EVENTI
  by  Published: lunedì 10 luglio 2017 12:08:50

L’arte di Romano Notari pronta a conquistare l’Italia e l’Europa

Il progetto, voluto dalla famiglia dell’artista, è curato da Francesco Gallo Mazzeo. In programma mostre, una Fondazione e la creazione di una scultura dedicata al Clitunno

  • Romano Notari
  • Uno degli spazi della casa d'arte Notari
  • Casa Romano Notari
(Avi News) – Campello sul Clitunno, 10 lug. – L’uso di tonalità calde, con la presenza dominante dell’arancione, evoca la luce. Le sue pennellate sono una ricerca continua e costante del significato più profondo della vita. La sua arte è tutta anima. La firma è quella di Romano Notari, pittore, scultore e designer, nato a Foligno nel 1933 ma residente a Campello sul Clitunno, al centro di un progetto che porta il suo nome e che è stato presentato sabato 8 luglio nella sua casa.

L'artista. “Mio padre e mia madre - racconta l’artista - hanno avuto dieci figli, ma solo io sono nato con l’amore per l’arte. Non sapevo fare altro se non dipingere. Alla pittura ho dedicato tutta la mia vita, dando corpo a quella forza interiore che sentivo, che mi toccava l’anima”. “Nell’arte - prosegue Romano Notari - ho sempre cercato l’interiorità dell’immagine, del mondo. Ho sempre cercato il trascendentale e l’immanente. E la luce è tutto, ha una spiritualità così profonda e misteriosa che mi incanta e che trasporto nelle mie opere”. Ed ora la sua produzione artistica è finita al centro di un progetto di valorizzazione che, come spiega il critico e storico dell’arte Francesco Gallo Mazzeo, è stato fortemente voluto dalla famiglia del maestro.

Il critico. “Siamo di fronte a uno dei maggiori artisti del secondo Novecento italiano - dichiara Gallo Mazzeo -  e il ‘Progetto Romano Notari’ vuole essere un’operazione culturale che guarda a più orizzonti, partendo dalla figura di altissima qualità poetica del maestro per poi allargarsi alla valorizzazione di altri artisti. Il primo passo sarà dunque quello su e di Romano Notari”. Tra i progetti in cantiere almeno tre mostre tra Perugia, Roma e Barcellona, in un percorso di conoscibilità diretta della produzione del maestro umbro. “Non basta conoscere le opere attraverso i libri o le fotografie - sottolinea Francesco Gallo Mazzeo - perché il quadro ha una sua visceralità, una sua corporalità ed una sua fisicità che è qualcosa di completamente diverso rispetto alla riproduzione”.

Il progetto. Perno di tutto il progetto continuerà però ad essere ‘Casa Notari’ a Campello sul Clitunno, pronta a diventare anche base della costituenda Fondazione che porterà il nome del maestro. “La Fondazione avrà ramificazioni in diverse città umbre come Foligno e Spoleto - sottolinea il critico e storico dell’arte - perché il nostro vuole essere un progetto radicato nel territorio. Ciò che distingue oggi i territori, come le città e le nazioni, è la capacità di far nascere creativi e al tempo stesso di attrarne di nuovi”. In quest’ottica si andrà a lavorare sulla formazione di nuovi critici e conservatori d’arte, dando vita parallelamente al catalogo generale della produzione di Romano Notari, compreso ciò che realizzerà in futuro. Ottantaquattro anni, è un artista quotidianamente impegnato in un grande lavoro che, come detto, spazia dalla pittura alla grafica, dal design alla scultura. E proprio su quest’ultimo fronte, Francesco Gallo Mazzeo annuncia la prossima realizzazione di una grande scultura dedicata al Clitunno che lascerà a bocca aperta chiunque la vedrà. Un occhio, poi, ai più giovani, a quali si rivolgeranno stage e master e ai quali verranno consegnati dei premi. “I giovani artisti - conclude Gallo Mazzeo - hanno bisogno di luoghi in cui lavorare ma anche di essere apprezzati, riconosciuti e premiati”.
Maria Tripepi
 


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Dal 5 all’8 maggio, l’azienda pietralunghese si presenta alla fiera B2B di riferimento per il sistema agroalimentare - Lo chef stellato protagonista nello...
02/05/2025 - Pietralunga
EVENTI
Nella 18esima edizione della mostra mercato di florovivaismo e giardinaggio tante iniziative: nel centro storico laboratori, attività creative e intrattenimento
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
EVENTI
Il 1° maggio di Cgil, Cisl e Uil sui temi della sicurezza e salute sul posto di lavoro - Dalle 11 fino a sera street food, area giochi, laboratori per...
28/04/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Dalla Sirio alla Bartoccini MC Restauri, passando per la...
02/05/2025 - Perugia
EVENTI
Dal 5 all’8 maggio, l’azienda pietralunghese si presenta...
02/05/2025 - Pietralunga
SOCIETÀ
Istituito per ricordare la giovane assistente sociale...
02/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
La sua passione per la pittura nasce dall'esigenza di trasferire su tela emozioni, sentimenti e stati d'animo...
29/04/2025 - Bastia Umbra
ico video
Boom di presenze e cultori delle eccellenze enologiche e agroalimentari alla 12esima edizione di Only Wine ospitata...
29/04/2025 - Città di Castello
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia