SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 9 novembre 2023 14:07:54

L’Aronc premia Paolo Latini, fondatore e promotore della radioterapia in Umbria

Gli Amici della radioterapia oncologica hanno consegnato un riconoscimento al professore - La specializzazione fu introdotta all’ospedale di Perugia nel 1977 divenendo presto un’eccellenza nazionale

  • Tuteri, Latini, Bartolini, Checchaglini, Maranzano
  • Tuteri e Latini
  • Consegna riconoscimento Aronc a Latini

(AVInews) – Perugia, 9 nov. – “Fondatore e promotore della radioterapia oncologica in Umbria, che negli anni si è affermata assumendo un ruolo di notevole rilievo in ambito nazionale ed europeo. Grati per il suo impegno scientifico ed umano, i soci Aronc gli dedicano questa targa con riconoscente affetto”. Con questa motivazione, mercoledì 8 novembre nella sala conferenze del Barton Park di Perugia, l’associazione Amici della radioterapia e oncologia clinica dell’Umbria ha consegnato un riconoscimento al professore Paolo Latini, pioniere della radioterapia in Italia, direttore della struttura ospedaliera di Radioterapia oncologica all’ospedale di Perugia per 19 anni e docente ordinario della facoltà di medicina dell’Università degli studi di Perugia. Il professore Latini è stato salutato da colleghi e volontari dell’Aronc che ne hanno riconosciuto le grandi qualità scientifiche e umane. Tra questi Franco Checcaglini ed Ernesto Maranzano, suoi allievi, che hanno conseguito prestigiosi risultati presso le strutture ospedaliere dove sono stati direttori di struttura negli ospedali di Città d Castell e Terni. A portare il saluto delle istituzioni e a tratteggiare le qualità dello scienziato, è stato il vicesindaco di Perugia, Gianluca Tuteri. L’iniziativa è stata fortemente sollecitata dal direttivo di Aronc, presieduto da Manlio Bartolini: “Siamo orgogliosi di consegnare un riconoscimento della nostra associazione a un autentico pioniere della radioterapia in campo nazionale e internazionale. Latini è stato un ricercatore attento che ha dato lustro alla nostra città. Gli siamo riconoscenti a nome della collettività, fiduciosi di averlo ancora al nostro fianco”. Anche gli ex allievi Checcaglini e Maranzano si sono soffermati sul suo rigore scientifico e sulla capacità di “innovare una disciplina sconosciuta e poi affermatasi proprio grazie all’attività promossa dal professore Latini”. Di recente, il professor Latini ha anche pubblicato il libro ‘La Radiologia in Umbria. Evoluzione scientifica e tecnologica della disciplina radiologica’ in cui ripercorre le tappe dello sviluppo di questa branchia della medicina in Umbria. “Sono orgoglioso di ricevere un riconoscimento da un’associazione di cui apprezzo le finalità, a sostegno del paziente” ha commentato infine Latini.



ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Workshop organizzato dall’Automobile Club Perugia per celebrare i 100 anni di vita - L’agenzia Sintesi Servizi e Unipoltech hanno portato le loro esperienze...
14/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Focus su ‘Conseguenze della fine dei grandi disegni di sviluppo per l’umanità: dalla forza della ragione a quella delle armi’ - Giulio Tremonti:“Nel mondo...
14/11/2025 - Foligno
SOCIETÀ
Iniziative nell’ambito della mostra e degli eventi per i cento anni di vita dell’ente - Venerdì 14 novembre al Centro espositivo Rocca Paolina alle 11 e alle 14
13/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Workshop organizzato dall’Automobile Club Perugia per...
14/11/2025 - Perugia
SPORT
La schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri sul match...
14/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Focus su ‘Conseguenze della fine dei grandi disegni di...
14/11/2025 - Foligno
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'ortodonzia invisibile è oggi una realtà consolidata, supportata da una grande quantità di studi e...
14/11/2025 - Perugia
ico video
L’attesa è finita: dopo 14 mesi di lavori che hanno visto il coinvolgimento di ben 70 ditte, il nuovo Rosetta Hotel...
14/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco