SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 30 gennaio 2025 11:50:37

Odontoiatria, un perugino nel progetto di ricerca della New York University sulla chirurgia implantare robotica

Guido Galletti è l’unico italiano al Dipartimento di Chirurgia orale e maxillo-facciale del College of Dentistry - Il progetto punta a integrare la robotica e l’intelligenza artificiale per ottimizzare precisione, predicibilità e minimizzare l’invasività delle procedure

  • Guido Galletti
  • summer pacticum
  • Huzefa Talib e Guido Galletti 1
  • Huzefa Talib e Guido Galletti 2
  • Guido Galletti insiema al team
(AVInews) – Perugia, 30 gen. – Perugia si distingue sulla scena internazionale dell’odontoiatria grazie al dottor Guido Galletti, adjunct professor del Dipartimento di Chirurgia orale e maxillo-facciale del College of Dentistry della prestigiosa New York University (NYU) e direttore di un programma di formazione per studenti internazionali (Summer practicum program) sempre nella stessa Università.

Dopo la laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria all’Università di Roma Tor Vergata nel 2013, Guido Galletti intraprende una carriera internazionale che lo porta nel 2014-2015 alla NYU per specializzarsi nel campo della Chirurgia orale e Implantologia e successivamente, dal 2017 al 2019 ad una collaborazione con il Dipartimento di Chirurgia orale e Implantologia dell’Università di Ginevra.

Attualmente vive a Perugia, dove esercita la professione nello studio dentistico di famiglia, recandosi spesso a New York dove svolge attività di docenza e ricerca ed è impegnato in un innovativo progetto volto a rivoluzionare l’implantologia dentale attraverso l’uso della robotica e dell’intelligenza artificiale con il supporto del sistema robotico Yomi®, primo dispositivo approvato dalla Food and Drug Administration per interventi di implantologia (ndr, la FDA è l’agenzia federale statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici). Il progetto punta a integrare la robotica e l’intelligenza artificiale per ottimizzare precisione, predicibilità e minimizzare l’invasività delle procedure. In questo contesto, il dottor Guido Galletti porta il suo contributo all’interno di un team internazionale di ricercatori e di fatto è l’unico perugino e italiano a far parte di un dipartimento così prestigioso, in un contesto accademico internazionale d’élite.

Una collaborazione d’eccellenza sotto la guida del dottor Huzefa Talib, clinical associate professor e direttore del Programma di Chirurgia orale e maxillo-facciale della NYU, che rappresenta un passo fondamentale per l’evoluzione della chirurgia implantare.
“Essere coinvolto in questo progetto – ha dichiarato Galletti – rappresenta una straordinaria opportunità di contribuire all’innovazione nel nostro settore, lavorando fianco a fianco con alcuni dei maggiori esperti al mondo. Per me è una grande responsabilità rappresentare Perugia e portare con me la passione e l’eccellenza che questa città incarna. Spero che il mio lavoro contribuisca a rendere Perugia un simbolo di innovazione e possa ispirare altri giovani della mia terra a sognare in grande”.

“La New York University – ha spiegato Galletti – è pioniera nell’utilizzo della chirurgia robotica in odontoiatria, essendo la prima università al mondo a consentire agli studenti di eseguire interventi assistiti da robot. Il sistema Yomi® permette una pianificazione chirurgica precisa e interventi minimamente invasivi, grazie a feedback visivi e tattili in tempo reale. Il progetto di ricerca mira a esplorare nuove applicazioni di queste tecnologie, cercando di migliorare i risultati per i pazienti e definire nuovi standard di trattamento a livello globale”.

La partecipazione del dottor Guido Galletti a questo progetto segna un ulteriore passo avanti nell’evoluzione della chirurgia odontoiatrica, dove tecnologia e competenze umane si fondono per migliorare la qualità delle cure.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Progetto con i ragazzi che hanno realizzato manifesti di sensibilizzazione sul tema - Cerimonia lunedì 24 novembre alle 10 nella sede della scuola in via...
21/11/2025 - Terni
SOCIETÀ
La settimana di mobilitazione dello Spi culminerà venerdì 21 e sabato 22 novembre con volantinaggi, presidi, gazebo informativi. Critiche per le carenze su...
20/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Interverranno docenti, dirigenti e professionisti per affrontare la tematica - L’evento alla sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia venerdì 21...
18/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
POLITICA
Con una cerimonia, piantumato un olivo salvato da...
22/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Progetto con i ragazzi che hanno realizzato manifesti di...
21/11/2025 - Terni
POLITICA
Nell’ambito della campagna nazionale promossa da Il...
21/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In attesa che torni a essere fruibile e aperto al pubblico, il museo della Castellina di Norcia vive una nascita...
20/11/2025 - Norcia
ico video
Umbria terra di ulivi, quasi 7,5 milioni di piante su oltre 29.000 ettari secondo stime Coldiretti, e oltre 27.000...
20/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco