SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 9 novembre 2023 14:07:54

L’Aronc premia Paolo Latini, fondatore e promotore della radioterapia in Umbria

Gli Amici della radioterapia oncologica hanno consegnato un riconoscimento al professore - La specializzazione fu introdotta all’ospedale di Perugia nel 1977 divenendo presto un’eccellenza nazionale

  • Tuteri, Latini, Bartolini, Checchaglini, Maranzano
  • Tuteri e Latini
  • Consegna riconoscimento Aronc a Latini

(AVInews) – Perugia, 9 nov. – “Fondatore e promotore della radioterapia oncologica in Umbria, che negli anni si è affermata assumendo un ruolo di notevole rilievo in ambito nazionale ed europeo. Grati per il suo impegno scientifico ed umano, i soci Aronc gli dedicano questa targa con riconoscente affetto”. Con questa motivazione, mercoledì 8 novembre nella sala conferenze del Barton Park di Perugia, l’associazione Amici della radioterapia e oncologia clinica dell’Umbria ha consegnato un riconoscimento al professore Paolo Latini, pioniere della radioterapia in Italia, direttore della struttura ospedaliera di Radioterapia oncologica all’ospedale di Perugia per 19 anni e docente ordinario della facoltà di medicina dell’Università degli studi di Perugia. Il professore Latini è stato salutato da colleghi e volontari dell’Aronc che ne hanno riconosciuto le grandi qualità scientifiche e umane. Tra questi Franco Checcaglini ed Ernesto Maranzano, suoi allievi, che hanno conseguito prestigiosi risultati presso le strutture ospedaliere dove sono stati direttori di struttura negli ospedali di Città d Castell e Terni. A portare il saluto delle istituzioni e a tratteggiare le qualità dello scienziato, è stato il vicesindaco di Perugia, Gianluca Tuteri. L’iniziativa è stata fortemente sollecitata dal direttivo di Aronc, presieduto da Manlio Bartolini: “Siamo orgogliosi di consegnare un riconoscimento della nostra associazione a un autentico pioniere della radioterapia in campo nazionale e internazionale. Latini è stato un ricercatore attento che ha dato lustro alla nostra città. Gli siamo riconoscenti a nome della collettività, fiduciosi di averlo ancora al nostro fianco”. Anche gli ex allievi Checcaglini e Maranzano si sono soffermati sul suo rigore scientifico e sulla capacità di “innovare una disciplina sconosciuta e poi affermatasi proprio grazie all’attività promossa dal professore Latini”. Di recente, il professor Latini ha anche pubblicato il libro ‘La Radiologia in Umbria. Evoluzione scientifica e tecnologica della disciplina radiologica’ in cui ripercorre le tappe dello sviluppo di questa branchia della medicina in Umbria. “Sono orgoglioso di ricevere un riconoscimento da un’associazione di cui apprezzo le finalità, a sostegno del paziente” ha commentato infine Latini.



ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Iniziativa organizzata insieme al Coordinamento donne e all’Auser regionale, a San Giovanni di Baiano
16/09/2025 - Spoleto
SOCIETÀ
C’è tempo fino al 26 settembre, prova di selezione il primo ottobre - Percorso triennale del Dipartimento di ingegneria civile e ambientale dell’Università...
16/09/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Iniziative di sensibilizzazione sull’importanza di prendersi cura degli animali bisognosi. Organizzati con il canile Lerchi Enpa Alto Tevere Umbro una...
16/09/2025 - Città di Castello
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Dal 22 al 28 settembre la novità del Green Carpet: un...
18/09/2025 - Perugia
SPORT
Il tecnico della Bartoccini MC Restauri dopo...
18/09/2025 - Perugia
POLITICA
In Umbria sarà di 4 ore a fine turno con presidi alle 17...
18/09/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco