SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 6 dicembre 2023 14:29:39

Premio di Laurea in memoria di Elisa Orsini, vincono la seconda edizione Pantaleoni e Tidei

Un’iniziativa di associazione Elisa83 Odv, Unipg, Consiglio regionale Umbria dell’Ordine degli assistenti sociali

(AVInews) – Perugia, 6 dic. – Sono state le tesi di Martina Pantaleoni e Stefano Tidei a vincere la seconda edizione del Premio di Laurea in memoria di Elisa Orsini, la cui cerimonia di consegna si è svolta mercoledì 6 dicembre al Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia. I due studenti del corso di Laurea in Servizio sociale del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia si sono laureati nell’anno accademico 2022-2023 a cui il premio fa riferimento. La cerimonia di consegna del Premio, organizzato da Consiglio regionale dell’Umbria dell’Ordine degli assistenti sociali, associazione Elisa83 Odv e Università degli Studi di Perugia, ha visto la presenza di molti ospiti e autorità. A premiare i laureati è stato Adolfo Orsini, presidente di Elisa83 Odv, associazione costituita in memoria della figlia, Elisa, giovane professionista prematuramente scomparsa che svolgeva la propria attività di assistente sociale alla Usl 1 dell’Umbria. I saluti istituzionali sono stati affidati ad Alessandra Pioggia, docente del Dipartimento di Scienze Politiche, e Cinzia Morosin, presidente dell’Ordine degli assistenti sociali dell’Umbria. L’iniziativa ha previsto due sessioni, ognuna dedicata a una delle tesi vincitrici. La prima, a quella di Pantaleoni, ‘L’inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità: un’analisi comparata dei servizi sociosanitari nel contesto scolastico’, a cui hanno partecipato Patrizia Cecchetti, docente di Metodi e tecniche del Servizio sociale II e coordinatrice dei Servizi sociali della Usl Umbria 1, Pierangelo Cenci, co-coordinatore gruppo inclusione scolastica dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità, ed Edi Cicchi in rappresentanza dell’Anci Umbria e come assessore alle politiche sociali del Comune di Perugia. La seconda alla tesi di Tidei, ‘Il valore della narrazione nei servizi socio-sanitari: strumento di conoscenza e valorizzazione della persona’, per cui sono intervenuti Alessandra Valastro, docente del Dipartimento di Scienze politiche, e Federico Basigli, assistente sociale al Comune di Tuoro sul Trasimeno, già presidente della Commissione comunicazione del Consiglio regionale dell’Umbria dell’Ordine degli assistenti sociali. “Un’iniziativa per noi particolarmente importante – ha commentato Valastro – perché Elisa era un’assistente sociale. Noi in questo corso di laurea formiamo assistenti sociali con una responsabilità che sentiamo molto grande, perché avranno il compito di aiutare altre persone. Elisa è stata tra queste e la possibilità data dai genitori di un sostegno ai nostri laureati che si sono distinti per lavori di tesi è estremamente importante”. “Siamo alla seconda edizione di questo premio – ha ricordato Morosin- esce un bando a metà dell’anno a cui gli studenti possono partecipare inviando le loro tesi che saranno valutate da una commissione mista Università, Ordine degli assistenti sociali. Quest’anno è particolarmente importante perché abbiamo voluto dare un taglio alla premiazione non solo celebrativo, ma riflessivo per affrontare i temi discussi nelle tesi vincitrici, la disabilità e la narrazione”. “È un’iniziativa – ha commentato Cicchi – che nasce da una famiglia colpita da un dramma e che di questo dramma ha fatto un motivo per offrire a tanti giovani delle opportunità di formazione e crescita professionale. Quindi un premio di laurea che ha un significato particolare”. “Questo evento – ha concluso Cecchetti – è molto importante per la comunità professionale, per gli assistenti sociali, soprattutto quelli che già operano nel settore della disabilità e che si occupano di inclusione scolastica dei minori con disabilità. Ho anche l’onore di far parte dell’associazione Elisa83 e abbiamo in progetto di realizzare una ricerca sull’inclusione scolastica dei minori con disabilità, questa è veramente una giornata importante per tutti noi”.



ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Iniziativa della Cgil Umbria e delle Camere del lavoro di Perugia e Terni - Mobilitazione collettiva a Perugia, Terni, Città di Castello, Castiglione del...
10/07/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Interamente devoluto l’incasso della serata ideata dal titolare della Giuliano tartufi. In Piazza Fiorucci la solidarietà al centro di un evento con menù al...
04/07/2025 - Pietralunga
SOCIETÀ
In via di definizione numerosi progetti nell’ambito della Strategia nazionale aree interne - Il sindaco di Paciano Luca Dini: “Con i servizi essenziali i...
02/07/2025 - Paciano
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Sabato 12 luglio una giornata speciale all’Umbria Film...
11/07/2025 - Montone
EVENTI
Dal 25 luglio al 3 agosto l’evento tra Gualdo Cattaneo,...
11/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Nei punti...
11/07/2025 - Magione
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ico video
Nessun red carpet all'Umbria film festival di Montone. L'atmosfera è internazionale ma intima, accogliente,...
09/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia