EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: venerdì 11 giugno 2021 11:29:54

L’Itts Volta di Perugia ha celebrato il Festival dell’educazione civica

Pietro Mercanti della 3ª Am è stato il primo classificato con il video ‘Il clima: il nostro futuro’ - Concorso talent che ha permesso di sviluppare competenze digitali e di cittadinanza attiva
(Avi News) – Perugia, 11 giu. – Pietro Mercanti della 3ªAM si è classificato primo al Festival di Educazione civica dell’Istituto tecnico tecnologico statale ‘Alessandro Volta’ di Perugia con il video ‘Il clima: il nostro futuro’ realizzato rispetto al tema della lotta al cambiamento climatico Goal 13 Agenda 2030. Un lavoro giocato sull’uso della parola e della presenza scenica per invitare ognuno a fare la propria parte rispetto alla possibilità di salvare il pianeta.

Il concorso-talent, giunto alla seconda edizione e aperto a tutti gli studenti dell’istituto, è stato promosso al fine d’incrementare il senso di responsabilità e di consapevolezza dei ragazzi ancor di più nell’anno di introduzione dell’insegnamento dell’Educazione civica. Sono stati circa 40 gli studenti che hanno partecipato, singolarmente o in gruppo, e 19 progetti presentati su dieci temi proposti, utilizzando diverse forme espressive: scrittura, disegno, canzone, musica e recitazione.

“Questo progetto – ha commentato Rita Coccia, dirigente scolastico dell’Itts Volta –, fortemente voluto dai docenti e sostenuto da me, è estremamente importante perché fa vedere l’educazione civica sotto una forma diversa per gli studenti: non è uno studiare sui libri e fare test, ma presentare il proprio essere in un contesto di crescita sociale. La formula del festival e della ricerca dei talenti ci permette di sviluppare competenze non solo di cittadinanza attiva ma anche digitali. I prodotti sono bellissimi e senza il digitale non sarebbe stato possibile realizzarli”.

Al secondo posto si è classificata Monia Buchicchi della 4ª BM con il video ‘Rompiamo queste catene’ sul tema della parità di genere Goal 3 Agenda 2030, lavoro di sensibilizzazione rispetto alla condizione della donna in Italia e nel mondo nel quale l’allieva, utilizzando più forme di comunicazione, ha toccato in modo efficace tematiche di grande attualità.

Terzo classificato, il gruppo di studenti composto da Eleonora Brunelli e Giorgia Coltrinari della 4ª BC, Camilla Burnelli 3ª AGR, Monia Buchicchi 4ª BM, Michael Fuschiotti 3ªAINF, Edoardo Ragni, 3ª BE, Alessandro Vitale 3ª BM con il sito web ‘Virtual 10’ sul tema dell’uso responsabile dei social. I ragazzi hanno dimostrato grande consapevolezza rispetto alla presenza di luci e ombre nella dimensione dei giovani sui social network.

La giuria che ha valutato i lavori è composta da docenti della scuola che fanno parte del team di educazione civica e del team digitale. Coordinatrice del progetto la professoressa Tiziana Guerrini, referente per l’insegnamento dell’Educazione civica dell’istituto. “Questa iniziativa – ha spiegato la professoressa Guerrini – nasce nella primissima fase della didattica a distanza lo scorso anno scolastico e quest’anno abbiamo voluto dare la possibilità agli studenti di mettere al servizio dell’educazione civica il loro talenti. Una straordinaria esperienza di etica digitale entrata a far parte del curriculum di istituto. I nostri ragazzi attraverso competenze digitali sempre migliori ci danno messaggi di grande responsabilità ed è questo che la scuola oggi deve fare, formare studenti competenti e cittadini responsabili”.

Durante la cerimonia di premiazione, gli studenti che hanno partecipato al festival hanno regalato alla dirigente scolastica Coccia il libro ‘Le coordinate della felicità’ di Gianluca Gotto accompagnato da un biglietto: ‘grazie per il tempo che ci ha dedicato, grazie per le occasioni che ci hanno arricchito, grazie per il suo infaticabile e geniale lavoro’ in un momento di commozione generale.

Tutti gli elaborati presentati al concorso, per la grande qualità che hanno espresso, saranno visibili sul sito della scuola al link https://www.avoltapg.edu.it/pagine/concorso---talent-il-festival-delleducazione-civica.

Carla Adamo


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
La nuova proposta de La Strada del Sagrantino nelle domeniche 9, 16 e 23 novembre - Le iniziative prevedono una passeggiata guidata nella natura e la visita...
05/11/2025 - Montefalco
EVENTI
Sabato 8 novembre ‘Medioevo nel piatto e nel boccale: alimenti e bevande nel 1400’ - Previsti un convegno e un aperitivo dedicati alla riscoperta delle...
05/11/2025 - Gualdo Tadino
EVENTI
Cerimonia sabato 8 novembre alle 11 al centro di intrattenimento di Corciano - Riservato a studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di...
04/11/2025 - Corciano
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La palleggiatrice della Bartoccini MC Restauri racconta...
06/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Massiccia e combattiva adesione a sciopero indetto da...
06/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Pasquali raccoglie la sollecitazione del Coordinamento...
06/11/2025 - Passignano sul Trasimeno
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Il cliente al centro. Con i suoi desideri, protagonista di un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. È questo il...
06/11/2025 - Perugia
ico video
Perugia si è vestita alla ‘moda’ con la terza edizione di Umbria Fashion, appuntamento che ogni anno mette a sistema...
06/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco