla loro città al grido delle 3R: ridurre, riciclare e riutilizzare. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di educazione ambientale ‘Green Influencer’ lanciato da Gesenu per l’anno 2022/2023 e al quale la scuola Fabretti ha aderito. “Questa iniziativa nasce all’interno della progettualità di insegnamento dell’educazione civica – ha spiegato Stefania Moretti, dirigente del Comprensivo Perugia 3 – che ha nelle macrotematiche anche l’educazione allo sviluppo sostenibile. Una iniziativa dal valore molto importante perché riusciamo a coinvolgere i nostri bambini ed educarli, promuovendo nei ragazzi quelle che sono le competenze di cittadinanza attiva e democratica e rendendoli primi attori protagonisti della promozione degli obiettivi relativi allo sviluppo sostenibile”. Al ‘flashmob’ era presente anche Gianluca Tuteri, vicesindaco e assessore alla scuola e alle politiche per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Perugia. “Spesso diciamo che i bambini sono il nostro futuro – ha detto –, in realtà ci insegnano che loro sono il presente, sono attivi e in grado di adoperarsi per dare indicazioni immediate su quello che c’è bisogno di fare, soprattutto su temi che riguardano il futuro. Ai miei studenti dico sempre che i bambini quando nascono hanno i pugni chiusi perché proteggono i beni più meravigliosi che sono stati dati loro: l’innocenza, la curiosità e la voglia di vivere”. “Questa è la conclusione di un percorso che poi comunque proseguirà nei prossimi anni – ha spiegato Luisa Morichetti, insegnante e una delle coordinatrici del progetto -. Quest’anno è stato preso in esame l’obiettivo 11 della ‘Agenda 2030’ che è ‘Città e comunità sostenibili’. È molto tempo che lavoriamo su questi progetti e i nostri bambini sono molto sensibili a queste tematiche”. “Lavorando con loro vediamo come i bambini e i ragazzi sono molto partecipi, non solo riciclano e differenziano ma cercano di sensibilizzare nella famiglia atteggiamenti e comportamenti corretti” ha detto l’insegnante Milva Valentini, anche lei tra le coordinatrici del progetto.
 
Angela Rotini


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Il presidente dell’Unione dei Comuni: “Problema dovuto a scarsa ossigenazione” - “La task force sta ripulendo le aree ma attendiamo chiarimenti su come...
07/05/2025 - Passignano sul Trasimeno
SOCIETÀ
Il kit è stato donato alla Polstrada grazie al progetto ‘Educazione e Sicurezza stradale, promosso dal Rotary club Perugia Trasimeno e sostenuto da Satiri...
07/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Nell’ambito della Settimana civica l’incontro al Planetario Danti a Perugia. Fino al 9 maggio tante iniziative nel ‘cantiere di pace’ della scuola di Piscille
06/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Il 10 e 11 maggio, al family park di Perugia, si possono...
09/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
Nuovi progetti per l’azienda di Ponte San Giovanni....
09/05/2025 - Perugia
SPORT
La schiacciatrice toscana approda alla Bartoccini MC...
09/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla....
09/05/2025 - Perugia
ico video
L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, che si è tenuta a Chianciano Terme, ha approvato il bilancio...
09/05/2025 - Chianciano Terme
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia