EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 20 giugno 2024 13:06:55

Perugia, Città della Domenica si trasforma in Pompieropoli

Domenica 23 giugno dalle 14.30 alle 19 iniziativa per bambini dai 3 ai 12 anni - In collaborazione con l’Associazione nazionale dei vigili del fuoco in congedo, giochi e prove pratiche
(AVInews) – Perugia, 20 giu. – Domenica 23 giugno Città della Domenica si trasforma in Pompieropoli, un’iniziativa ideata e promossa dall’Associazione nazionale dei Vigili del Fuoco in congedo (Anvvfc), con l’obiettivo di avvicinare i bambini al mondo dei pompieri in modo ludico ed educativo. Dalle 14.30 alle 19, così, i piccoli avranno l’opportunità di vestire i panni del pompiere, imparando le basi delle operazioni di soccorso attraverso giochi e prove pratiche.

“Pompieropoli – ha spiegato Alessandro Guidi, direttore di Città della Domenica – è una manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 12 anni, che ospitiamo ogni anno con grande piacere. Rappresenta, inoltre, un’occasione unica per sensibilizzare i piccoli partecipanti al rispetto delle regole e alla prevenzione, in un contesto divertente e stimolante, trasmettendo valori quali coraggio, solidarietà e importanza della sicurezza”.

I piccoli eroi vivranno, dunque, l’emozione di essere pompieri per un giorno e saranno chiamati a superare prove di abilità ed equilibrio, come salire le scalette, scendere dal palo, attraversare un tunnel e salvare un gattino dalla casa in ‘fiamme’: al termine di queste ‘avventure’ riceveranno l’attestato di piccolo pompiere.

I bambini saranno al centro delle attività di Città della Domenica per tutta l’estate, grazie anche ai centri estivi organizzati dalla cooperativa Borgorete, all’insegna della creatività, della conoscenza della natura e del rispetto degli animali. Le attività si rivolgono a bambini dai 4 ai 14 anni, divisi in gruppi per fasce di età, inizieranno il primo luglio e si protrarranno fino al 9 agosto nei 40 ettari di parco naturale. Attraverso i percorsi faunistici, il maneggio per i più grandi e la fattoria, ogni settimana si potrà entrare in contatto con alcuni animali ospiti del parco, oltre a partecipare ad attività e laboratori di etologia, costruzione, pittura creativa, orienteering, canto, musica in movimento, laboratori espressivi, attività teatrali, riscoperta di materiali naturali e di recupero e tanto altro (informazioni: www.borgorete.it/servizi/asili-e-centri-estivi/centro-estivo-citta-della-domenica).

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Sabato 19 e domenica 20 luglio, nel Comune più alto dell’Umbria, mostra mercato del bestiame, cereali e prodotti tipici umbri; inoltre arte, laboratori e...
14/07/2025 - Monteleone di spoleto
EVENTI
Dal 25 luglio al 3 agosto l’evento tra Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il Lago Trasimeno. La presentazione della 38esima edizione mercoledì 16 luglio a...
11/07/2025 - Perugia
EVENTI
Venerdì 11 e sabato 12 dalle 17.30 aperitivo immersi nella natura, cena sotto le stelle e dalle 21 i concerti delle band emergenti locali
10/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Cinema internazionale, masterclass sold-out, eventi...
14/07/2025 - Montone
SOCIETÀ
Dopo un lavoro di catalogazione e archiviazione,...
14/07/2025 - Perugia
SPORT
Il vicepresidente della Bartoccini MC Restauri sulla...
14/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Musica dal vivo, arte contemporanea e calici di vino nel cuore di Perugia, con una vista mozzafiato sulla città da...
14/07/2025 - Perugia
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia