EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 27 novembre 2023 15:05:57

Mostra del tartufo di Valtopina, stimate tra le 4 e le 5mila presenze

Chiusa con soddisfazione la XLI edizione dell’evento. Partecipati anche Il Trail del cavatore, la passeggiata a cavallo e la gara di cerca del tartufo

(AVInews) – Valtopina, 27 nov. – C’è grande soddisfazione a Valtopina per la XLI edizione della Mostra mercato del tartufo che, nello scorso weekend, ha visto la presenza di moltissimi visitatori, tra le quattro e le 5mila persone stimate tra sabato 25 e domenica 26 novembre. Soprattutto nella giornata conclusiva della manifestazione, la domenica, il Ristorante gestito dalla Proloco di Valtopina è stato ‘preso d’assalto’ da tantissimi avventori che non hanno voluto perdere l’occasione di degustare menu a base di tartufo e hanno anche visitato la mostra mercato allestita nel Palasport cittadino che ha ospitato circa 30 espositori di tartufo e tipicità regionali con l’obiettivo di valorizzare l’enogastronomia e l’identità del territorio. Molto partecipate anche le iniziative collaterali e, tra queste, grande successo ha riscosso il ‘Trail del cavatore’, seconda edizione della gara podistica che ha visto trionfare Nicola Zibetti tra i circa 140 partecipanti. Sono state, poi, proposte una Passeggiata nella terra del tartufo a cavallo a cui hanno preso parte oltre 40 cavalieri, e una Gara di cerca del tartufo che ha visto 28 partecipanti.

La Mostra mercato del tartufo di Valtopina, realizzata anche con il contributo del Gal Valle Umbra e Sibillini, ha visto un grande sforzo organizzativo da parte dell’amministrazione comunale e delle associazioni del territorio per proporre una manifestazione ricca di iniziative che ha dato spazio, oltre che allo sport e alle attività all’aria aperta, anche alla cultura con la possibilità di visitare la mostra internazionale d’arte contemporanea ‘Forget me(k)not’, a cura di Barbara Pavan, sul tema della violenza contro le donne, allestita al Museo del ricamo e del tessile di Valtopina, e l’inaugurazione del piccolo museo parrocchiale ‘Villae Quercus’. Non sono mancate le iniziative per bambini e un convegno per fare il punto sui progetti di valorizzazione turistica ed escursionistica che interessano il territorio e tutta l’area del Subasio. In questa occasione, è stata presentata anche la guida ‘L’Italia del tartufo’ a cui ha collaborato l’Associazione nazionale Città del tartufo di cui Valtopina è membro.

Carla Adamo


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Non un vincitore assoluto ma 10 elaborati premiati: vincono creatività, impegno, amicizia, rispetto, solidarietà e inclusione - Impossibile scegliere il...
08/11/2025 - Corciano
EVENTI
Domenica 9 Dinosauri show, il 16 e 22 Comedy show, il 23 arriva Andrea Paris. Dal 7 al 23 novembre un cartellone di iniziative dedicate ai visitatori del centro
07/11/2025 - Trevi
EVENTI
La nuova proposta de La Strada del Sagrantino nelle domeniche 9, 16 e 23 novembre - Le iniziative prevedono una passeggiata guidata nella natura e la visita...
05/11/2025 - Montefalco
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Non un vincitore assoluto ma 10 elaborati premiati:...
08/11/2025 - Corciano
SPORT
La Bartoccini MC Restauri torna in campo per invertire...
08/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
L’evento espositivo si terrà al Cerp dal 12 al 18...
08/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Il cliente al centro. Con i suoi desideri, protagonista di un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. È questo il...
06/11/2025 - Perugia
ico video
Perugia si è vestita alla ‘moda’ con la terza edizione di Umbria Fashion, appuntamento che ogni anno mette a sistema...
06/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco