ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: martedì 9 aprile 2019 15:14:31

Partnership tra Srk Energy e A2A Energia: inaugurata la prima sede del centro Italia a Perugia

Assistenza a 360 gradi per la fornitura di luce, gas e servizi di efficientamento energetico - Offerta per privati e aziende con consulenze personalizzate per la gestione ‘smart’ dei consumi
  • Inaugurazione Srk Energy
  • Inagurazione Srk Energy
  • Inaugurazione Srk Energy
  • Inaugurazione Srk Energy
(AVInews) – Perugia, 9 apr. – Una nuova sede per la Srk energy è stata inaugurata martedì 9 aprile al civico 142 di via della Madonna Alta a Perugia. L’azienda che opera in Umbria dal 2010, è diventata agenzia partner di A2A Energia ed è attualmente l’unica nel centro Italia. A2A Energia è una società commerciale del Gruppo A2A, la più grande multiutility italiana, con cento anni di storia, ai vertici nei settori energia, ambiente, calore e smart city.

Secondo produttore di energia a livello nazionale, A2A fornisce energia elettrica e gas ad oltre 2 milioni di clienti, dalle grandi realtà industriali alle piccole e medie imprese, dai condomini ai clienti domestici. Un importante primato raggiunto da A2A nel 2018 è rappresentato dal primo posto assoluto per soddisfazione clienti a seguito di un’indagine dell’autorità Arera sulla qualità dei call center. I servizi offerti dalla partnership Srk Energy e A2A Energia, rivolti sia a privati che aziende, vanno dalla fornitura di energia elettrica e gas ai servizi di efficientamento energetico elettrico e termico.

“L’efficientamento energetico di un’azienda – ha spiegato Giovanni Anelli, uno dei soci di Srk Energy – si può raggiungere, ad esempio, attraverso il relamping, ossia la sostituzione dei tradizionali corpi illuminanti con i nuovi, più efficaci ed economici led, oppure attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici, oggi decisamente più economici ed efficienti rispetto ai tempi del conto energia. L’efficientamento termico, invece, può ottenersi in diversi modi usando le varie tecnologie disponibili, quali pompe di calore, caldaie a legna o pellet, pannelli solari”.

All’inaugurazione erano presenti Giovanni Anelli, Stelvio Tittarelli e Tommaso Bordini, tre dei quattro soci fondatori di Srk Energy (l’altro è Roberto Natali), insieme al resto del team che conta nove unità (soci compresi), mentre per la A2A Energia, tra gli altri, c’erano Giovanni Savoldi, responsabile vendite Mass market, e Giuliano Rosso, responsabile Key agent network. Hanno preso parte, inoltre, il vicario generale dell’arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve, monsignor Paolo Giulietti, e Andrea Romizi, sindaco di Perugia.

“Tra i punti di forza della Srk Energy – ha continuato Anelli – vi è la presenza di soci che provengono non solo dal mondo delle energie rinnovabili ma anche dalla finanza agevolata, e questo ci permette di offrire soluzioni personalizzate soprattutto per quelle aziende che hanno bisogno di effettuare grosse operazioni di efficientamento energetico. In questo momento ci sono contributi statali a fondo perduto che consentono un grande risparmio. Noi siamo in grado di supportare e guidare le imprese, così come i privati, alla scelta più adatta alle proprie esigenze, tenendo conto non solo del risparmio ‘in bolletta’ ma anche dell’impatto ambientale. Ci sono diverse zone, in Umbria, che non sono ancora metanizzate, quindi utilizzano gpl o gasolio per il riscaldamento. Passando a un sistema che utilizza energie rinnovabili le aziende e le famiglie spenderebbero ed inquinerebbero meno”.
L’agenzia Srk offre dunque consulenza e assistenza completa nei propri uffici di Madonna Alta, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30 (075.7827526).

“È sempre una bella notizia quando inaugura una nuova attività – ha affermato Romizi –, tra l’altro ho ritrovato molti amici e a loro e a tutti i loro colleghi rivolgo i migliori auguri di buon lavoro, e che sia una sfida proficua per loro e per la città”. “Papa Francesco – ha dichiarato Giulietti – nel suo messaggio per la Quaresima di quest’anno ha messo in evidenza come la conversione deve anche produrre frutti per quello che riguarda il rispetto e la salvaguardia del Creato che abbiamo ricevuto in dono. Per cui ciò che porta a usare meglio e in maniera più intelligente e più sobria le risorse della Terra penso sia positivo, tanto più se porta occupazione e benessere”.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Costituito anche il primo comitato referendario aziendale nella provincia di Terni - Riunito il coordinamento Rsu Cgil dell’azienda per discutere delle...
29/04/2025 - Terni
ECONOMIA
Dal sindacato dei metalmeccanici: “Nel 2025 esistono ancora gestioni aziendali come nel 1800”  
28/04/2025 - Terni
ECONOMIA
L’avviso pubblico prevede anche la concessione della piscina annessa, a uso pubblico. La scadenza venerdì 16 maggio alle 12. L’assegnazione è per 9 anni con...
28/04/2025 - Cerreto di Spoleto
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Dalla Sirio alla Bartoccini MC Restauri, passando per la...
02/05/2025 - Perugia
EVENTI
Dal 5 all’8 maggio, l’azienda pietralunghese si presenta...
02/05/2025 - Pietralunga
SOCIETÀ
Istituito per ricordare la giovane assistente sociale...
02/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
La sua passione per la pittura nasce dall'esigenza di trasferire su tela emozioni, sentimenti e stati d'animo...
29/04/2025 - Bastia Umbra
ico video
Boom di presenze e cultori delle eccellenze enologiche e agroalimentari alla 12esima edizione di Only Wine ospitata...
29/04/2025 - Città di Castello
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia